Marta Levis - Fisioterapista

Marta Levis - Fisioterapista Fisioterapista sportiva(ginnastica e danza). Master OMT(terapia manuale ortopedica)e ISICO(scoliosi).

Esperienza Lavorativa
Lavoro come fisioterapista libero professionista da Ottobre 2013 presso il mio studio con pazienti di diverse età e con differenti patologie. Seguo principalmente pazienti sportivi effettuando una valutazione ed un trattamento individualizzato. Utilizzo tecniche di terapia manuale, bendaggi funzionali, terapie fisiche ed impostazione di esercizi mirati per il rientro all’atti

vità sportiva e per la prevenzione degli infortuni. Da Gennaio 2018 seguo le ginnaste della Società Eurogymnica Torino e non solo oltre ad aver incominciato a lavorare presso RiabiliTo, Safi e MedicalLab. Collaboro con la scuola Dance4 di Emily Angelillo da più di un anno e con la società ASD Rhythmic School da Gennaio 2015 per la gestione delle atlete di danza e ginnastica ritmica con trattamenti specifici ma anche con progetti di ricerca scientifica, resi possibili grazie anche alla collaborazione di altre società biellesi. Da Novembre 2012 seguo le giovanili di Pallacanestro Biella (U18/U20) collaborando con lo staff medico e tecnico per la migliore gestione e trattamento dei nostri atleti. Da settembre 2015 a Dicembre 2017 ho lavorato in Domus Laetitiae con pazienti neurologici, ortopedici e con vari gradi di disabilità. Grazie a Domus ho potuto gestire da referente lo stand dei fisioterapisti durante la 33° edizione estiva degli Special Olympics Italia tenutosi a Biella a Luglio 2017. In passato ho lavorato al Circolo Tennis Biella durante le due edizioni del torneo internazionale Under 16 maschile e femminile. Neolaureata ho potuto maturare la mia esperienza lavorativa grazie alle case di riposo di Gaglianico, Favaro e Belletti Bona. Percorso Formativo
- Master ISICO a Milano per le deformità vertebrali: principalmente per migliorare il mio approccio su scoliosi giovanili delle giovani atlete.
- Master in Fisioterapia Sportiva, Milano (Marzo 2017- Dicembre 2017)
Assistente alla docenza di J.M Zabaleta (ex fisioterapista del Real Madrid). Conoscenza, valutazione e gestione delle principali patologie correlate all’attività sportiva. Intervento d’urgenza in campo e gestione di una terapia mirata per lesioni/ traumi sportivi.
- Master in Terapia Manuale Ortopedica, Zaragoza (Giugno 2015- Maggio 2017)
Master riconosciuto da IFOMPT e concluso con lode e diritto di pubblicazione. Tesi: “Il controllo lombare attivo nelle adolescenti praticanti ginnastica ritmica a livello agonistico”.
- Università di Torino – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Laurea in Fisioterapia (2009-12)
Liceo Scientifico A. Avogadro, Biella (2004-09)
Carriera Sportiva
Dopo un anno di danza classica, ho trasferito la mia passione alla Ginnastica Ritmica che ho praticato per 10 anni con Pietro Micca Biella. Con la mia squadra ho gareggiato per 3 anni nel Campionato di serie A e come individualista ho ottenuto il titolo di Campionessa italiana di Specialità con Palla nel 2006, 2007 e con Palla e clavette nel 2008. Interessi particolari
Visto il mio trascorso sportivo nutro particolare interesse per il mondo dello sport e specialmente per il mondo della danza, del pattinaggio artistico e della ginnastica. Conoscendo il gesto atletico mi piace fare ricerca scientifica per prevenire e/o trattare traumi specifici. Per questo ho introdotto anche un approccio riabilitativo basato anche su tecniche di Pilates, fondamentali per il mondo della danza. Da liceale ho lavorato nel periodo estivo e natalizio come allenatrice con le ginnaste della società sportiva di ginnastica ritmica di Estepona (Málaga) e come animatrice per i bambini dell’Oratorio Santo Stefano (Biella). Durante la mia adolescenza ho anche gareggiato a livello nazionale riuscendo però a proseguire gli studi del liceo scientifico. Come molti sportivi sono stata abituata a lavorare ed ottimizzare i tempi per poter raggiungere gli obiettivi prefissati e questa determinazione si è mantenuta anche in ambito professionale nel quale non si smette mai di imparare. Ho vissuto a Torino 3 anni con altri studenti durante il periodo universitario ed in Spagna (Zaragoza) per 2 anni durante il periodo estivo per gli studi del Master OMT. Mi piace lavorare in collaborazione con le figure sanitarie che ruotano intorno al paziente in modo da ottenere una gestione ottimale. Con gli sportivi è infatti importante effettuare una valutazione rapida e precisa fin dal primo contatto. Lingue
Italiano: madrelingua
Spagnolo: madrelingua (traduttrice consecutiva per corsi e master in fisioterapia)
Inglese: professionale (C1)

Una meraviglia piena di tecnica, eleganza e maestria ✨
14/04/2025

Una meraviglia piena di tecnica, eleganza e maestria ✨

18/07/2024

GOOOOOOD NEWSSSSS!
3 sedute di terapie al giorno e una settimana di allenamenti differenziati hanno portato ad un esito molto positivo del controllo ecografico di oggi. La piccola lesione fasciale si è chiusa completamente e in un paio di giorni dovrei tornare al 100%!!!!
Dopo giorni veramente duri, oggi la prima bella notizia e non vedevo l'ora di condividerla con voi che mi supportate da anni in maniera unica nei momenti più belli e anche in quelli meno belli. Ora si riparte con la stessa voglia di prima ma con molta più fame e cattiveria.
È vero, ho saltato 2 gare fondamentali per prepararmi al meglio in vista delle Olimpiadi, ma non sarà di certo questo piccolo stop a fermarmi dopo tutto quello che ho fatto per il mio grande sogno!

Ps un grazie speciale ad e per il tempo dedicatomi in questi giorni! ❤️

06/12/2023
23/11/2023

“Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio… ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.”

Murakami Haruki

Grandissima ☺️☺️☺️
17/11/2023

Grandissima ☺️☺️☺️

La ballerina biellese Marisol Castellanos, che si sta cimentando nella scuola di Amici di Maria De Filippi da qualche mese ormai, è stata scelta come una delle tre aggiudicatarie di una borsa di studio presso la prestiogiosa scuola di danza Alvin Ailey School di New York. Nel corso della puntata an...

Grazie mille a te per questo confronto tra mondi affini e per il coinvolgimento nel tuo progetto ☺️✨🙏Buona lettura a tut...
18/10/2023

Grazie mille a te per questo confronto tra mondi affini e per il coinvolgimento nel tuo progetto ☺️✨🙏
Buona lettura a tutti! 😘💪🏼

🧨Nuovo blog sul sito !! Clicca il link in basso per l’articolo completo
• Con l’intervento di Lorenzo Mazzola e un’intervista a Marta Levis Marta Levis - Fisioterapista

➡️ https://alessandrapiccoli.live/blog/contorsionismo-e-ginnasticaritmica

Inizia sempre dal primo passo ✨ si… come quello con cui entri in pedana…💪🏼 credici con determinazione e ne seguiranno al...
26/07/2023

Inizia sempre dal primo passo ✨ si… come quello con cui entri in pedana…💪🏼 credici con determinazione e ne seguiranno altri mille… sii costante e pronto ad affrontare nuove sfide… fermati se ne hai bisogno ma non abbandonarti mai… e qualora un giorno fossi confusa beh…. Respira… e ricerca il tuo equilibrio… non per stare immobile ma per riprendere il tuo centro.. ❤️
E ricorda… ogni nuova esperienza, anche se fa paura, ti donerà alla fine nuove lenti con cui osservare il mondo 🌍

25/07/2023

Vocabolario Disprassico
" Ma te l'ho spiegato, perché non ci riesci?".
Questa è una di quelle frasi che nascono da una comprensione rovesciata della Disprassia.
Cioè si pensa che il nostro principale problema stia nella mancanza di comprensione di un'azione. Invece non è così, perché comprendiamo benissimo quando qualcuno ci spiega la teoria di qualcosa.
Però il nostro problema non è di comprensione ma di esecuzione: quindi pensare che spiegandoci in teoria come si fa qualcosa noi in automatico capiamo.
Il fatto è che a noi mancano proprio gli automatismi, così questa tattica non serve a nulla.
Una cosa che io ripetevo e ripeto spesso, e so che altri Disprassici lo fanno, è " fammi vedere mentre fai questa cosa, io ti devo vedere".
Ecco, non è una frase senza senso ma il modo in cui noi riusciamo lentamente ad assimilare i processi esecutivi, guardando qualcuno senza fretta o pressione.
Notatelo: quando accade questo, è molto più facile per noi compiere un'azione che fino a quel momento era sembrata impossibile.

13/07/2023

“Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio” è la risposta fulminante che chiude Le Città Invisibili di Italo Calvino. Ma qual è il contesto in cui è calata?

Kublai Kan e Marco Polo sono alla fine del loro dialogo. Il Gran Kan, dopo aver sfogliato nel suo atlante le carte delle città che minacciano negli incubi e nelle maledizioni - cioè dopo aver visto gli orrori del futuro - dice a Marco Polo una frase che ricorda da vicino l’Ecclesiaste: “Tutto è inutile, se l’ultimo approdo non può essere che la città infernale, ed è là in fondo che, in una spirale sempre più stretta, ci risucchia la corrente”.

È a questa visione che l’esploratore italiano risponde con il discorso sull’inferno, facendogli capire che l’inferno non è un destino futuro, ma una condizione presente dell'essere umano. È già qui, “l’inferno sono gli altri” di Sartre, "che abitiamo tutti giorni, che formiamo stando insieme”, ed è proprio questo il punto di partenza da cui cominciare a costruire.
Ci sono due modi per affrontare l’inferno senza star male, spiega Marco Polo. “Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più”. Vivere facendo finta di nulla, adeguandosi, conformandosi all’orrore. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui, perché consiste nel reincantare il mondo e coltivarne la meraviglia, imparando a riconoscerla, sforzandosi di darle spazio.

Perché anche nell’inferno ci sono sprazzi di paradiso: sta a noi trovarli, espanderli ed abitarli insieme.

repost Tlon

Indirizzo

Via Finalmarina
Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Levis - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare