17/11/2025
Degli ATP note di "mestiere"
🎾Quale colpo nominalmente trasferisce più potenza e più velocità alla palla?
Il servizio piatto è l'unico colpo eseguito da una posizione statica: permette di concentrare tutta l'energia in un singolo gesto senza dover anticipare né reagire (a una palla in arrivo).
🎾Biomeccanica
• Catena cinetica
La potenza parte dalle gambe che si piegano e accumulano energia potenziale. Attraverso l’estensione rapida delle gambe, l’energia sale lungo il tronco. La torsione del busto genera una rotazione esplosiva: anca e spalle ruotano quasi contemporaneamente, permettendo di reclutare tutta la muscolatura del core (centro del corpo che include addome, schiena, bacino e glutei)
•Trasferimento dell'energia
L’energia si trasferisce progressivamente dai piedi al core, dal core alla spalla, dalla spalla al braccio e infine al polso e alla racchetta.
Il timing è cruciale: la ritardata estensione del braccio e del polso consente di colpire la palla con la massima accelerazione proprio nell’istante dell’impatto.
•Velocità
La racchetta raggiunge le velocità più elevate di tutto il gesto sportivo proprio nel servizio.
L’impatto frontale (con la racchetta “piatta” rispetto alla palla) massimizza la velocità di uscita, che nei professionisti supera i 250 km/h.
Gli atleti più alti, con maggiore leva del braccio e forza nella rotazione del busto, hanno un vantaggio biomeccanico nella produzione di potenza e, in rapporto, di velocità
•Tecnicismo
Il corpo parte posizionato lateralmente rispetto alla rete e ruota portandosi frontale nel momento del colpo.
Il polso “scatta” solo nell’ultimo momento per massimizzare la velocità della racchetta, aiutato dall’azione elastica dei tendini e dei muscoli eccentrici/concentrici della spalla e dell’avambraccio.
🎾Come incide la rotazione del tronco sulla velocità della palla?
Forza rotazionale: Ruotando il tronco, si accumula energia elastica nei muscoli obliqui addominali, lombari e dorsali. Quando questa rotazione viene “liberata” nella fase di accelerazione verso la palla, la velocità della racchetta può aumentare del 15-20% rispetto a un colpo basato solo sulla forza del braccio.
🎾Errori comuni che riducono l'efficacia della rotazione del busto?
•Rotazione anticipata: Ruotare il busto troppo presto porta a dispersione di energia e perdita di potenza.
•Scarso utilizzo della catena cinetica: Separare la rotazione del busto dal movimento delle anche limita la trasmissione fluida dell’energia.
🎾Come si mantiene equilibrio durante la rotazione nel dritto?
•Appoggio ampio e stabile
•Consapevolezza e allenamento della propriocezione🫵
•Rilassamento nella preparazione e tensione mirata nell’impatto
🎯PosturizzatiConsapevoli
👉leggi di più https://www.ortopediasantarita.com/sceglinoiperch%C3%A9
✨Perché ho scelto il ghepardo?
immagine ©Ortopedia Santa Rita Torino