Dr.ssa Ilaria Cavecchia

Dr.ssa Ilaria Cavecchia infettivologo e pediatra.

Diploma in Tropical Medicine & Hygiene
Esperta nello studio del microbiota
Vicepresidente MIcrobiota INternational Clinical Society www.mics.ist

In molti chiedono se c'è correlazione tra il microbiota e l'insorgenza di CISTITI...Ebbene si, la letteratura scientific...
15/07/2025

In molti chiedono se c'è correlazione tra il microbiota e l'insorgenza di CISTITI...
Ebbene si, la letteratura scientifica descrive proprio un assetto caratteristico del microbiota, con riduzione dei batteri "protettori" (principalmente i butirrato-produttori) ed aumento dei batteri proinfiammatori. Questa situazione si accompagna ad aumento della permeabilità intestinale ed a "filtrazione" di tossine e, talvolta, batteri verso i tessuti vicini, nella donna vescica e va**na. Ecco che da una disbiosi intestinale si può originare una patologia infettiva urinaria o va**nale!!!

E' un libro scritto da due medici e si pone l'obiettivo di portare nella pratica clinica concetti oggetto principalmente...
22/11/2024

E' un libro scritto da due medici e si pone l'obiettivo di portare nella pratica clinica concetti oggetto principalmente di studi speculativi. Il testo tratta dell'affascinante processo di creazione del microbiota del nascituro, che prende origine soprattutto a partire dell'eredità dei batteri materni e che viene plasmato da eventi preconcezionali, intrauterini e nelle varie fasi della vita. Analizzeremo insieme l'importanza della costituzione di un microbiota eubiotico nelle prime fasi della vita e vedremo come questo influenzerà la salute delle epoche successive. Vedremo come la disbiosi materna, prima o durante la gravidanza, si rifletta inevitabilmente sul figlio attraverso vie sconosciute fino a qualche anno fa (asse bocca-placenta-polmone, asse intestino-cervello..). Le autrici infine offrono suggerimenti di terapia batterica e dietetica per trattare la disbiosi materna ed infantile. Il libro è caratterizzato da uno stile molto discorsivo ed è arricchito da bellissime e numerose immagini che facilitano la comprensione del testo.
Puoi trovarlo su https://libri-universitari.eu/home/89058-genesi-del-microbiota-microbiomica-clinica-della-diade-materno-infantile.html

La settimana prossima potremo abbracciare il nostro bambino! Per ora condividiamo un piccolo assaggio...
05/11/2024

La settimana prossima potremo abbracciare il nostro bambino! Per ora condividiamo un piccolo assaggio...

Oggi un focus su terapia antibiotica e probiotici ai Percorsi pediatrici della Valle Camonica. A breve la presentazione ...
20/10/2023

Oggi un focus su terapia antibiotica e probiotici ai Percorsi pediatrici della Valle Camonica. A breve la presentazione video sul sito di mics
https://linktr.ee/micsinternational

...a breve anche una sezione   dedicata ai pazienti!
19/10/2023

...a breve anche una sezione dedicata ai pazienti!

03/08/2023

View this file, and add comments too.

Volete approcciarvi al mondo del microbiota? Volete approfondire le vostre conoscenze?Volete proporre un gruppo di studi...
26/05/2023

Volete approcciarvi al mondo del microbiota? Volete approfondire le vostre conoscenze?
Volete proporre un gruppo di studio sul microbiota?
Da te uno sguardo alla pagina della nostra neonata società scientifica MICS!

Il Titolare del trattamento dei dati - MICS - garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali come riportato nella privacy e cookie policy su https://www.mics.ist/privacy-cookie-policy

Indirizzo

Corso Regina Margherita 77
Turin
10124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Ilaria Cavecchia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Ilaria Cavecchia:

Condividi