Il termine Mindfulness può essere tradotto con "consapevolezza” e consiste in una serie di tecniche codificate dal medico Jon Kabat-Zinn presso il Medical Center of University of Massachusetts, per gestire lo Stress, per facilitare uno stato di benessere corporeo e mentale, per affrontare la sofferenza emotiva e per curare varie patologie quali depressione, ansia, attacchi di panico, mal di te
sta, insonnia, disturbi psicosomatici, ecc..I metodi della Mindfulness derivano dal Buddismo, dallo Zen e dallo Yoga, e trovano applicazione in vari ambiti. La loro efficacia come pratica in grado di dare uno stato di benessere serenità e pace mentale, è sostenuta da una serie ormai innumerevole di studi metodologicamente corretti e pubblicazioni scientifiche al riguardo. Il percorsi proposti si basano sul protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), il metodo validato scientificamente per la riduzione dello stress, fondato su tecniche di meditazione e consapevolezza. Decenni di studi scientifici affermano che la partecipazione a un programma Mindfulness di un paio di mesi, è in grado di influenzare sul piano funzionale le aree cerebrali che presiedono allo stato di benessere e ciò ha l’effetto di ridurre sensibilmente lo stato di disagio fisico e mentale.