Elisa Giordano Dietista-Biologa Nutrizionista

Elisa Giordano Dietista-Biologa Nutrizionista Per conoscermi un po’ di più…vorrei raccontarvi brevemente i miei studi e le mie attività lavorative.

Sono dietista e biologa nutrizionista, mi occupo di:
Elaborare piani dietetici personalizzati
Educazione alimentare
Analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometro (Bia 101, Akern) e plicometro Nel 2003, spinta da un forte interesse nei confronti della nutrizione, ho deciso di intraprendere il corso di laurea in dietistica conseguendo nel 2006 a pieni voti il titolo di dietista. Pochi mesi dopo, ho iniziato a lavorare part-time per un’azienda di ristorazione occupandomi prevalentemente di elaborazione di diete per bimbi, educazione alimentare, controllo dell’applicazione piani haccp e formazione del personale. Dal 2009, parallelamente all’attività nell’ambito della ristorazione, pratico la libera professione collaborando con studi medici, palestre, centri del benessere e farmacie in cui mi occupo di consulenze nutrizionali. Ho svolto inoltre nel 2013-2014 attività di docenza serale in chimica, alimentazione ed igiene rivolta ad operatori del benessere. Negli anni, ho comunque continuato a dedicarmi agli studi universitari per incrementare le mie conoscenze; a novembre del 2009 ho intrapreso un Master in Dietetica e Nutrizione Clinica presso lo IAF di Roma conclusosi nel giugno del 2010. Un altro importante obiettivo l’ho raggiunto nell’aprile del 2014 conseguendo a pieni voti il titolo di dott.ssa Magistrale in Scienza degli Alimenti e della Nutrizione Umana. In seguito al superamento dell'esame di stato, dicembre 2021, mi sono abilitata all'attività di Biologa Nutrizionista. La mia carriera lavorativa e formativa, svolta sino ad oggi e che ha toccato diverse realtà, mi ha permesso di imparare molti aspetti legati al mondo della nutrizione e degli alimenti (la biochimica degli alimenti, il loro impatto sull’organismo umano, le patologie correlate ad esso, la nutrizione nello sport, le tecnologie alimentari, la cucina, legislazione in materia di igiene e nutrizione…) ma soprattutto mi ha dato la possibilità di conoscere, approcciare e di aiutare (me lo auguro) tantissime persone. Quando parlo di persone intendo pazienti, clienti e tutti coloro che con la propria realtà, hanno contribuito a costruire parte della mia esperienza ed hanno stimolato in me la voglia di imparare e di approfondire sempre di più…

Pasta integrale con pesto light fatto in casaUn piatto semplice, gustoso e bilanciato!Ecco un primo piatto perfetto per ...
23/07/2025

Pasta integrale con pesto light fatto in casa
Un piatto semplice, gustoso e bilanciato!

Ecco un primo piatto perfetto per l’estate (e non solo): pasta integrale con un pesto leggero, fatto in casa
con pochi ingredienti genuini.

Ingredienti per il pesto light:
• Basilico fresco a volontà
• Una manciata di noci
• Parmigiano grattugiato (2 cucchiai)
• Olio extravergine d’oliva (in piccola quantità)
• Un cucchiaio d’acqua per rendere il tutto più cremoso senza appesantire

Frullare tutto insieme e condire la pasta integrale al dente: un piatto ricco di fibre, grassi buoni e
antiossidanti, perfetto per chi cerca un’alternativa sana e veloce!


Cerchi un’idea semplice, nutriente e perfetta da portare al mare, al lavoro o in gita? Prova questa pasta fredda bilanci...
08/07/2025

Cerchi un’idea semplice, nutriente e perfetta da portare al mare, al lavoro o in gita? Prova questa pasta fredda bilanciata, ideale anche per un pasto unico!

Un piatto unico completo, con carboidrati, proteine e verdure. Puoi arricchirlo con
un cucchiaino di semi di lino o chia per un extra di omega-3!

Fresca, veloce, equilibrata… e buonissima!

Pasta di legumi con pesto, zucchine e feta🥒Un piatto primaverile, fresco e bilanciato: proteine vegetali + fibre + grass...
15/04/2025

Pasta di legumi con pesto, zucchine e feta🥒

Un piatto primaverile, fresco e bilanciato: proteine vegetali + fibre + grassi buoni in un’unica forchetta!
Ideale per chi cerca gusto e leggerezza.

Benefici nutrizionali
• Fonte di proteine vegetali grazie alla pasta di piselli
• Ricca di fibre, aiuta il senso di sazietà.
• Feta: apporta calcio e sapidità con una dose contenuta.
• Zucchine: fonte di fibre, minerali e acqua.
Ottimo piatto per un pasto veloce e completo anche senza glutine.☺️


Polpette di merluzzo con verdure al vapore e pane: un pasto equilibrato 🍽Un esempio di piatto sano e bilanciato, ideale ...
25/03/2025

Polpette di merluzzo con verdure al vapore e pane: un pasto equilibrato 🍽

Un esempio di piatto sano e bilanciato, ideale per un’alimentazione equilibrata.
Le polpette di merluzzo fatte in casa rappresentano un’ottima fonte di proteine magre, abbinate a carote e zucchine al vapore per garantire fibre, vitamine e minerali essenziali.
Il pane completa il pasto fornendo la giusta quota di carboidrati complessi.

- Fonte di proteine ad alto valore biologico
- Ricco di fibre e micronutrienti essenziali
- Perfetto per tutta la famiglia

Un’idea gustosa per mangiare con gusto, senza rinunciare al benessere!

Iniziare la giornata con una colazione nutriente, deliziosa! Questo bowl è perfetto per un mix di proteine, fibre e gras...
15/03/2025

Iniziare la giornata con una colazione nutriente, deliziosa! Questo bowl è perfetto per un mix di proteine, fibre e grassi buoni.🥜🍌

Ingredienti:
-Yogurt greco bianco per un pieno di proteine
-Crema di mandorle (al 100%) ricca di grassi sani
Cereali integrali per un tocco croccante e fibre e carboidrati complessi
-Banana per conferire dolcezza naturale, minerali (potassio) e fibre

Un'idea veloce, saziante e perfetta per affrontare la giornata con gusto! Da provare!

Se hai poco tempo e non vuoi rinunciare ad un piatto sano e bilanciato, ecco una proposta semplice e sfiziosa.Un'insalat...
17/02/2025

Se hai poco tempo e non vuoi rinunciare ad un piatto sano e bilanciato, ecco una proposta semplice e sfiziosa.

Un'insalata croccante con sedano, noci, parmigiano mela e succo di limone 🍋. Perfetta da gustare con del pane integrale tostato per un piatto unico.

-Sedano:fonte di fibra e acqua e supporta la digestione
-mela:aggiunge dolcezza, fibra e vitamine
-noci: apportano grassi buoni
-parmigiano: è un ottima fonte di proteine e calcio
-pane completa il pasto con carboidrati complessi e fibra

Chi ha detto che le insalate sono solo per l'estate?🥑 Anche in inverno possiamo creare piatti ricchi di sapore, colore e...
03/01/2025

Chi ha detto che le insalate sono solo per l'estate?🥑 Anche in inverno possiamo creare piatti ricchi di sapore, colore e nutrimento, perfetti per soddisfare il nostro fabbisogno di carboidrati e proteine, senza rinunciare al gusto!

I vantaggi delle insalate invernali sono:
-Facili da preparare
-Nutrienti e bilanciate
-Adatte a chi vuole mantenere o ritrovare la forma dopo le feste
-Versatili: si possono personalizzare con ingredienti di stagione

Di seguito ecco qualche proposta

1. Insalata di Quinoa e Ceci
Carboidrati: quinoa (ricca di fibre e senza glutine)
Proteine: ceci cotti
Ingredienti extra: spinaci freschi, melograno, semi di zucca e un condimento di olio d’oliva, limone e cumino.

