Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatica

Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatica, Psicologo, Online, Turin.

Uno spazio sicuro e professionale perchè tu possa iniziare il tuo processo di riequilibrio e crescita personale
Oggi è il momento di iniziare la trasformazione della tua vita, sono qui per supportarti!

STRANGER THINGS: Attivitá per avvicinare i ragazzi all'ascolto di sé, all'accoglienza e rispetto dell'altro per creare c...
14/11/2025

STRANGER THINGS: Attivitá per avvicinare i ragazzi all'ascolto di sé, all'accoglienza e rispetto dell'altro per creare connessione tra il gruppo, prevenire comportamenti violenti e sviluppare competenze relazionali sane basate su consenso ed empatia.

We are Family: dove l'unione fa il Miracolo

Ho una visione di gentilezza che si espande al riconoscere l’altro come essere umano, con le sue fragilità, i suoi limit...
13/11/2025

Ho una visione di gentilezza che si espande al riconoscere l’altro come essere umano, con le sue fragilità, i suoi limiti, la sua unicità, il suo potenziale incredibile, il portare rispetto a ciò che porta con sè nella vita..e probabilmente la gentilezza apre mille sfaccettature, diverse definizioni e scegliere la presenza invece del giudizio, l’ascolto invece del silenzio indifferente, scegliere quel richiamo profondo è una di quelle che mi si avvicina di piú.
La gentilezza è contagiosa, crea coesione, spezza le catene del bullismo e costruisce spazi sicuri dove ognuno può essere sé stesso senza paura.
In un mondo che corre, fermarsi per un gesto gentile è un atto rivoluzionario;
un sorriso, una parola di sostegno, un “come ti senti?” sincero possono cambiare il clima emotivo di un’intera giornata.
Oggi ricordiamoci che la gentilezza è una forma di forza potentissima; è empatia in azione, è cura condivisa e reciproca.
E si, a volte ci sentiamo cosí deboli quando la gentilezza viene sopraffatta, quando ci sembra che questa scelta e modalità di porci nel mondo non serva...ma ogni gesto gentile è un piccolo seme che mettiamo per cambiare la visione di questo mondo!!

11/11/2025
Oggi voglio condividere una riflessione che mi ha spiazzata ed emozionata; chi mi conosce sa quanto io stia attenta a co...
03/11/2025

Oggi voglio condividere una riflessione che mi ha spiazzata ed emozionata; chi mi conosce sa quanto io stia attenta a come mi muovo dentro di me: osservo i giudizi che partono, i meccanismi automatici, le aspettative che a volte si infilano silenziose nei pensieri; cerco di praticare presenza, gentilezza, ascolto; eppure stavolta sono ricascata in uno stereotipo.
Niente di grave, anzi...ma ci ho pensato tanto.
Dopo una giornata intensa, una corsa nei boschi con il mio bimbo (ormai cresciuto) in bici, qualche rassicurazione per le piccole grandi vicende quotidiane mi sono messa a cucinare. Volevo preparare qualche riserva sana per le sere in cui torniamo tardi da sport o quando sono troppo stanca per cucinare. Era da tanto che non mi dedicavo così alla cucina, che io amo profondamente. A notte fonda, mentre chiudevo gli ultimi barattoli, mi sono sorpresa a pensare:
“Ecco, ora sì che sono di nuovo una brava mamma.”
Mi sono fermata, quel pensiero è affiorato così, spontaneo, quasi tenero… ma anche pieno di condizionamenti.
E mi sono chiesta: E quando gioco con loro?
Quando li accompagno a dormire con una carezza e una storia sussurrata?
Quando corriamo insieme tra le foglie d’autunno, o quando faccio i salti mortali per arrivare in tempo ovunque?
Perché in quei momenti non mi accorgo di pensare “sono una brava mamma”?
Perché il pensiero è arrivato così naturale davanti al cibo, al gesto del nutrire?
Cosa si cela dietro questo istinto di cura legato al “dare da mangiare”?
Quanto arriva da secoli di condizionamento sociale  dove la madre buona è quella che nutre, che prepara, che accudisce e quanto invece è un richiamo più profondo, biologico, legato alla vita
stessa?
Non ho una risposta definitiva.
Ma quella notte, tra il profumo delle verdure e il silenzio della casa, mi sono promessa una cosa: riconoscere il mio essere “una brava mamma” anche quando non sto producendo nulla, anche quando sto semplicemente stando...perché la cura passa da mille forme  un abbraccio, un ascolto, un gioco, un respiro insieme, un sorriso mandato da lontano....e forse la verità è che siamo “brave mamme” ogni volta che scegliamo di esserci, anche quando ci sembra di non fare abbastanza.

Lunedì 27 Ottobre 2025🔗 https://www.youtube.com/live/SMRNQOuRYKI?si=ryFur8DaGmJijeFUna serata di ascolto e condivisione,...
27/10/2025

Lunedì 27 Ottobre 2025

🔗 https://www.youtube.com/live/SMRNQOuRYKI?si=ryFur8DaGmJijeF

Una serata di ascolto e condivisione, una riflessione aperta su come possiamo onorare i nostri compagni di viaggio non solo come presenze amate, ma come anime in cammino, proprio come noi.

Stasera ore 20.30 Gionata Agliati (una delle nostre guide di meditazione) sarà ospite di Paola Sobbrio, in diretta su YouTube, per una conversazione che ci tocca nel profondo: “L’anima degli animali: il punto di vista del Buddhismo Theravāda.”

Chi ha condiviso un pezzo di vita con un animale sa quanto la loro presenza sia pura, silenziosa e piena di verità. Sono maestri di compassione, presenza e amore incondizionato eppure nella nostra cultura raramente ci si interroga sul loro essere senzienti in senso spirituale.

Il Buddhismo Theravāda ci invita a guardare oltre la forma, oltre il corpo, per riconoscere che ogni creatura è parte del flusso della vita, soggetta al ciclo del divenire, al karma, alla ricerca della liberazione dal dolore.
Si parlerà anche di questo: del valore spirituale della vita animale, della continuità della coscienza e del legame profondo che unisce tutti gli esseri.

Sarà una serata di ascolto e condivisione, una riflessione aperta su come possiamo onorare i nostri compagni di viaggio non solo come presenze amate, ma come anime in cammino, proprio come noi.

 Lunedì 27 Ottobre 2025 h.20.30

Link diretto alla serata 🔗 https://www.youtube.com/live/SMRNQOuRYKI?si=ryFur8DaGmJijeF

Alcuni compagni di viaggio ci accompagnano nel silenzio, nei momenti di luce e in quelli più bui, e quando se ne vanno, ...
27/10/2025

Alcuni compagni di viaggio ci accompagnano nel silenzio, nei momenti di luce e in quelli più bui, e quando se ne vanno, lasciano un vuoto che ha la forma esatta del nostro cuore.
La mia vita è sempre stata intrecciata alla presenza di uno o più amici con le zampe, ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa: la lealtà, la presenza, la fiducia, la gioia semplice dell’esistere e ogni volta che ne ho salutato uno, ho imparato che l’amore non muore si trasforma, diventa invisibile e continua a respirare accanto a noi.

Oggi 27 ottobre in Messico si celebra una notte speciale: la Noche de los Espíritus Animales. È una ricorrenza dolce e commovente dedicata a tutti gli animali che non sono più accanto a noi, ma che continuano a vivere nella nostra memoria e nel nostro affetto. In questa notte, le loro anime ritornano nei luoghi dove sono stati amati, accanto alle persone che hanno scelto come famiglia.

E io voglio credere che sia così che ogni respiro d’aria calma, ogni silenzio improvviso, ogni brivido leggero sia il modo in cui tornano a farsi sentire.

Questo momento di ricordo è anche per dare voce al dolore, per permetterci di parlare di loro senza inibizioni, perché l’amore che abbiamo provato è reale, puro, profondo quanto quello per una persona. Spesso si tende a minimizzare questo lutto, come se il dolore per un animale dovesse essere “più leggero” ma chi ha amato davvero sa che non è così.

E allora raccontiamolo!!!!!!!!
Raccontiamo le nostre storie, i nostri incontri, le partenze, le carezze mancate, condividiamo la loro memoria, perché ogni storia raccontata diventa un piccolo faro che diffonde amore nel mondo.
Che questa notte sia un ponte di luce tra noi e loro, tra chi resta in carne ed ossa e chi ci accompagna da un’altra dimensione del cuore.

Puoi raccontare la tua storia, condividere un ricordo, una foto, una parola.
Perché il vostro amore, narrato, può diventare luce per chi oggi vive lo stesso dolore

Un aperitivo per condividere, creare convivialità, ricontattare i tuoi sogni e lasciarli manifestare attraverso il tuo s...
26/10/2025

Un aperitivo per condividere, creare convivialità, ricontattare i tuoi sogni e lasciarli manifestare attraverso il tuo spirito artistico!
Sarete guidati in un viaggio dentro di voi alla ricerca di un sogno lasciato in sospeso per permettergli di tornare alla luce attraverso pennelli, tele, colori fluo e luci neon. Lascia spazio all’artista che è in te!
Vi aspettiamo per colorare i vostri sogni!!!!

Sorsi e discorsi, l’aperitivo creativo che ti stuzzica!
NEON DREAMS: MANIFESTARE L’ESSENZA

🗓Venerdì 7 Novembre
⏰️ore 18.30
🏠Piazza rey 25, Vinovo 10048

Un aperitivo per condividere, creare convivialità, ricontattare i tuoi sogni e lasciarli manifestare attraverso il tuo spirito artistico!
Sarete guidati in un viaggio dentro di voi alla ricerca di un sogno lasciato in sospeso per permettergli di tornare alla luce attraverso pennelli, tele, colori fluo e luci neon. Lascia spazio all’artista che è in te!

Vi aspettiamo per colorare i vostri sogni!!!!

✨️✨️Saremo in compagnia di
Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatista esperta in Pratiche di Consapevolezza e MIndfulness
Noemi Brangi - Secondo livello Reiki, praticante di consapevolezza tramite pratiche e meditazioni di Osho, meditazioni statiche, tradizione Theravada; Mental Coach in formazione.

Aperitivo con 3 portate a tema, calice di vino e laboratorio: 20€

I posti sono limitati, solo su prenotazione
☎️3518404713








Tornano gli incontri di Mindfulness da  Primo incontro: martedí 28 ottobre  _Il tempo dell'Ascolto_ Nel periodo in cui l...
23/10/2025

Tornano gli incontri di Mindfulness da

Primo incontro: martedí 28 ottobre _Il tempo dell'Ascolto_

Nel periodo in cui la natura si ritira e il velo tra i mondi si fa sottile, dove la connessione con noi stessi e chi ci ha preceduto diventa piú sentita, ti invitiamo a un incontro di ascolto profondo e consapevolezza, in cui il corpo, il respiro e la presenza diventano porte d’accesso al sentire.

Attraverso pratiche di psicocorporeità e mindfulness, esploreremo il tema dell’accoglienza della vita in tutte le sue forme: la gioia e la perdita, la forza e la fragilità, il passato che vive
ancora in noi e il nuovo che chiede spazio per nascere.

Un tempo per portare dentro di te ogni esperienza come nutrimento, radicandoti nel corpo e nel respiro e onorando le tue trasformazioni.

I prossimi incontri saranno
martedì 25 novembre,
martedì 23 dicembre

Nuovi modi di vedere...
22/10/2025

Nuovi modi di vedere...

nei percorsi di Guarigione
camminiamo in modo circolare
ritornando in vecchi territori
dopo aver acquisito
nuovi modi di vedere

🌈🍁

fonte: The Universe Calling

Indirizzo

Online
Turin
MILANO

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Moccia - Psicologa, Psicosomatica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram