Dott.ssa Deborah Rastiello Psicologa

Dott.ssa Deborah Rastiello Psicologa Propongo consulenze psicologiche e percorsi di psicoterapia psicodinamica normali o brevi

12/09/2025

📚✨ 1959 – A scuola in carrucola ✨📚

Questa foto, scattata lungo il fiume Panaro a GUIGLIA (MO), racconta di bambini che per andare a scuola affrontavano ogni giorno la traversata sospesi a una corda d’acciaio.
Erano gli abitanti delle frazioni di Barleda e Castellino, che nonostante le difficoltà non rinunciavano al loro diritto all’istruzione.

Un’immagine potente, che ci ricorda i sacrifici delle generazioni passate e il valore profondo della scuola: imparare non è mai stato scontato, ed è ciò che ci permette di crescere , di ragionare e di “volare con la nostra testa”.

Oggi che inizia un nuovo anno scolastico, auguro a tutti gli studenti di affrontare le proprie sfide con lo stesso coraggio e la stessa determinazione.

📖 Buona scuola a tutti, agli studenti, ai genitori ed agli insegnanti!

Quando si sta bene…
28/07/2025

Quando si sta bene…

27/07/2025
Letteralmente un’amicizia che dura da una vita… tante marachelle combinate insieme ed altrettanti ricordi. Ormai ci sepa...
20/07/2025

Letteralmente un’amicizia che dura da una vita… tante marachelle combinate insieme ed altrettanti ricordi. Ormai ci separano tanti km, ma la voglia di rincontrarsi non manca mai .and.logan_riesenschnauzers

Sardegna 2025Gratitudine estrema per i 40 anni di vera amicizia con Lela e Rossy, un’amicizia cresciuta con noi estate d...
09/07/2025

Sardegna 2025
Gratitudine estrema per i 40 anni di vera amicizia con Lela e Rossy, un’amicizia cresciuta con noi estate dopo estate ormai scavalca anche i confini di Pavoncity! 🤣💕 .pellicana

Espongo anch’io!
11/05/2025

Espongo anch’io!

µ-Fest è un micro foto-festival della durata di una sola mattinata (9.00 – 13.00). Partecipare è semplicissimo: no prenotazioni, no preselezioni, no spazi riservati, no lunghe attese,
no costi, no stress, si divertimento, si condivisione!
Venite con una sola opera, a tema assolutamente libero, montata su supporto sufficientemente rigido o in cornice senza vetro, la ancorate su un cavalletto o altro sistema di supporto a vostra scelta e vi disponete nell’area concessa, condividendo l’opera con chiunque desideri vederla e discuterne (passanti, curiosi, amici, altri espositori, altri appassionati di fotografia)
Visti gli ampi spazi aperti suggeriamo un’opera almeno 30x40cm circa, ma meglio se superiori e un contrappeso adeguato in caso di vento. Una didascalia può essere utile a spiegare l'opera, nel caso ci si allontani per ammirarne altre. VI ASPETTIAMO 11 MAGGIO AL PARCO DORA DALLE ORE 8.30

07/05/2025

µ-Fest è un micro foto-festival della durata di una sola mattinata (9.00 – 13.00). Partecipare è semplicissimo: no prenotazioni, no preselezioni, no spazi riservati, no lunghe attese,
no costi, no stress, si divertimento, si condivisione!
Venite con una sola opera, a tema assolutamente libero, montata su supporto sufficientemente rigido o in cornice senza vetro, la ancorate su un cavalletto o altro sistema di supporto a vostra scelta e vi disponete nell’area concessa, condividendo l’opera con chiunque desideri vederla e discuterne (passanti, curiosi, amici, altri espositori, altri appassionati di fotografia)
Visti gli ampi spazi aperti suggeriamo un’opera almeno 30x40cm circa, ma meglio se superiori e un contrappeso adeguato in caso di vento. Una didascalia può essere utile a spiegare l'opera, nel caso ci si allontani per ammirarne altre. VI ASPETTIAMO 11 MAGGIO AL PARCO DORA DALLE ORE 8.30

È terminato il primo corso avanzato di prevenzione dell’invecchiamento mentale… una bella esperienza con persone motivat...
03/04/2025

È terminato il primo corso avanzato di prevenzione dell’invecchiamento mentale… una bella esperienza con persone motivate ed entusiaste, pronte a mettersi alla prova.
Direi tutti promossi anche solo per aver avuto il coraggio di sfidarsi! Bravissimi 🤗👏👏👏

Ripartono i miei incontri di Prevenzione dell’invecchiamento mentale.
04/02/2025

Ripartono i miei incontri di Prevenzione dell’invecchiamento mentale.

18/01/2025

TERAPIA DELLA COPPIA - 21
ALTRI CATTIVI COMPORTAMENTI CONIUGALI

Ci sono quelli che non si scuseranno mai per quello che ti hanno fatto, ma ti incolperanno per il modo in cui hai reagito

L’infedeltà è spesso considerata la cosa peggiore che possa capitare in un matrimonio; questo in America è particolarmente vero, dove la violazione di fiducia che ne deriva supera per gravità la perdita al gioco dei capitali di famiglia, le gravi violenze domestiche e perfino l’incesto. Essa viene considerata “moralmente sbagliata” e come tale ampiamente disapprovata. Forse in Italia il giudizio non è così categorico, ma certamente l’infedeltà è anche qui considerata come la madre di tutti i mali di una coppia.
In realtà, vorrei che si riflettesse che spesso veniamo a conoscenza che tra i due partner si realizzano dei comportamenti che fanno altrettanti danni dell’infedeltà e che anzi sono essi stessi a richiedere a gran voce un sanante tradimento. Pensiamo a quelle situazioni in cui uno dei due partner umilia serialmente l’altro, lo tratta con condiscendenza, lo ridicolizza; talora uno dei due viene tenuto dall’altro completamente all’oscuro rispetto alla loro situazione economica, essendo considerato un inetto e un incapace amministratore; non viene dato valore alla cura del proprio aspetto fisico; talora un partner si sente come trasparente di fronte all’altro, come “non visto”. Esperienze di trascuratezza, indifferenza, disprezzo, rifiuto, talvolta anche ricatti e intimidazioni non sono rare, nelle coppie non sane. Talora perfino un marito che aiuta con regolarità la moglie nell’esecuzione dei lavori domestici può mascherare dietro tale aiuto un’aggressività passiva che passa attraverso un giudizio di incapacità e inadeguatezza (“faccio io perché tu non sei in grado”). Molti di questi comportamenti svalutanti, denigratori, umilianti, vengono misconosciuti e sottovalutati perché il partner che li mette in atto non è infedele, quasi che ci sia una gerarchia delle manchevolezze coniugali dove in cima si pone l’infedeltà e tutto il resto è molto meno grave e dove passa in ombra la possibilità che proprio quei comportamenti possano prima o poi portare al tradimento.
Certamente la triangolazione, l’introduzione di un terzo elemento in una relazione disfunzionale può essere un modo subdolo per portarla alla disgregazione, quasi un atto di vigliaccheria, ma può anche essere vista come fonte di coraggio. Può essere infatti che ci sia bisogno di sperimentare concretamente un rapporto reale con un altro individuo esterno alla coppia per assaporare tenerezze e sostegni perduti, per comprendere che può esistere una vita più dolce (in ogni caso una relazione più ricca) e per trovare il coraggio di perseguirla. Vista così, l’infedeltà assume l’aspetto di autoconservazione e autodeterminazione (D. Schnarch, 2012), una trasgressione utile a cambiare l’ordine (disordine) delle cose. Al contrario la fedeltà in certe situazioni, cioè all’interno di una relazione distruttiva, è più debolezza che virtù. E d’altronde, se è incontestabile che il tradimento fa sentire le persone insignificanti, è altrettanto vero che sentirsi insignificanti per anni può portare una persona a tradire. Litigi ripetuti portati avanti per anni stancano tantissimo, e quando un/una collega apprezza il senso dell’umorismo di uno dei due partner, quest’ultimo ricorda bene come in realtà non è sempre stato noioso o pedante. E’ vario e lungo l’elenco di rancori, microaggressioni e rifiuti che alimenta il bisogno di cercare sollievo altrove.
Così talora ci si deve anche chiedere: chi ha tradito davvero per primo? L’infedele o il maltrattante?
Ma anche: si poteva agire diversamente? Probabilmente sì. Ma nulla come un tradimento scuote dalle fondamenta una coppia bloccata nelle sue disfunzioni.

Nostalgica e sognante
01/11/2024

Nostalgica e sognante

Visual Art Video del Remix Ufficiale di “Sant’allegria” di Ornella Vanoni.Il brano, originariamente contenuto nell’album "Argilla" del 1997, è stato riscoper...

Indirizzo

Via Caramagna 32
Turin
10127

Orario di apertura

Martedì 00:30 - 20:30
Venerdì 00:30 - 20:30

Telefono

+393382353150

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Deborah Rastiello Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Deborah Rastiello Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare