Presidio Sanitario San Camillo Torino

Presidio Sanitario San Camillo Torino Ospedale sulla collina torinese specializzato nella riabilitazione di II livello

01/10/2025

Il Presidio Sanitario San Camillo, conosciuto per la sua eccellenza nel settore della riabilitazione neuro-motoria, è lieto di annunciare l'introduzione dell’innovativo Servizio di guida sicura che sarà presentato mercoledì 1 ottobre nella sede di Strada Santa Margherita 136 e si propone di supportare le persone che desiderano tornare al volante o testare le proprie capacità di guida, soprattutto in seguito a particolari condizioni mediche o per l’età avanzata.

L'evento prevede una presentazione con dimostrazione del simulatore di guida immersivo.

Alle 18:00, dopo i saluti istituzionali di Direzione del Presidio, Direzione ASL Città di Torino, Direzione Regione Piemonte Assessorato Sanità, Fondazione Specchio dei tempi, A.C.I. Automobile Club Italia, SIMFER regionale e Scuola di specialità Medicina Fisica e Riabilitazione, si procederà con la presentazione del progetto, che vedrà interventi di esperti in fisiatria, neuropsicologia e terapia occupazionale. Seguirà una dimostrazione del simulatore di guida, acquistato grazie al contributo di Specchio dei tempi de La Stampa, prima di concludere con un aperitivo offerto.

Il servizio si rivolge a individui con malattie neurologiche, tra cui malattia di Parkinson, ictus, sclerosi multipla e neuropatia periferica, così come a quelli affetti da patologie neurodegenerative e cognitive. Inoltre, il programma è destinato a chi affronta sfide legate all'età, come la diminuzione della vista o un rallentamento dei riflessi, fattori che possono compromettere la sicurezza alla guida, come è drammaticamente emerso quest’estate.

L’obiettivo del percorso è di garantire e permettere una guida responsabile e sicura agli utenti attraverso una valutazione multidisciplinare dell’équipe del San Camillo e, se necessario, un iter riabilitativo finalizzato con lo scopo di valutare se vi siano le condizioni o potenzialità cognitive e motorie adeguate a garantire la massima sicurezza.
Il servizio (disponibile su appuntamento) prevede prima di tutto una valutazione cognitiva dettagliata di circa due ore utilizzando il sistema “Vienna Test” e un counseling sulle abilità motorie. Nel caso sia necessaria una visita completa, inclusiva di valutazione multidisciplinare, i tempi per avere una relazione completa non superano i sette giorni.

Il servizio di neuropsicologia offre training di potenziamento cognitivo, che mirano a preparare i pazienti per una guida sicura. Dal maggio 2025, è disponibile un simulatore che immerge i partecipanti in un contesto di traffico reale, consentendo loro di esercitarsi in condizioni controllate. I terapisti occupazionali sono in grado di fornire assistenza diretta tramite l’utilizzo di un’auto Fiat 500 completamente modificata, rispondendo alle specifiche esigenze di ogni paziente. Per maggiori informazioni e per prenotare una valutazione è possibile contattare direttamente il Presidio Sanitario San Camillo.

🔥​ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮.Alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 sulla nostra p...
01/10/2025

🔥​ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮.

Alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 sulla nostra pagina!

Il percorso è dedicato a chi desidera tornare al volante o verificare le proprie capacità di guida dopo eventi medici o con l’avanzare dell’età.

Un progetto innovativo, pensato per garantire una guida sicura e responsabile grazie a valutazioni cognitive e motorie, training di potenziamento e percorsi riabilitativi personalizzati.

📌​ Leggi qui maggiori informazioni e consulta la rassegna stampa sull’iniziativa: http://bit.ly/4pLajbv

29/09/2025

𝗘𝗠𝗗𝗥 (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una psicoterapia mirata al trattamento dei 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶.

Quando un trauma non viene elaborato correttamente, resta “bloccato” e continua a generare sintomi come:
- pensieri intrusivi
- disturbi del sonno
- depressione
- ansia
- attacchi di panico
- disturbo ossessivo compulsivo.

Approfondisci qui: http://bit.ly/46Khx6T

25/09/2025

‼️ 𝗙𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶 𝟭𝟱𝟬€
🔺 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘐𝘉𝘐𝘛𝘈 – 𝘓𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘈𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘉𝘰𝘣𝘢𝘵𝘩
❗𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 - 𝟱𝟬 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠

📅 𝟭𝟬-𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 - 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼

Pensato per 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 che vogliono approfondire l’approccio riabilitativo secondo il 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹 𝗼𝗳 𝗕𝗼𝗯𝗮𝘁𝗵 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗮𝗰𝘁𝗶𝗰𝗲 (𝗠𝗕𝗖𝗣).

𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
- Comprendere come una perdita di competenze sensorimotorie possa avere un impatto sulla presentazione clinica del paziente e sul suo livello di funzionamento;
- Avviare e attuare strategie di problem solving relativamente alle problematiche funzionali di reaching, grasping e manipolazione;
- Sviluppare competenze tecniche per il trattamento neuromotorio;
- Identificare il potenziale del paziente per ottimizzare il recupero funzionale;
considerare le evidenze teoriche basate su prove a supporto dell’intervento terapeutico;
- Valutare la risposta al trattamento utilizzando specifiche misure di outcome.

𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: http://bit.ly/46aNXs5

🚗 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼Oggi vi presentiamo un percorso dedicato a chi desidera 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗶...
24/09/2025

🚗 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼

Oggi vi presentiamo un percorso dedicato a chi desidera 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗼 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 in totale sicurezza.

Il cuore del servizio è il 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗼, una Fiat 500 completamente modificata che riproduce situazioni di traffico reale senza alcun rischio, permettendo di affrontare anche manovre complesse con la supervisione dei nostri specialisti.

Il servizio è rivolto alle persone che desiderano una valutazione specifica delle proprie attività di guida finalizzata a mantenere, rinnovare o conseguire la patente anche attraverso percorsi di riabilitazione.

📅 L’evento di presentazione si terrà il 1° ottobre. I posti disponibili sono già andati esauriti in pochissimo tempo. Vista la forte richiesta, stiamo organizzando un nuovo appuntamento.

Scopri di più: http://bit.ly/424F6pw

23/09/2025

‼️ 𝗙𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶 𝟭𝟱𝟬€
🔺 𝘕𝘦𝘶𝘳𝘰𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘢 - 𝘝𝘢𝘭𝘶𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘳𝘰𝘮𝘪 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘯𝘦𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢𝘵𝘪𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦
❗𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 - 𝟮𝟬 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠

📅 𝟳-𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 - 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼

�𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶, questo corso ha l’obiettivo di definire le sindromi radicolari, distinguendo il dolore radicolare dalla radicolopatia e 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
- Tecniche di neurodinamica per mobilizzare il tessuto nervoso
- Diagnosi e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche
- Differenziazione tra dolore radicolare e radicolopatia per una gestione clinica completa

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
📞Tel: 011 8199555
📱 Cell: 334 6151681
🕙 Orario segreteria: lun–ven 9:00–16:00

𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮: http://bit.ly/4naQcBR

👉 Il 17 settembre è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, un’iniziativa per sensibilizzare operatori e non...
17/09/2025

👉 Il 17 settembre è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, un’iniziativa per sensibilizzare operatori e non sull’importanza della sicurezza in ambito ospedaliero.

Il Presidio San Camillo mette la sicurezza al primo posto, adottando buone pratiche, metodi e tecnologie necessari per evitare gli errori che possono compromettere la salute dei pazienti.

Vuoi saperne di più? Approfondisci qui http://bit.ly/4nAPr4L

10/09/2025

Nella nostra struttura l’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 viene affrontata attraverso un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼.

Il paziente accede mediante impegnativa del medico di base e viene preso in carico con una visita fisiatrica, svolta in collaborazione con un nostro infermiere esperto nelle disfunzioni del pavimento pelvico.

Il team di fisioterapisti elabora un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮, che può comprendere:

- esercizi mirati per il pavimento pelvico;
- supporto tramite biofeedback;
- terapie di elettrostimolazione.

L’intero percorso si svolge all’interno del nostro Ambulatorio di Fisioterapia, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita del paziente.

Approfondisci qui: http://bit.ly/47CvSEn

💪 Oggi si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮. Un’occasione per riconoscere il ruolo cruciale dei fisioterap...
08/09/2025

💪 Oggi si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮. Un’occasione per riconoscere il ruolo cruciale dei fisioterapisti, soprattutto per favorire 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲.

🏥 Il Presidio Sanitario San Camillo è un punto di riferimento per la riabilitazione motoria e neuromotoria, grazie alla sua équipe di professionisti aggiornati sulle nuove tecniche e strumentazioni per il trattamento di:
- post ictus;
- post intervento protesi anca e ginocchio;
- esiti di frattura al femore;
- politraumi;
- CRPS (distrofia simpatica riflessa);
- malattia di Parkinson;
- sclerosi multipla;
- disturbi dell’equilibrio;
- incontinenza;
- linfedemi.

☝️ Vuoi sapere come la fisioterapia sia la chiave per un invecchiamento in buona salute? ➡️ Approfondisci qui http://bit.ly/3V5P3iw

04/09/2025

𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗔𝗖𝗧?
Si tratta di una psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale di ultima generazione che:

- favorisce l’accoglienza delle emozioni, anche quelle più dolorose;
- utilizza esercizi pratici per sviluppare consapevolezza e flessibilità psicologica;
- aiuta a costruire un rapporto più equilibrato con i propri pensieri;
- risulta efficace nel trattamento di depressione, ansia e dolore cronico.

Un percorso che unisce accettazione e impegno concreto, con l’obiettivo di vivere in modo più autentico e in linea con i propri valori.

Vuoi saperne di più? Approfondisci qui: http://bit.ly/4njF3yi

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗕𝗟𝗦𝗗 – 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗰 𝗟𝗶𝗳𝗲 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻📅 Cadenza mensile o su richiesta per gruppi e aziende📍 Pr...
01/09/2025

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗕𝗟𝗦𝗗 – 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗰 𝗟𝗶𝗳𝗲 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻
📅 Cadenza mensile o su richiesta per gruppi e aziende
📍 Presidio Sanitario San Camillo – Strada Santa Margherita 136, Torino

Il corso BLSD offre competenze teoriche e pratiche essenziali per intervenire in modo efficace in situazioni di primo soccorso. Durante le lezioni frontali e le esercitazioni pratiche, imparerete a:

🔷 praticare la rianimazione cardio-polmonare (massaggio cardiaco)
🔷 eseguire le manovre di disostruzione delle vie aeree
🔷 utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico (dall’attivazione al posizionamento delle piastre)

Quota di partecipazione: €100 – Corso accreditato ECM (8 crediti formativi).

Vuoi saperne di più? Consulta il programma e iscriviti qui: http://bit.ly/3JHiNzC

29/08/2025

La 𝘃𝗲𝘀𝗰𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 è una condizione che colpisce soprattutto le donne e può limitare la libertà personale, costringendo spesso a una continua ricerca di un bagno.

I 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 sono:

🔹 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮
🔹 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲
🔹 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮

𝗘𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶: dai farmaci agli esercizi per il pavimento pelvico, fino a trattamenti più avanzati come le iniezioni intravescicali e la neuromodulazione vescicale.

Presso il nostro centro è possibile seguire un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 per migliorare la qualità della vita e affrontare con serenità questa condizione.

Vuoi saperne di più? Approfondisci qui http://bit.ly/47SaDhT

Indirizzo

Strada Comunale Santa Margherita 136
Turin
10131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio Sanitario San Camillo Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare