La Torre di Maurizio Grandi

La Torre di Maurizio Grandi La Torre è un centro di ricerca sulle malattie ad alto impatto sociale

Don't Forget Africa. Partendo dalla Terra Madre, che chiama a raccolta esploratori sulla via del profumo. E inevitabilme...
22/09/2025

Don't Forget Africa.

Partendo dalla Terra Madre, che chiama a raccolta esploratori sulla via del profumo. E inevitabilmente diventa scenario di contesa e di guerra.

Salpiamo.
Per salvaguardare il pianeta
e continuare a sognare il Futuro
per il mondo di domani.

Sulla rotta delle Resine.

Con Artaban Onlus e Etnopharma

Missione ricerca Etnopharma in Nicaragua, Congo e Burkina Faso

Industrie farmaceutiche parlano un linguaggio completamente diverso dalla fitofarmacologia. Con l'obiettivo impossibile ...
19/09/2025

Industrie farmaceutiche parlano un linguaggio completamente diverso dalla fitofarmacologia.
Con l'obiettivo impossibile di sintetizzare i centinaia di composti e principi attivi presenti in una singola pianta (molti dei quali sconosciuti).

Il ponte è la fitochimica.

Ce ne parlerà il prof. Claudio Baiocchi nel corso "Botanicals, Farmaci dal mondo".

Corso di formazione In Antropologia della salute nei sistemi complessihttps://formazione.cirps.it/

Il nostro legame con il cibo è ancestrale. Parte della Mission che ci guida da sempre. Mangiare è un atto agricolo. Nel ...
18/09/2025

Il nostro legame con il cibo è ancestrale.
Parte della Mission che ci guida da sempre.
Mangiare è un atto agricolo.
Nel legame che ci tiene uniti alla Terra.

Siamo partiti già nel 2019 con il progetto Assaggi di Cesare Grandi, Chef de . Rivolto ai bambini, per avvicinarli al cibo, alle materie prime, alla cultura gastronomica con l'obiettivo di educare i più piccoli alla qualità degli alimenti, attraverso la sensorialità, la scoperta la curiosità verso un'educazione alimentare che punti alla promozione della salute per i cittadini del Domani.

Chef, Uomini al servizio di altri Uomini.

Insieme, con :

"Dalla ricerca alla cura, passando per la tavola".

Il nostro legame con il cibo è ancestrale. Parte della Mission che ci guida da sempre. Mangiare è un atto agricolo. Nel ...
18/09/2025

Il nostro legame con il cibo è ancestrale.
Parte della Mission che ci guida da sempre.
Mangiare è un atto agricolo.
Nel legame che ci tiene uniti alla Terra.

Siamo partiti già nel 2019 con il progetto Assaggi di Cesare Grandi, Chef de La Limonaia (FoodasCulture). Rivolto ai bambini, per avvicinarli al cibo, alle materie prime, alla cultura gastronomica con l'obiettivo di educare i più piccoli alla qualità degli alimenti, attraverso la sensorialità, la scoperta la curiosità verso un'educazione alimentare che punti alla promozione della salute per i cittadini del Domani.

Chef, Uomini al servizio di altri Uomini.

Insieme, con Artaban Onlus:

"Dalla ricerca alla cura, passando per la tavola".

A tutti Coloro che ci hanno scritto, che si sono iscritti al Viaggio tra i farmaci del Mondo e dal Mondo, desideriamo co...
17/09/2025

A tutti Coloro che ci hanno scritto, che si sono iscritti al Viaggio tra i farmaci del Mondo e dal Mondo, desideriamo condividere il Progetto, il Sogno …

Dall’inizio di questo millennio abbiamo assistito alla fine delle storiche erboristerie e delle spezierie monastiche e abbaziali fatte di passione, di conoscenza, di arte, di curiosità, perché no di rischi.

Primi esploratori non solo degli areali vicini, ma di mondi sconosciuti.
Con l’amore naturalistico per la botanica, alla scoperta di nuove specie, del tempo balsamico, di nuove genti.
Con antiche mappe di cartografi anzitempo, per nutrire, per guarire, alla ricerca del Graal della salute e dell’elisir di giovinezza (a proposito di longevità).

Disciplinare il corso di laurea in erboristeria non ha frenato il Mercato. Un mercato di 4 miliardi nel 2021 (Feder Salus) solo di integratori, con crescita di quasi il 9% tra il 2014 e il 2021, spesso focalizzato ad integratori per il "ben-essere” (dicotomico allo star bene) mentale, immunitario e adesso alla longevità. Oltre 85 mila referenze notificate, e resta sconosciuto il numero delle vendite online.
Non più maestri vetrai ma venditori di confezioni di plastica nella concorrenza sulla grande distribuzione in parafarmacie e farmacie. Solo 17% dei prodotti mantengono il vetro; il resto a inquinare per sempre mari e oceani travestito dal miraggio del marketing.

