dott.ssa Sarah Pederboni - psicoterapeuta emdr

dott.ssa Sarah Pederboni - psicoterapeuta emdr Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento corporeo. Terapeuta EMDR a Torino.

16/07/2025

APPELLO URGENTE MASSIMA CONDIVISIONE GRAZIE ❤
Aiutiamo Fabiano.
Facciamo rete e aiutiamo questo bambino.

🆘 AIUTIAMO FABIANO 🆘

👉Serve un *DONATORE*, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

🙏Chi può, contatti per favore - Associazione Donatori Midollo Osseo 800890800 e si iscriva alla piattaforma presso il seguente indirizzo: http://admoveneto.it/iscriviti

30/06/2025
30/04/2025
30/01/2025

Cara signora Palombelli,
a me hanno sempre insegnato che si parla di ciò che si conosce, su ciò che si ignora si fa una figura migliore a tacere.

E in quella singola frase piena di giudizio che ha detto ieri sera emerge tutto il suo ignorare cosa sia davvero la procreazione medicalmente assistita e tutto il suo pre-giudizio in merito.

Si è messa su un piedistallo, lei tanto buona che ha adottato perché tanto altruista, mentre gli altri, che preferiscono scintilli e profumi (che stanno molto più nella sua testa che nella realtà) sono evidentemente da guardare dall'alto in basso.

Vede, signora Palombelli, l'adozione e la PMA sono ENTRAMBE strade mostruosamente tortuose e piene di dolore, di arrabbiature e di lutti. Ed entrambe non sono per tutti, perché non tutti sono pronti ad affrontarle.

Ma l'adozione è ancor meno per tutti perché ottenere l'approvazione è un percorso triplamente a ostacoli.

Perché se non sei coniugato, non puoi fare il genitore adottivo (certo, a meno che la creatura in cerca di famiglia non abbia una qualche disabilità, in quel caso va bene chiunque).

Perché se non hai un conto in banca bello cospicuo un figlio non te lo danno. E non ti basta chiedere un prestito, devi proprio avere un determinato reddito per essere preso in considerazione.

Perché se hai avuto una mastectomia a 12 anni, non solo non riesci ad avere un'assicurazione, ma pure l'adozione ti è preclusa (Stefania, che alle elementari era nella classe accanto alla mia).

Perché se una tua zia è morta suicida vieni scartato, perché potrebbe esserci un ramo di pazzia in famiglia (Luca e Chiara, due carissimi amici).

Ho amici che sono stati scartati perché avevano un cane. E secondo l'assistente sociale era "cosa nota" che i cani sono incompatibili con i bambini.

E potrei continuare ancora a lungo con altri esempi di persone scartate o variamente discriminate sulla via dell'adozione.

Quindi parli della sua esperienza, e ne parli giustamente con passione e gioia e orgoglio, ma eviti di tranciare guidizi e prima di parlare delle scelte altrui scenda dal suo piedistallo, si tolga il paraocchi del pregiudizio e con le coppie che hanno scelto la via del "laboratori scintillanti e profumati" dove si "fabbricano bambini" (mi creda non poteva scegliere espressione più rivoltante) ci faccia due chiacchiere, ma ascoltandole davvero!

Federica Robotti Carmana (che, per quel poco che può interessarle, non la guarderà più con gli occhi di prima).

Lettera inviata a Le Iene

17/01/2025

"La procreazione assistita adesso è gratis per tutti", titolava Repubblica il 4 gennaio.
Ma è davvero così?

Ne parliamo domani sera alle 19, in diretta sul nostro profilo Instagram:
https://www.instagram.com/in_becco_alla_cicogna/

08/01/2025
25/12/2024

🎄 E alla fine, siamo arrivate al 25... 🎄

Ricorda: anche Natale dura solo 24 ore. Hai affrontato tanto, puoi superare anche questo. 💖

01/10/2024

⚠️ Attenzione ⚠️
Il Consiglio Direttivo ha deciso di rendere gratuita la quota associativa annuale per chi si iscrive entro il 31/12/2024 con validità della tessera 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭/𝟬𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟲!!!
Alla scadenza, i rinnovo non sarà né automatico né, ovviamente, obbligatorio e deciderai tu dopo un anno se vale la pena rinnovarla o meno 😊
Aiutaci ad aiutarti: più associate e associati avremo, più riusciremo a stringere collaborazioni con i migliori professionisti e le migliori cliniche del settore per offrirti sconti e agevolazioni!

Puoi tesserarti da questo link:
https://www.inbeccoallacicogna.it/tesseramento/

30/09/2024

Ciao!

Vogliamo condividere con te una novità importante che riguarda il nostro studio. Dopo più di 10 anni, anche per noi è arrivato il momento di cambiare.
Dentro le mura di Corso Ferrucci abbiamo conosciuto tante persone, ascoltato storie significative, abbiamo condiviso traguardi, abbiamo asciugato tante lacrime, abbiamo riso insieme e trovato con te nuovi modi di pensare e vivere.
Ora tocca a noi: dal 1 luglio, si è chiusa la porta di corso Ferrucci 101 e se ne è aprta una nuova, in corso Vittorio Emanuele II, 209 dove siamo pronte a scrivere la nostra nuova storia.

Rngraziamo chi ci ha dato fiducia in passato e ha fatto parte di questo nostro percorso.
Se mai dovessi aver ancora bisogno di noi, ci troverai in Corso Vittorio Emanuele II 209, pronte ad accoglierti e ad affrontare insieme nuove sfide.

Buona nuova vita Psicologia Benessere!!
Sarah e Alessandra

Il lutto perinatale è un argomento tanto doloroso quanto delicato da affrontare. In questo libro di CiaoLapo Onlus potet...
29/09/2024

Il lutto perinatale è un argomento tanto doloroso quanto delicato da affrontare. In questo libro di CiaoLapo Onlus potete trovare tutto quello che c’è da sapere.

La perdita di un bambino desiderato è un'esperienza dolorosa e complessa che ha un impatto grave e prolungato sulla salute e sul benessere delle persone colpite: senza un adeguato sostegno, oltre la metà di esse sviluppa sintomi tipici del disturbo post traumatico da stress, con un notevole peggi....

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Sarah Pederboni - psicoterapeuta emdr pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Sarah Pederboni - psicoterapeuta emdr:

Condividi

Digitare