NeuroHome Torino - Servizio di Neuropsicologia Domiciliare

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • NeuroHome Torino - Servizio di Neuropsicologia Domiciliare

NeuroHome Torino - Servizio di Neuropsicologia Domiciliare Dott.ssa Cristina Novelli, neuropsicologa clinica. Diagnosi e riabilitazione dei disturbi cognitivi Cell. 393 38 55 968
E-mail novelli@neurohome.it

Dott.ssa Cristina Novelli,
psicologa perfezionata in neuropsicologia clinica. Curo la prevenzione, la diagnosi e la riabilitazione dei disturbi cognitivi e delle funzioni mentali in adulti e anziani. Ricevo su appuntamento, a domicilio o in studio in Corso Re Umberto, 67 a Torino.

Ancora 10 posti disponibili per il check-up gratuito della memoria la prossima settimana.Cogliete al volo l'occasione di...
06/03/2019

Ancora 10 posti disponibili per il check-up gratuito della memoria la prossima settimana.
Cogliete al volo l'occasione di verificare lo stato di salute del vostro cervello! 😊

Contattatemi al 393 3855968 per informazioni e prenotazioni.
Dott.ssa Cristina Novelli

Ancora 12 posti disponibili per lo screening gratuito della memoria e di altre funzioni cognitive.Per informazioni e pre...
01/03/2019

Ancora 12 posti disponibili per lo screening gratuito della memoria e di altre funzioni cognitive.

Per informazioni e prenotazioni:
Dott.ssa Cristina Novelli
cell: 393 3855968
email: novelli.cristina@gmail.com

COME STA LA TUA MEMORIA?Dal 11 al 15 marzo, NeuroHome partecipa alla Settimana del Cervello 2019 con uno SCREENING GRATU...
27/02/2019

COME STA LA TUA MEMORIA?

Dal 11 al 15 marzo, NeuroHome partecipa alla Settimana del Cervello 2019 con uno SCREENING GRATUITO della memoria e di altre funzioni cognitive.

Per informazioni e prenotazioni:
Dott.ssa Cristina Novelli
cell: 393.3855968
e-mail: novelli.cristina@gmail.com

Hai notato dei cambiamenti nella tua memoria? Dimentichi facilmente informazioni appena apprese? Ti capita di scordare compleanni e appuntamenti? I tuoi famigliari lamentano che domandi o ripeti spesso le stesse cose? Vuoi conoscere lo stato di salute delle tue abilità mentali? La prevenzione e l.....

SAI COS'E' LA SETTIMANA DEL CERVELLO?La "Brain Awareness Week" è una campagna mondiale di sensibilizzazione dell'opinion...
27/02/2019

SAI COS'E' LA SETTIMANA DEL CERVELLO?

La "Brain Awareness Week" è una campagna mondiale di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, nata con lo scopo di diffondere le conoscenze sui progressi e i benefici della ricerca scientifica sul cervello.
Durante il mese di marzo di ogni anno, la Brain Awareness Week unisce gli sforzi dei partner di tutto il mondo per l'organizzazione di eventi e attività dedicate a persone di tutte le età.
L'iniziativa è il frutto di un enorme coordinamento internazionale che vede la collaborazione di quasi 700 enti in 44 Paesi nel mondo.

NeuroHome partecipa alla Settimana del Cervello 2019 e, dal 11 al 15 marzo, proporrà - presso il Polistudio Studio Amoruso a Torino, in Corso Re Umberto 67 - uno SCREENING GRATUITO individuale della memoria e di altre funzioni cognitive.

I posti sono limitati.
Per informazioni e prenotazioni contattami!

Dott.ssa Cristina Novelli
cell: 393.3855968
email: novelli.cristina@gmail.com

La Settimana del Cervello è un'occasione per prendersi cura della propria memoria!

I checkup delle funzioni cognitive sono gratuiti e rivolti agli over 65. Nascono per diffondere la cultura della prevenzione ed invitare a monitorare regolarmente il proprio stato cognitivo. I posti sono limitati ed occorre prendere appuntamento con gli psicologi esperti in neuropsicologia.

Trova il professionista più vicino a te e non perderti la Settimana del Cervello: bit.ly/SDC-checkup-della-memoria.

Ieri ci ha lasciato la giornalista Paola Nappi. Colpita da un ictus 7 anni fa, non ha mai smesso di lottare.Il momento p...
10/01/2019

Ieri ci ha lasciato la giornalista Paola Nappi. Colpita da un ictus 7 anni fa, non ha mai smesso di lottare.
Il momento più bello della sua ripresa? Non ebbe dubbi, né particolari esitazioni, nel rispondere: "Quando mio marito mi ha portato il tablet e mi ha detto di scrivere sul mio profilo per salutare tutti. Ho scritto solo: “ciao sono Paola, la giornalista guerriera: ce l'ho fatta".

La prevenzione è fondamentale.
Il 50% degli eventi cerebrovascolari potrebbero essere evitati attraverso l'adozione di stili di vita salutari:
- abolizione del fumo
- riduzione dell'alcool
- 150 minuti di attività fisica a settimana
- un'alimentazione ricca di verdura, frutta, cereali integrali, legumi e pesce e povera di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri semplici e sale.

Morta Paola Nappi, la giornalista del Tg3 Toscana che aveva avuto un Ictus all’Isola del Giglio mentre documentava gli avvenimenti della Costa Concordia

Tantissimi auguri di Buon Natale.NeuroHome riapre il 3/1/19.
23/12/2018

Tantissimi auguri di Buon Natale.
NeuroHome riapre il 3/1/19.

In questo articolo condividiamo qualche consiglio e testimonianza per vivere il Natale e le feste insieme alle persone con demenza con più serenità.

"Viaggiare è come vivere una nuova vita, conosci nuove persone, fai nuovi incontri. La cosa più importante che ho impara...
10/12/2018

"Viaggiare è come vivere una nuova vita, conosci nuove persone, fai nuovi incontri. La cosa più importante che ho imparato è che in ogni parte del mondo ci sono persone fantastiche. Non c’è nulla di cui aver paura, perché si muore una volta sola, e alla fin fine, un giorno moriremo comunque."

Buon lunedì a tutti! 😊

Ognuno si prepara all’idea della vecchiaia come preferisce. Mio padre, per esempio, da circa dieci anni colleziona dvd che giura che si guarderà una volta in pensione. Nel frattempo, i dvd sono stati quasi interamente soppiantati dai blu ray. Mia madre invece è più avventurosa, e dice sempre ch...

Venerdì scorso ho partecipato ad un interessantissimo Convegno su 'Psicologia e terza età' organizzato dall'Ordine degli...
11/06/2018

Venerdì scorso ho partecipato ad un interessantissimo Convegno su 'Psicologia e terza età' organizzato dall'Ordine degli Psicologi del Piemonte.
Ho appreso che l'Italia è il terzo Paese al mondo per numero di anziani dopo Giappone e Spagna. Nel 2050 il 74% delle persone sarà sopra ai 65 anni.
La prevenzione risulta essenziale per favorire un invecchiamento sano e di successo.
Siamo pronti per diventare anziani nel miglior modo possibile?

Un ictus è una delle esperienze più forti a cui la natura ci possa sottoporre.Nel nuovo articolo NeuroHome si parla dell...
22/05/2018

Un ictus è una delle esperienze più forti a cui la natura ci possa sottoporre.
Nel nuovo articolo NeuroHome si parla delle conseguenze emotive dell'ictus e dell'importanza di un adeguato sostegno psicologico per fronteggiare la perdita dell'autonomia e contenere i vissuti depressivi dopo un ictus.

Sopravvivere ad un ictus significa aver toccato per un attimo o anche più, la morte. Si tratta di una esperienza che cambia ogni essere umano d...

In questi giorni ho ricevuto molte richieste di informazioni sui servizi offerti da NeuroHome.Potete iniziare a farvi un...
21/05/2018

In questi giorni ho ricevuto molte richieste di informazioni sui servizi offerti da NeuroHome.
Potete iniziare a farvi un'idea visualizzando questa foto oppure consultando il sito: www.neurohome.it.

Contattatemi al 393-3855968 oppure inviate una e-mail a novelli@neurohome.it: valuteremo insieme quale intervento si adatta meglio alle vostre esigenze.
Come sempre... in studio o a domicilio!
Buon inizio settimana a tutti! 😊

Dott.ssa Cristina Novelli
Psicologa

21/05/2018
• Dimentichi facilmente informazioni appena apprese?• Ti capita di scordare compleanni o appuntamenti?• I tuoi familiari...
16/05/2018

• Dimentichi facilmente informazioni appena apprese?
• Ti capita di scordare compleanni o appuntamenti?
• I tuoi familiari lamentano che domandi o ripeti spesso le stesse cose?

Se ti è capitato di dimenticare un appuntamento, un compleanno oppure il nome di qualcuno ma dopo un po’, concentrandoti, l’hai ricordato, non preoccuparti... Piccoli lapsus di memoria sono normali. 😊

Se hai dubbi rispetto al tuo stato cognitivo, ti senti meno efficiente rispetto a un tempo e vuoi capire se il tuo cervello sta invecchiando bene, vieni a fare un check-up della memoria e di altre funzioni congnitive da NEUROHOME in Corso Re Umberto, 67 a Torino.
Oppure NEUROHOME viene a casa tua! 😉

Per informazioni e appuntamenti:
Dott.ssa Cristina Novelli
393-3855968
novelli@neurohome.it

Non si è mai troppo vecchi per apprendere.Non si è mai troppo vecchi per amare.
14/12/2017

Non si è mai troppo vecchi per apprendere.
Non si è mai troppo vecchi per amare.

E’ una tendenza sempre più affermata quella delle pubblicità internazionali, dove al centro non c’è un prodotto ma una emozione da condividere. Il servizio è sempre sullo sfondo. In que…

Buongiorno! Oggi voglio condividere con voi questa recente notizia che ci racconta di un intervento innovativo all'Osped...
23/11/2017

Buongiorno!
Oggi voglio condividere con voi questa recente notizia che ci racconta di un intervento innovativo all'Ospedale Sant'Anna di Ferrara e di una paziente molto coraggiosa 😊

Per la prima volta in Italia, un malato di tumore cerebrale è stato operato da sveglio e mentre suonava uno strumento musicale, nella fattispecie un clarinetto: è accaduto a settembre presso l’ospedale Sant’Anna di Ferrara, nel reparto di Neurochirurgia diretto da Michele Alessandro Cavallo, il qual...

20/11/2017

Il mio lavoro è prima di tutto una passione volta a migliorare l'invecchiamento mentale.
Perché la vecchiaia non è di per sè una malattia.

Il mio sogno sarebbe aiutarvi ad invecchiare tutti così... come questa splendida signora! 💚

Arriva il grande freddo... Ecco un po' di consigli utili per i nostri cari malati.
14/11/2017

Arriva il grande freddo... Ecco un po' di consigli utili per i nostri cari malati.

Nella stagione fredda è bene porre delle attenzioni supplementari alla salute dell’ anziano e in particolare ai malati di Alzheimer. Un'esperta propone semplici indicazioni per...

05/11/2017


"L'affetto passa anche se non mi riconosce"
Una bella storia di amore e di coraggio.

31/10/2017

La malattia cerebrovascolare di più frequente riscontro è l’incidente cerebrovascolare, ora chiamato stroke o più comunemente ictus. Dal punto di vista medico l’ictus è un disturbo neurologico focale a sviluppo improvviso dovuto ad un processo patologico all’interno dei vasi sanguigni. Cosa succede…

Indirizzo

Corso Re Umberto, 67
Turin
10123

Telefono

+393933855968

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NeuroHome Torino - Servizio di Neuropsicologia Domiciliare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NeuroHome Torino - Servizio di Neuropsicologia Domiciliare:

Condividi

Digitare