Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI

Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI L’Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI è un poliambulatorio specialistico. Dal 2021 l'Istituto è diretto dal Dott. Piero Astegiano.

Il 15 febbraio del 1962 per volontà del Comune di Torino e della Federazione Medico Sportiva Italiana, nasceva il "Centro di Medicina dello Sport", su una superficie di 100 mq. Successivamente il “Centro” è diventato “Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI”, occupando un' area di 2500 mq. Grazie a questo ampliamento, al costante aggiornamento e all'arricchimento strumentale, oggi è ricon

osciuto tra le strutture più importanti a livello nazionale ed internazionale. Angelo Bertelli, che è subentrato al Dott. La direzione sanitaria e della ricerca scientifica è affidata al Dott. Gian Pasquale Ganzit.

Complimenti alle Dragonesse di Avigliana e a tutto il team per questo successo!🥇👏
23/07/2025

Complimenti alle Dragonesse di Avigliana e a tutto il team per questo successo!🥇👏

La Valsusa - settimanale della Val di Susa e Val Sangone - La squadra Nazionale Italiana di Dragon Boat della categoria BCP (Breast Cancer Paddlers) vince il mondiale nella gara 200mt Smal Boat nella 17th IDBF

🏀🇮🇹 Siamo orgogliosi di annunciare che la Dott.ssa Marta Andrighetti, Fisiatra e Direttore della Riabilitazione del nost...
12/07/2025

🏀🇮🇹 Siamo orgogliosi di annunciare che la Dott.ssa Marta Andrighetti, Fisiatra e Direttore della Riabilitazione del nostro Istituto, accompagnerà ancora una volta la Nazionale Italiana di Pallacanestro Femminile Under 20 nel raduno di preparazione all’Europeo 2025 in Portogallo!
Dopo il bronzo conquistato lo scorso anno, la Dott.ssa Andrighetti torna con lo staff azzurro per supportare al meglio le atlete in vista del prossimo importante appuntamento internazionale.
Forza Azzurre! 💙
Marta Andrighetti

👉La salute è il primo passo verso la vittoria. Il nuotatore torinese Ludovico Viberti, neo vincitore del Trofeo Settecol...
05/07/2025

👉La salute è il primo passo verso la vittoria.
Il nuotatore torinese Ludovico Viberti, neo vincitore del Trofeo Settecolli e primatista italiano nei 50 rana, si affida al Dott. Daniele Mozzone e alla nostra Fisioterapia per mantenere alte le sue performance e curare e prevenire gli infortuni.
All’Istituto, uniamo competenze mediche e tecnologie avanzate per accompagnare ogni sportivo nel suo percorso di salute e performance.
Dani Mozz

Complimenti a tutti i partecipanti dei World Championships Para Standing Tennis, conclusi ieri al Tennis Club Monviso. N...
24/06/2025

Complimenti a tutti i partecipanti dei World Championships Para Standing Tennis, conclusi ieri al Tennis Club Monviso.
Nella foto il Dott. Simone Piccioli, medico del torneo, con i vincitori.

Il Dott. Martore e il team IMSTO alla Giornata Nazionale dello Sport.
15/06/2025

Il Dott. Martore e il team IMSTO alla Giornata Nazionale dello Sport.

Giornata Nazionale dello Sport 2025 🇮🇹Sabato 14 giugno vi aspettiamo numerosi alla Reggia di Venaria, dalle h.9:30 alle ...
09/06/2025

Giornata Nazionale dello Sport 2025 🇮🇹
Sabato 14 giugno vi aspettiamo numerosi alla Reggia di Venaria, dalle h.9:30 alle 17, per una giornata di sport. Presso lo spazio IMSTO e Associazioni medico sportive dilettantistiche del Piemonte, test medico-motori e valutazioni nutrizionali gratuite per il pubblico.
CONI Comitato Regionale Piemonte

Grazie a tutti i relatori e ai numerosi partecipanti, in presenza e on line, al corso di formazione “La prevenzione dell...
09/06/2025

Grazie a tutti i relatori e ai numerosi partecipanti, in presenza e on line, al corso di formazione “La prevenzione delle lesioni e delle malattie da sport”. L’aggiornamento continuo, la formazione e la collaborazione tra specialisti multidisciplinari, come medici, fisioterapisti, nutrizionisti e psicologi, sono fondamentali in medicina dello sport per un approccio integrato. Questo lavoro di squadra consente una gestione completa e personalizzata dell’atleta per tutelarne la salute e ottimizzare la performance sportiva.

Oggi in Aula Magna gli esperti parlano di prevenzione delle lesioni e delle malattie da sport, in occasione del Corso di...
07/06/2025

Oggi in Aula Magna gli esperti parlano di prevenzione delle lesioni e delle malattie da sport, in occasione del Corso di formazione di medicina dello sport delle Associazioni medico sportive dilettantistiche del Piemonte.

Addio al Dott. Carlo Gribaudo, storico direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI Il 18 aprile è man...
19/04/2025

Addio al Dott. Carlo Gribaudo, storico direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI

Il 18 aprile è mancato improvvisamente, all’età di 89 anni, il Dott. Prof. Carlo Gribaudo, storico direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI. Figura di riferimento del panorama della medicina dello sport italiano, il Dott. Gribaudo ha dedicato l’intera sua vita professionale all’Istituto, contribuendo in modo determinante alla sua nascita, crescita e sviluppo, portandolo a diventare un centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale. La sua visione, la sua instancabile dedizione al lavoro e ai suoi pazienti, il suo spirito innovativo e i suoi insegnamenti hanno tracciato la strada per generazioni di medici. Gribaudo non è stato solo il direttore per oltre 30 anni, ma un maestro e un punto di riferimento umano e professionale. Fino all’ultimo giorno, ha continuato a lavorare con lucidità e passione nell’Istituto che ha sempre considerato la sua seconda casa. La perdita del Dott. Gribaudo lascerà un grande vuoto e nello stesso tempo un ricordo indelebile tra i colleghi e amici con i quali ha condiviso tante sfide e progetti. La sua eredità scientifica e umana resterà viva nel cuore dei membri del consiglio direttivo, della direzione, dei medici, dei collaboratori e di tutto lo staff dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino.

Siamo orgogliosi di poter essere sempre di supporto ai grandi eventi sportivi organizzati nella nostra città. Un grazie ...
19/02/2025

Siamo orgogliosi di poter essere sempre di supporto ai grandi eventi sportivi organizzati nella nostra città.
Un grazie ai nostri medici che hanno prestato assistenza al Fencing Grand Prix Torino - Trofeo Inalpi, nella foto con i campioni italiani Martina Favaretto e Tommaso Marini. 🤺🥇👏 🔝 Accademia Scherma Marchesa ASD - Torino Federazione Italiana Scherma

29/01/2025

Affidati alla nostra esperienza 🧑‍⚕️ 🩺
Da oltre 60 anni ci prendiamo cura degli sportivi, di tutti i livelli ed età, con dedizione e professionalità. Dalla certificazione dell’idoneità alla pratica sportiva alla prevenzione e cura degli infortuni. Il nostro staff medico, fisioterapico e tecnico lavora in sinergia per ricambiare la fiducia che i pazienti ripongono in noi, ogni giorno.
Scopri tutti i servizi: www.imsto.it
📞 011396275
📧 prenotazioni@imsto.it

L’Istituto è medical partner del Foil Gran Prix 2025 “Trofeo Inalpi”, in programma a Torino dal 7 al 9 febbraio. Fencing...
19/01/2025

L’Istituto è medical partner del Foil Gran Prix 2025 “Trofeo Inalpi”, in programma a Torino dal 7 al 9 febbraio.
Fencing Grand Prix Torino - Trofeo Inalpi

Indirizzo

Via Filadelfia, 88
Turin
10134

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+39011396275

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto di Medicina dello Sport di Torino FMSI:

Condividi

Digitare