11/04/2024
Per dolore cervicale o cervicalgia si intende un dolore localizzato in corrispondenza del collo, che spesso si diffonde su braccia e spalle.
La cervicalgia è una problematica molto comune con cui tantissime persone convivono per mesi o addirittura anni, ed è uno dei disturbi con cui noi osteopati abbiamo maggiormente a che fare, dal momento che possono essere implicate varie strutture come vertebre, articolazioni, legamenti, muscoli e nervi. 🩻
Le cause più comuni del dolore cervicale sono :
🔻 una postura scorretta al lavoro o in auto
🔻 un eccessivo sforzo durante una prestazione sportiva o a causa di un lavoro pesante
🔻 colpi di frusta o traumi da caduta
🔻 vita sedentaria
🔻 problematiche legate alla colonna vertebrale come ernie, protrusioni e iperlordosi
🔻 problematiche legate alla spalla, alla dentatura e alla masticazione
🔻 colpi di freddo
🔻 posizione errata durante il sonno (cuscini non idonei)
🔻 errata gestione dello stress: uno stato di stress prolungato porta il fisico a irrigidire il diaframma. Questo meccanismo comporta l’utilizzo di altri muscoli respiratori accessori causando un marcato aumento della rigidità del collo.
Il trattamento osteopatico è in grado di ridurre l’intensità del dolore, agendo sulle strutture maggiormente interessate nello squilibrio del corpo e aiutando a diminuire il processo infiammatorio che è alla base del dolore.
L’obiettivo del trattamento è quello di:
🔸 ripristinare una buona mobilità articolare,
🔹 migliorare l’assetto posturale
🔸 individuare tecniche di riduzione dello stress psico-fisico, causato dal dolore stesso del paziente.
Per qualsiasi dubbio puoi contattarmi e ricevere una consulenza gratuita al +39 39 384 455 03 o scrivermi in DM. 📩