
11/10/2022
🎵 Tanti auguri a teeee🎵
Amo da sempre il mio : ricevere i messaggi di auguri, quelli belli, in cui le persone scrivono cose affettuose che durante l'anno vengono date per scontate, festeggiare con coloro a cui voglio bene, ricevere i regali pensati apposta per me.
Da sempre lo attendo con gioia e quando arriva vorrei che durasse più a lungo possibile.
Sarà per tutti così, no?!?
No, non per tutti il giorno del compleanno è un momento felice, altri ancora non ci tengono particolarmente a spegnere le candeline in compagnia.
Le ragioni possono essere legate ad una situazione momentanea che non permette di focalizzarsi su qualcosa di allegro (un lutto, una malattia, ecc.) o ad una più costante tendenza a non gioire nel commemorare la propria nascita.
In quest'ultimo caso possono entrare in gioco diverse variabili:
- una mancanza di abitudine della famiglia di origine di festeggiare il compleanno 🎂
- la difficoltà ad accettare l'invecchiamento 👨🦳👩🦳;
- un bilancio in perdita rispetto agli obiettivi che ci si era prefissati di raggiungere ad una certa età ⚖️;
- la sensazione di non essere abbastanza amati;
- una generalizzato disagio a sentirsi al centro dell'attenzione😳.
Qualunque sia il motivo dell'avversione verso il proprio compleanno, è importante ricordare che ciò che proviamo è sempre legittimo anche quando non condiviso dallo stereotipo sociale e ognuno di noi deve sentirsi libero di trascorrere questa giornata come meglio crede.
Banale? Probabilmente sì, ma i sensi di colpa sono subdoli e fanno capolino di fronte a frasi tipo "ma come non festeggi con noi? Siamo la tua famiglia!"
Se invece questo vissuto ci fa stare male, allora è il caso di lavorarci 😉
E tu come vivi il tuo compleanno?
o ?