2. Insalata di Farro, Tacchino e Arance
Carboidrati: farro perlato
Proteine: fette di tacchino arrosto
Ingredienti extra: arance pelate a vivo, rucola, noci tritate e un dressing a base di yogurt magro, senape e miele

3. Insalata di Patate Dolci e Feta
Carboidrati: patate dolci arrosto
Proteine: feta sbriciolata
Ingredienti extra: cavolo riccio con olio d’oliva, semi di girasole e un filo di aceto balsamico

4. Insalata di Riso Venere e Salmone Affumicato
Carboidrati: riso venere
Proteine: salmone affumicato
Ingredienti extra: fi*****io tagliato sottile, avocado, agrumi (mandarini o pompelmo rosa) e un condimento con olio d’oliva e pepe nero

Se vuoi scoprire altre idee o ricevere un piano alimentare su misura, contattami: sarò felice di aiutarti!"

🎄✨ Buon Natale dalla vostra nutrizionista ✨🎄Durante le feste, ci meritiamo tutti un po' di dolcezza e calore... ma senza...
25/12/2024

🎄✨ Buon Natale dalla vostra nutrizionista ✨🎄

Durante le feste, ci meritiamo tutti un po' di dolcezza e calore... ma senza dimenticare di prenderci cura di noi stessi! 💚
Ecco un semplice consiglio per bilanciare i pasti delle feste:
🍏 Iniziate con una colazione leggera ed equilibrata, per prepararvi al meglio al pranzo.
🥗 Non dimenticarete le verdure! Aggiungetele al piatto per colore, gusto e benessere.
🚶‍♀️ Fate una bella passeggiata post-pranzo per godervi l'aria natalizia e facilitare la digestione.
🥤Idratatevi

🎁 Conceditevi i vostri piatti preferiti, ma con consapevolezza: il vero regalo è sentirsi bene!
Vi auguro un Natale pieno di gioia, sapori e serenità

Ecco un'idea per un menù natalizio bilanciato e gustoso:Antipasto:Crostini integrali con crema di avocado e salmone affu...
15/12/2024

Ecco un'idea per un menù natalizio bilanciato e gustoso:

Antipasto:

Crostini integrali con crema di avocado e salmone affumicato 🥑
(Una combinazione di fibre, grassi sani e proteine).

Verdure al forno con semi misti
(Zucca e finocchi tagliati sottili e cotti con un filo d’olio e una spolverata di semi di sesamo e papavero).

Primo:

Risotto al radicchio rosso e noci
(Un primo piatto cremoso e ricco di antiossidanti, con il tocco croccante delle noci).

Secondo:

Filetto di branzino al cartoccio🐟
(Cotto al forno con limone, erbe aromatiche, pomodorini e olive nere).

Contorno:

Insalata di finocchi, arance e melagrana🍊
(Rinfrescante e colorata, perfetta per bilanciare il secondo piatto).

Dessert:

Coppette di mousse di ricotta al cacao🍮
(Ricotta magra lavorata con cacao amaro e un cucchiaino di miele, guarnita con scaglie di cioccolato fondente e granella di pistacchi).

Bevanda:🥂

Un calice di vino o, in alternativa, acqua aromatizzata con rosmarino e limone.


Gli gnocchi di patate si possono inserire in un piano  alimentare bilanciato?Naturalmente sí ed essendo una buona fonte ...
19/11/2024

Gli gnocchi di patate si possono inserire in un piano alimentare bilanciato?
Naturalmente sí ed essendo una buona fonte di amidi (meno rispetto a pasta, pane, riso..etc), nelle opportune quantità, possono essere consumati come primo piatto.
Ecco un esempio di ricetta da considerare come piatto unico 😋

Colazione o merenda saziante, gradevole e ricca in fibra. (inoltre i fichi e l'avena sono utilissimi per favorire la reg...
25/10/2024

Colazione o merenda saziante, gradevole e ricca in fibra. (inoltre i fichi e l'avena sono utilissimi per favorire la regolaritá intestinale in caso di stipsi)


È finalmente arrivato il momento per consumare un'ottima vellutata di zucca 🍁Buona cena 😊
17/10/2024

È finalmente arrivato il momento per consumare
un'ottima vellutata di zucca 🍁
Buona cena 😊


Indirizzo

Via Arvier 9
Turin
10141

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Giordano Dietista-Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Giordano Dietista-Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare