UCI Piemonte

UCI Piemonte Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di UCI Piemonte, Turin.

20/01/2024
Chi non presenta l'Isee 2024 entro il 29 febbraio 🚦 dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell'importo (Per i pri...
18/01/2024

Chi non presenta l'Isee 2024 entro il 29 febbraio 🚦 dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell'importo (Per i primi due mesi del del 2024, gennaio e febbraio, sarà ritenuto valido l’Isee 2023 )
- 🔳Qualora la nuova Dsu sia presentata entro il 30 giugno (2024), gli importi dell'assegno eventualmente già erogati per l’annualità 2024 saranno adeguati a partire dal mese di marzo 2024 con la corresponsione dei dovuti arretrati.
-🔳Per chi effettua il rinnovo dell’Isee dopo luglio, l’importo viene ricalcolato a decorrere dalle mensilità successive, senza effetti retroattivi. Inoltre vi elenchiamo le comunicazioni da trasmettere all 'Inps in presenza delle seguenti circostanze :
▪️Nascita di un nuovo figlio;
▪️Cambiamento relativo allo stato di disabilità del figlio (ad esempio per aggravamento);
▪️Variazione dello status di studente per figli di età compresa tra i 18 e i 21 anni;
▪️Separazione dei coniugi;
nuova ripartizione dell’assegno tra i genitori;
▪️Variazione delle modalità di pagamento.

23/01/2023

L'INPS nel mese di Gennaio ha bisogno di più tempo per procedere con l’elaborazione e le verifiche da effettuare sulla base del nuovo ISEE che è stato presentato dai beneficiari e sulla base degli aumenti che sono stati previsti dalla Legge di Bilancio 2023. Questo è il motivo del ritardo dei pagamenti dell'ASSEGNO UNICO rispetto al solito che comunque dovrebbero arrivare entro fine mese . Quindi se non avete ricevuto comunicazioni sulla sospensione o la revoca del contributo economico e desiderate avere comunque maggiori informazioni vi consigliamo di non INTASARE le nostre linee telefoniche ma di CONTATTARE direttamente l'istituto Inps tramite il Contact Center Multicanale al numero 803 164 gratuitamente da telefono fisso o al numero 06 164 164 a pagamento da telefono cellulare.

🚨Informazioni utili 🚨🔴L'attestazione ISEE ha validità dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno , perciò se hai l'isee ...
07/01/2023

🚨Informazioni utili 🚨

🔴L'attestazione ISEE ha validità dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno , perciò se hai l'isee 2022 quest'ultimo è scaduto, dovrà essere RINNOVATO

🔴l’isee 2023 è necessario per richiedere Bonus e prestazioni agevolate come:

▪️BONUS luce ;gas; acqua senza fare domanda erogati in automatico con isee 2023 se si possiedono i requisiti.

▪️Reddito di cittadinanza che ha bisogno del rinnovo isee entro gennaio,pena la perdita del beneficio.

▪️L'assegno unico che ha bisogno del rinnovo entro il 28 Febbraio.

✔️Bonus asilo nido per il rimborso asilo nido.
✔️Retta mensa scolastica
✔️Riduzione o esenzione Tari
✔️Social card
✔️Bonus trasporti per la riduzione
✔️Mutuo prima casa under 36 per l'accesso al mutuo per l'acquisto o la costruzione prima casa .
✔️E per tutti i vari bonus e agevolazioni.
Con noi sempre informati.
Prepara i documenti e vieni a trovarci

Via Foligno 36/a Torino
392.3570971
Caf@ucipiemonte.it

Come ben saprete il modello isee scade 🕑 ogni anno il 31/12.Per tale ragione a partire dal mese di gennaio 2023 sarà nec...
29/12/2022

Come ben saprete il modello isee scade 🕑 ogni anno il 31/12.
Per tale ragione a partire dal mese di gennaio 2023 sarà necessario rinnovarlo per continuare a ricevere l'erogazione delle prestazioni/agevolazioni che avete in corso senza che le stesse vengano interrotte.

Documenti necessari…

25/11/2022

Cancellato l'obbligo di accettare pagamenti elettronici al di sotto di 30 euro

✅ Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha  fornito  le anticipazioni sul bonus psicologo 👉Le domande  potranno esse...
24/04/2022

✅ Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha fornito le anticipazioni sul bonus psicologo 👉Le domande potranno essere presentate sulla piattaforma messa a disposizione dall’INPS 🛋️ per usufruire del bonus da 600 euro ( da utilizzare per circa 12 sedute) ⛔ non si dovrà pagare o anticipare nulla. I richiedenti potranno scegliere, tramite il portale Inps il medico con cui intendono svolgere le sedute di terapia.L’agevolazione si affianca all’introduzione di ulteriori risorse a sostegno delle persone , per questo obiettivo sono stati stanziati in totale 20 milioni, 10 dedicati alle strutture sanitarie e 10 per il bonus psicologo.🕖 Per la presentazione delle domanda bisogna attendere il decreto attuativo.⛔Sarà escluso dal bonus chi ha un Isee superiore ai 50 mila euro.

Da gennaio amara sorpresa in busta paga per molti lavoratori dipendenti: salta il “bonus Renzi”Ridotto a 15.000 euro il ...
13/02/2022

Da gennaio amara sorpresa in busta paga per molti lavoratori dipendenti: salta il “bonus Renzi”

Ridotto a 15.000 euro il limite di reddito complessivo necessario per ottenere il trattamento integrativo di 100 euro netti al mese. Fino a 28.000 euro, invece, il bonus sarà calcolato come differenza tra imposta lorda e detrazioni spettanti

Ci sarà un'amara sorpresa nelle buste paga di molti italiani da gennaio 2022. Per molti è saltato il bonus 100 euro, ex bonus Renzi: il contributo economico accreditato direttamente in busta paga, che consentiva un trattamento integrativo pari a 1.200 euro netti annui.

Sono infatti state modificate le soglie di reddito per accedere al beneficio.
La misura è stata prorogata, ma il nuovo sistema delle aliquote Irpef previsto dalla legge di Bilancio ha infatti ridotto a 15.000 euro il limite di reddito complessivo necessario per ottenere il trattamento integrativo pari a 1.200 euro netti annui. Una novità non da poco, considerando che fino al 31 dicembre 2021 era riservato a una platea ben più ampia: ai contribuenti con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro.

Dunque, a chi spetta?
I lavoratori dipendenti che non superano un reddito annuo di 15.000 euro continueranno a ricevere per intero i 100 euro.

Per i lavoratori dipendenti con un reddito annuo compreso tra i 15.000 e i 28.000 euro, invece, il bonus 100 euro sarà calcolato come differenza tra imposta lorda e detrazioni spettanti, ma non potrà superare i 1.200 euro l'anno (e potrà anche essere ridotto).
Per accedere all’agevolazione non occorre fare domanda. Il bonus, infatti, viene riconosciuto in via automatica agli aventi diritto dai sostituti di imposta, ed è accreditato direttamente in busta paga.

31/01/2022

⛔️Decreto Covid Reddito di cittadinanza⛔

Dal 1 febbraio chi è senza Green pass rischia di perdere il sussidio .
La legge di bilancio ha introdotto minori possibilità di rifiutare le offerte di lavoro e maggiori controlli sui beneficiari e sui beni detenuti all'estero.
Il decreto Covid del 7 gennaio 2022 ha inoltre stabilito che i possessori del reddito di cittadinanza dovranno obbligatoriamente recarsi presso i centri per l’impiego e per entrare negli uffici sarà necessario essere muniti di green pass. Il governo stringe ancora di più la morsa nei confronti dei non vaccinati

Uci cafVia Foligno 36/aTorino
16/01/2022

Uci caf
Via Foligno 36/a
Torino

Per info Via Foligno 36/aTorino📱3923570971Vi aspettiamo!!
04/01/2022

Per info
Via Foligno 36/a
Torino
📱3923570971
Vi aspettiamo!!