Vorremmo accompagnarVi all’esplorazione che traghetti a quello che ci piacerebbe fosse il Futuro.
Incontro e condivisione di piante, di sensi, di storie, di viaggi, non solo a ritroso nel tempo, ma calato nella contemporaneità, nel futuro auspicato e ora disatteso, per nutrirsi, per guarire.

Un’esperienza su nove incontri in crescendo, partendo dalle nostre storie, dalla nostra passione.
Selezionando nove botanicals che più ci rappresentano in questa rotta senza fine tra mari, oceani, continenti, seguendo come sempre l’ordine degli arrivi da terre lontane, tornati a essere difficili e non scontati, per la difficoltà oggettiva a (ri)trovare specie, che inquinamento, cambiamento climatico, guerre rendono più difficili da recuperare ogni giorno. Così come la progressiva scomparsa degli Uomini Medicina che ne conoscevano i segreti. E della fitochimica che spiega quello che erboristi, alchimisti avevano intuito
Atar, Amyris, Desmodium, Cerebralina

Il sogno è che questo “assaggio” possa diventare un triennio (2026/2028) di Etnofarmacologia su cui stiamo “lavorando” e di cui questo monte ore sarà considerato parte integrante.
Abbiamo lasciato comunque l’opportunità di affacciarVi a singoli incontri che, pur non escludendo chi vorrà ascoltare una storia, resta la speranza che questo affaccio dietro le quinte, stimoli la curiosità della conoscenza anche indipendentemente da questo corso.

Vi aspettiamo per partire insieme.
Da lunedì 22 settembre.

"Chimica per perplessi"Aperto a tutti.A chi seguirà il corso Etnocafé "BOTANICAL. FARMACI DAL MONDO"per facilitare la co...
15/09/2025

"Chimica per perplessi"

Aperto a tutti.

A chi seguirà il corso Etnocafé "BOTANICAL. FARMACI DAL MONDO"
per facilitare la comprensione del corso e restare al passo,
e a Tutti coloro che hanno voglia di ristudiare e approfondire
per scoprire i meccanismi difensivi delle piante alla base della produzione dei principi attivi e terapeutici delle nostre Medicine.

Questa sera alle 18.00 su zoom

https://us02web.zoom.us/j/83290561902

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose". Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.Rivolti a Persone affett...
11/09/2025

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose".

Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.
Rivolti a Persone affette delle patologie ad alto impatto sociale: cancro, patologie immunologiche, neurologiche, ambientali.

Attraverso la scelta di valorizzare la medicina dei Popoli e i Paesi in via di sviluppo, promuovendo una medicina che parte dalla Terra.

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose". Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.Rivolti a Persone affett...
11/09/2025

"Ogni grande scoperta nasce dalle piccole cose".

Da sempre impegnati sulla ricerca e formazione.
Rivolti a Persone affette delle patologie ad alto impatto sociale: cancro, patologie immunologiche, neurologiche, ambientali.

Attraverso la scelta di valorizzare la medicina dei Popoli e i Paesi in via di sviluppo, promuovendo una medicina che parte dalla Terra.

Artaban Onlus

Tra le novità degli Etnocafé  2025/2026:"Chimica per i perplessi" per facilitare la comprensione chimica e biochimica de...
10/09/2025

Tra le novità degli Etnocafé 2025/2026:

"Chimica per i perplessi"
per facilitare la comprensione chimica e biochimica del corso "Botanicals. Farmaci dal mondo" la settimana prima di ogni incontro il Prof. Claudio Baiocchi introdurrà alla chimica vegetale e ai meccanismi difensivi delle piante alla base della produzione dei principi attivi e terapeutici.

Vi aspettiamo su zoom e su YouTube lunedì 15 alle 18.00

"Botanicals. Farmacia dal mondo"
Costo: 30 euro a lezione
(previste 9 lezioni fino a maggio 2026)
Per l'intero corso + esame + attestato: 300 euro
in modalità: PRESENZA, STREAMING, DIFFERITA
Date:
22 settembre
20 ottobre
17 novembre
15 dicembre

Lunedì 22 settembre ripartiamo con le gommoresine, raccontandovi benefici, storia e utilizzi di un primo dei Botanicals ...
09/09/2025

Lunedì 22 settembre ripartiamo con le gommoresine, raccontandovi benefici, storia e utilizzi di un primo dei Botanicals di Etnopharma: ATAR.
A base di cannella cinese, cannella di silon, mirra, incenso.

Dal 1992 al 2025, trent'anni di impegno in etnomedicina e etnofarmacologia.

Dai un'occhiata al video di latorre_mauriziograndi.

Indirizzo

Via Mario Ponzio, 10
Turin
10141

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Torre di Maurizio Grandi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Torre di Maurizio Grandi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare