Federvi.PA. è la federazione dei Movimenti per la Vita e dei Centri di Aiuto alla Vita, delle Case di Accoglienza, delle Associazioni locali aderenti al Movimento per la Vita Italiano operanti nelle Regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Movimento per la Vita (MPV)
Il MPV si propone di promuovere la cultura della VITA a tutti i livelli. Investe soprattutto al servizio delle fasi estreme dell'esistenza
umana maggiormente indifese e a rischio: prima della nascita ed in prossimità della morte naturale. Si impegna in attività culturali di formazione, di educazione attraverso iniziative a carattere legislativo e sociale, seminari di studio, corsi di formazione e convegni scientifici, concorsi nelle scuole, dibattiti, conferenze e proiezioni, concerti e proposte varie. Da più di 30 anni lavora perché la donna sia libera di accogliere il figlio che porta in grembo, cercando di sciogliere i vincoli economici, sociali e culturali che la ostacolano e offrendo solidarietà, aiuto concreto ed amicizia. Oltre 300 Centri di Aiuto alla Vita, oltre 280 Movimenti locali e 80 Case di Accoglienza, federati, costituiscono il Movimento per la Vita Italiano. Centri di Aiuto alla Vita
Il Centro di Aiuto alla Vita è un servizio di volontariato a favore della mamma che si trova in difficoltà a causa della sua gravidanza. Il Centro di Aiuto alla Vita offre gratuitamente e con riservatezza colloquio, consiglio, sostegno morale ed economico; aiuta a mettersi in contatto con enti e persone specializzate, per ottenere (sempre gratuitamente) consulenza in campo medico, legale e assistenziale.