Vi aspettiamo!!!UCI ZONALE GATTICOVia Foligno 36/ATorino
03/01/2022

Vi aspettiamo!!!
UCI ZONALE GATTICO
Via Foligno 36/A
Torino

Ciao Amici di RadioUCI :)Nel video di oggi ci occupiamo dell'elenco di tutti i documenti richiesti per la DSU e l'ISEE 2022, necessario per la quasi totalità...

Dal 1°Gennaio è possibile presentare la domanda per l’  universale.L'importo è determinato sulla base dell'  del nucleo ...
03/01/2022

Dal 1°Gennaio è possibile presentare la domanda per l’ universale.

L'importo è determinato sulla base dell' del nucleo familiare del beneficiario della prestazione, con la seguente decorrenza della misura:
📌 per le domande presentate a partire dal 1° gennaio al 30 giugno, l'assegno decorre dalla mensilità di marzo;
📌 per le domande presentate dal 1° luglio in poi, la prestazione decorre dal mese successivo a quello di presentazione.

Presso il nostro in VIA FOLIGNO 36/A TORINO 🏬🏫troverai le risposte e l'assistenza per la presentazione della domanda.

UCI TORINO GATTICO - Caf & Patronato
NON SI DIMENTICA DI TE! ⏰

👩‍🏫👨‍💻

🟥COMUNICAZIONE IMPORTANTE🟥  ⭕️L’ISEE, ricordiamo, è necessario per accedere a tutte le agevolazioni e prestazioni di sos...
30/12/2021

🟥COMUNICAZIONE IMPORTANTE🟥


⭕️L’ISEE, ricordiamo, è necessario per accedere a tutte le agevolazioni e prestazioni di sostegno previste dallo Stato e dagli Enti Locali: ad esempio per ottenere il reddito e pensione di cittadinanza, esenzioni ticket, riduzione bollette domestiche, mensa scolastica, borse di studio, assegno unico per i figli fino a 21 anni,ecc.

⭕️È anche possibile presentare una nuova dichiarazione (ISEE corrente) quando, nel periodo di validità della dichiarazione, intervengono fatti che cambiano la composizione e/o la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare (ad esempio, un decesso di un familiare convivente, la perdita del lavoro o la variazione del patrimonio mobiliare).

▪️ISEE 2022▪️
▪️DOCUMENTI NECESSARI▪️

🔺Fotocopia carta d’identità e codice fiscale del dichiarante
🔺codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare e dei conviventi (anche ex coniugi separati/divorziati ma ancora conviventi, badanti residenti rientrano nel nucleo a meno che non sia presente uno “Stato di Famiglia” separato)
🔺730/2021 o MOD. UNICO 2021 (Rif. Redditi 2020) da portare in visione.
🔺Solo nel caso in cui la dichiarazione dei redditi non sia stata presentata va portata in visione la Certificazione Unica (CUD) 2021 (Rif. Redditi 2020),
🔺Redditi di provenienza Estera.
🔺Per i lavoratori autonomi e società:
patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato, ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto.
🔺Visure Catastali;
🔺Contratto affitto REGISTRATO;
🔺Residuo mutuo al 31/12/2020 (per tutti gli immobili gravati da mutuo per acquisto);
🔺Borse di studio percepite nel 2020 e 2021 (portare foglio che attesta importi percepiti);
🔺DATI BANCARI/POSTALI/ASSICURATIVI presentati su carta intestata dell’istituto emittente:
▪️Conti corrente/Libretto Risparmio, bancario e/o postale: Numero del Conto o del Libretto, Saldo e Giacenza Media al 31/12/2020 (quest’ultima, se non indicata nell’estratto conto va richiesta presso lo sportello dove il prodotto è domiciliato)
NB: se C/C o Libretti chiusi nell’anno, Saldo e Giacenza Media alla data di chiusura
▪️Buoni fruttiferi: Numero identificativo, importo relativo ed ente erogatore
▪️Conto titoli: Azioni, obbligazioni e titoli in genere con valore al 31/12/2020 ed ente erogatore
▪️Carte prepagate con IBAN: Numero carta , Saldo e Giacenza Media al 31/12/2020
▪️Carte prepagate senza IBAN: Numero carta, saldo al 31/12/2020 ed ente erogatore
▪️Polizze vita: Numero polizza, valore di riscatto al 31/12/2020 ed ente erogatore
▪️Prospetto di Bilancio compilato dal professionista (solo per LAVORATORI AUTONOMI)
🔺Certificato di invalidità (Commissione prima istanza – ASL di riferimento, N° di protocollo, data di rilascio) solo se superiore al 67%
🔺Targhe dei veicoli, motoveicoli (solo se >500 di cilindrata), imbarcazioni

⭕️Per ISEE relativi a MINORI E STUDENTI UNIVERSITARI è necessario portare gli stessi documenti anche per i genitori non coniugati e non conviventi, separati o divorziati, a meno che il genitore in questione non versi un mantenimento per i figli a seguito di sentenza (portare in visione la Sentenza e Codice Fiscale del Genitore separato/divorziato, ed evidenza del pagamento)

⭕️Per ISEE relativi a STUDENTI UNIVERSITARI AUTONOMI: Uno studente universitario può essere considerato autonomo e presentare il modello ISEE da solo se ha la propria residenza fuori dal nucleo familiare di origine da almeno due anni dalla data di presentazione del modello e contemporaneamente ha un reddito complessivo di almeno 6.500,00 € nello stesso periodo;

⭕️Per ISEE relativi ai ricoveri in RSA è necessario presentare tutti i documenti sopra elencati anche per i figli non conviventi col beneficiario richiedente la prestazione.

🟥PER IL RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE ISEE OCCORRONO CIRCA 7/10GIORNI🟥

Per appuntamenti (dopo il 10 gennaio 2022):
📱3923570971

Si comunica che la sede Uci Torino Gattico  resterà chiusa per ferie dal 23 Dicembre 2021 al 07 Gennaio 2022Cogliamo l'o...
23/12/2021

Si comunica che la sede Uci Torino Gattico resterà chiusa per ferie dal 23 Dicembre 2021 al 07 Gennaio 2022

Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale 🎄🎄🎄e un felice anno nuovo🍀🍀🍀

Staff Uci Torino Gattico

16/12/2021

INFO ISEE 2022

Si avvisano tutti gli utenti che il rinnovo dell'isee parte a GENNAIO 2022 quindi in merito a qualsiasi messaggio che sta arrivando dall'Inps o altri enti non affrettatevi a chiedere se possibile farlo prima perché potete tranquillamente utilizzare quello in Vs possesso visto che ha scadenza 31 dicembre 2021.

Si spera di essere stati chiari e in una Vs attenta collaborazione.!!!

✅Si ricorda, comunque, che il rinnovo dell'ISEE avverrà SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dietro appuntamento chiamando il 392 3570971 o tramite messaggio wapp al 3512947067

26/10/2021

Aperte le domande per il
BONUS AFFITTO!!

Pagamenti
10/09/2021

Pagamenti

Le integrazioni dell'assegno temporaneo sul reddito di cittadinanza dovrebbero arrivare insieme alle ricariche ordinarie del RDC , quindi intorno al 27 sette...

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 15:30
Martedì 09:30 - 15:30
Mercoledì 09:30 - 15:30
Giovedì 09:30 - 15:30

Telefono

0113054900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UCI Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UCI Piemonte:

Condividi