Dott.ssa Francesca Marzano psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Marzano psicologa psicoterapeuta Dott. ssa Francesca Marzano psicologa psicoterapeuta

07/06/2023
26/08/2022

Il disagio psicologico è di fatto una pandemia e per affrontarla serve un cambio di passo. Serve una politica nuova in grado di superare i blocchi tra prevenzione e cura, tra assistere, promuovere e potenziare, tra sanità e sociale, tra pubblico e privato. Solo una strategia articolata può consentirci di affrontare questa problematica con umanità, efficacia ed equilibrio costo-benefici, a monte, e non solo a valle delle situazioni.
Così come è cruciale che il confronto politico su questi temi avvenga senza pregiudizi, tenendo conto delle evidenze scientifiche, del patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze di chi opera in questo campo, dei dati di realtà, della sensibilità diffusa e della delicatezza delle tematiche trattate che riguardano intimamente la vita delle persone.
L’Italia ha collocato la professione psicologica tra quelle sanitarie, dispone di una rete di professionisti - psicologi, psicoterapeuti, specialisti in vari campi - capillarmente diffusa, che va ben utilizzata per i bisogni del Paese.

Per leggere la lettera aperta del Presidente David Lazzari clicca qui ▶️ https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=106797&fbclid=IwAR2zIXVtmULySnuYZ5xZeYwdq7uGxYIHVBZx30vapDAwe6wJL1aekxd161c

Vergogna! Facciamo chiarezza su problemi che NON sono devianze!
24/08/2022

Vergogna! Facciamo chiarezza su problemi che NON sono devianze!

Parlare di questi temi è importante ed è importante farlo in modo costruttivo e documentato. Quello che dovrebbe essere un terreno comune, un patrimonio condiviso presente nelle agende politiche per favorire la tutela della salute psicologica dei più giovani, non deve diventare terreno di scontro per esigenze di parte.
Il post dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia centra il punto della questione, lo condividiamo di seguito:

"Il tema delle devianze giovanili dovrebbe essere centrale nelle agende di lavoro dei politici in modo da favorire la tutela della salute dei giovani, promuovere resilienza e attenuare le differenze sociali.
Purtroppo stiamo assistendo a un’attenzione che manca di contenuti informati dalle conoscenze cliniche e scientifiche.
🙌🏻 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.
La cultura psicologica aiuta a leggere e a comprendere la complessità degli eventi e a prendere posizioni informate che non si riducano a esprimersi pro o contro.
Questo è infatti un dualismo che rappresenta un pericolo grave: una mente che pensa in bianco e nero, che rinuncia all’opportunità di conoscere in primis i fenomeni su cui prende posizione, finirà per informare non solo la riflessione, ma anche le azioni che poi ne deriveranno.
❌ La rappresentazione di devianza che arriva dal dibattito politico degli ultimi giorni è non solo scorretta nei contenuti ma è anche poco rispettosa della sofferenza delle ragazze e dei ragazzi e delle loro famiglie.
Come comunità professionale chiediamo un dibattito consapevole e informato e una progettualità a favore dell’integrazione di tutti i ragazzi e delle ragazze."

10/08/2022
09/08/2022

"A volte ci sono cose che una persona è meglio non sappia", mi aveva detto. E forse aveva ragione. Ci sono verità che è meglio ignorare. Ma non si può restare all'oscuro per sempre. Prima o poi, a tempo debito, anche tappandoci bene le orecchie, il rumore della verità arriva a morderci il cuore. Non lo si può fermare." H. Murakami, L'assassino del commendatore. H.M. non è uno psicologo ma parla di inconscio e di verità.

Una bella notizia!!
06/08/2022

Una bella notizia!!

La scelta del Consiglio dei Ministri di aumentare a 25milioni di euro le risorse stanziate per il cd Bonus Psicologico è una buona notizia.
Un risultato importante per il quale ci siamo battuti fin dall’inizio, dando voce alle richieste dei cittadini.
È una risposta concreta ad un problema, finalmente non più sottovalutato, come quello del benessere psicologico.
Ora l’impegno continua affinché vengano messe in campo risposte strutturali adeguate ai bisogni della popolazione.

06/08/2022

Per Freud l'odio è più antico dell'amore ed esprime il rifiuto da parte dell'apparato psichico del mondo straniero come fonte di stimolazioni ingovernabili e perturbanti. L'odio è più antico dell'amore perché esprime la spinta della vita a difendere la propria vita. Per Freud il suo fondamento patemico si troverebbe nello sputare: espellere all'esterno ciò che ci fa soffrire, allontanare da noi sressi ciò che ci fa male.

Massimo Recalcati, "La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile", Feltrinelli, Milano 2020.

SC

04/08/2022

Il concetto di gioco è, in ambito pedagogico, uno strumento fondamentale nello sviluppo delle fasi evolutive del bambino.
È proprio attraverso il gioco che si raggiungono le tappe del progresso psicofisico, emotivo e logico.
Diversi studi degli ultimi decenni hanno evidenziato come vi siano molti effetti terapeutici nel gioco, specialmente nei bambini che manifestano disturbi psicologici come l’iperattività, o in casi più complessi, dello spettro autistico.
La domanda iniziale, dunque, sembra semplice e dalla risposta veloce ma non è così. Basti pensare che l’azione di giocare ha accompagnato tutte le fasi della storia umana e che quindi è un’attività che ha radici remote, pienamente inserite nella cultura.
Per approfondire clicca qui ▶️ https://psicologinews.it/cose-il-gioco/

04/08/2022

"Sei quello che fai, non quello che dici che farai."
Carl Gustav Jung

29/07/2022

📌 È ONLINE DA OGGI LA PIATTAFORMA INPS PER RICHIEDERE IL ‘CONTRIBUTO PER SOSTENERE LE SPESE RELATIVE A SESSIONI DI PSICOTERAPIA’ (BONUS PSICOLOGO).

👨‍⚕️ A partire da oggi 25 luglio fino al prossimo 24 ottobre è possibile richiedere il BONUS PSICOLOGO.

🌐 La procedura è disponibile accedendo a https://servizi2.inps.it/servizi/HUBPNPInternet/home mediante autenticazione SPID, CIE E CNS.

🎯 Ecco alcune informazioni utili:
✅ possedere un ISSE non superiore ai 50.000€:
👉 le persone con Isee inferiore a 15mila euro: beneficio fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 600 euro;
👉 le persone con Isee compreso tra 15mila e 30mila euro: beneficio fino a 50 euro per ogni seduta, per un importo massimo di 400 euro;
👉 le persone con Isee superiore a 30mila ma inferiore a 50mila, il beneficio è di 200 euro.

✅ Utilizzabile entro 180 giorni dall'accoglimento della domanda.
✅ Residenza in Italia.

Leggi la circolare dell'Inps 👉 https://bit.ly/3oqJwCP

INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

29/07/2022

Freud, ormai noto e riconosciuto padre della psicoanalisi, sta tenendo una conferenza pubblica in un luogo prestigioso, ma la sua parola viene costantemente disturbata dagli schiamazzi di un uomo presente in sala. [...] Allora il responsabile istituzionale del convegno sussurra a Freud che diventa purtroppo necessario far intervenire le forze dell'ordine. A quel punto però Freud decide di non chiamare le forze dell'ordine ma di far rientrare l'uomo e di dargli la parola. Questo gesto rivela non solo la profondità umana di Freud - la sua civiltà - ma anche la finalità fondamentale della psicoanalisi: non segregare, non escludere, non togliere la parola ma darla a chi viene escluso.

Massimo Recalcati, "La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile", Feltrinelli, Milano 2020

SC

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393384270537

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Marzano psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare