Valentina Congedo Psicoterapeuta

Valentina Congedo Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta a Torino. Percorsi di psicoterapia per adulti, bambini ed adolescenti. Psico

Percorsi di Psicoterapia, sostegno psicologico, servizio di psicodiagnosi. Progetti per le scuole.

- La Psicoterapia -
Un disagio psicologico può assumere diverse forme: può essere la conseguenza di un evento doloroso e circoscritto, come la perdita del lavoro, oppure presentarsi in maniera più sfumata, come una sofferenza legata a un ambito di vita, per esempio quello della relazione di coppia. Altre volte, il disagio deriva da emozioni difficili da gestire, come la rabbia, da impulsi incoercibili, come mangiare o spendere eccessivamente, oppure si manifesta sotto forma di sintomi invadenti, difficili da spiegare e da controllare, quali l’ansia e gli attacchi di panico. Per comprendere tale disagio e decidere se proporre una psicoterapia, uso gli elementi emersi dalla psicodiagnosi per costruire una mappa orientativa della personalità del paziente. Una mappa è la rappresentazione di uno spazio, usualmente sconosciuto a chi la utilizza, di cui riproduce le proprietà e le relazioni tra le componenti di interesse. In questo caso, la diagnosi è una mappa del mondo interno paziente; all’interno di essa, si inseriscono il suo disagio e le strade da percorrere per conoscerlo e alleviarlo.

Indirizzo

Piazza Bernini
Turin
10143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Congedo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Congedo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Psicoterapia

Percorsi di Psicoterapia, sostegno psicologico, servizio di psicodiagnosi. Progetti per le scuole. PSICOTERAPIA

Un disagio psicologico può assumere diverse forme: può essere la conseguenza di un evento doloroso e circoscritto, come la perdita del lavoro, oppure presentarsi in maniera più sfumata, come una sofferenza legata a un ambito di vita, per esempio quello della relazione di coppia. Altre volte, il disagio deriva da emozioni difficili da gestire, come la rabbia, da impulsi incoercibili, come mangiare o spendere eccessivamente, oppure si manifesta sotto forma di sintomi invadenti, difficili da spiegare e da controllare, quali l’ansia e gli attacchi di panico.

Per comprendere tale disagio e decidere se proporre una psicoterapia, uso gli elementi emersi dalla psicodiagnosi per costruire una mappa orientativa della personalità del paziente.

Una mappa è la rappresentazione di uno spazio, usualmente sconosciuto a chi la utilizza, di cui riproduce le proprietà e le relazioni tra le componenti di interesse. In questo caso, la diagnosi è una mappa del mondo interno paziente; all'interno di essa, si inseriscono il suo disagio e le strade da percorrere per conoscerlo e alleviarlo.