Osteopata Flavio Rosso

Osteopata Flavio Rosso Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteopata Flavio Rosso, Osteopata, Corso Montegrappa 13, Turin.

Per dolore cervicale o cervicalgia si intende un dolore localizzato in corrispondenza del collo, che spesso si diffonde ...
11/04/2024

Per dolore cervicale o cervicalgia si intende un dolore localizzato in corrispondenza del collo, che spesso si diffonde su braccia e spalle.
La cervicalgia è una problematica molto comune con cui tantissime persone convivono per mesi o addirittura anni, ed è uno dei disturbi con cui noi osteopati abbiamo maggiormente a che fare, dal momento che possono essere implicate varie strutture come vertebre, articolazioni, legamenti, muscoli e nervi. 🩻

Le cause più comuni del dolore cervicale sono :

🔻 una postura scorretta al lavoro o in auto
🔻 un eccessivo sforzo durante una prestazione sportiva o a causa di un lavoro pesante
🔻 colpi di frusta o traumi da caduta
🔻 vita sedentaria
🔻 problematiche legate alla colonna vertebrale come ernie, protrusioni e iperlordosi
🔻 problematiche legate alla spalla, alla dentatura e alla masticazione
🔻 colpi di freddo
🔻 posizione errata durante il sonno (cuscini non idonei)
🔻 errata gestione dello stress: uno stato di stress prolungato porta il fisico a irrigidire il diaframma. Questo meccanismo comporta l’utilizzo di altri muscoli respiratori accessori causando un marcato aumento della rigidità del collo.

Il trattamento osteopatico è in grado di ridurre l’intensità del dolore, agendo sulle strutture maggiormente interessate nello squilibrio del corpo e aiutando a diminuire il processo infiammatorio che è alla base del dolore.
L’obiettivo del trattamento è quello di:

🔸 ripristinare una buona mobilità articolare,
🔹 migliorare l’assetto posturale 
🔸 individuare tecniche di riduzione dello stress psico-fisico, causato dal dolore stesso del paziente.

Per qualsiasi dubbio puoi contattarmi e ricevere una consulenza gratuita al +39 39 384 455 03 o scrivermi in DM. 📩

Sapevate che il mal di schiena è la prima causa al mondo di disabilità? Oltre al raffreddore e all’influenza, è la causa...
11/04/2024

Sapevate che il mal di schiena è la prima causa al mondo di disabilità? Oltre al raffreddore e all’influenza, è la causa più comune che ci porta dal medico e può causare diversi giorni di malattia. In certi casi il dolore alla schiena tende a cronicizzarsi, aumentando anno dopo anno e peggiorando con l’avanzare dell’età.

Le cause più comuni del mal di schiena sono:

🔻 Postura scorretta.
🔻 Sedentarietà.
🔻 Movimenti sbagliati ripetuti nel tempo.
🔻 Mancanza di esercizio.
🔻 Sovrappeso.
🔻 Cadute e lesioni passate.
🔻 Determinati tipi di attività sportiva.

Grazie ad una valutazione preliminare di ogni singolo caso, il terapeuta individua la causa del dolore: e questa verrà affrontata mediante l'impiego delle manipolazioni più adatte.

L’approccio osteopatico al mal di schiena è costituito da 3 step, che sono:
🔸 Profilassi posturale. L’osteopata valuta i tessuti attraverso la palpazione ed esegue un’analisi posturale, per verificare che il dolore non sia dovuto a posizioni scorrette.
🔹 Riduzione dei sintomi attraverso la manipolazione. Si attua una serie di tecniche manuali che agiscono sui tessuti e sugli organi, sia quelli doloranti, sia a distanza.
🔸 Mantenimento del trattamento. Il paziente deve eseguire gli esercizi consigliati dall’osteopata per mantenere i risultati ottenuti.

Per qualsiasi dubbio puoi contattarmi e ricevere una consulenza gratuita al +39 39 384 455 03 o scrivermi in DM. 📩

Una visita osteopatica è un processo di valutazione in toto della persona (stile di vita, postura, traumi, storia clinic...
11/04/2024

Una visita osteopatica è un processo di valutazione in toto della persona (stile di vita, postura, traumi, storia clinica del paziente) in cui l’osteopata fa una serie di valutazioni ed applica delle tecniche manuali. 🩻

🔹La visita parte con un colloquio col paziente per individuarne stile di vita, traumi (anche passati) e per capire le caratteristiche del dolore.
🔸La valutazione iniziale continua con la ricerca della causa da parte dell’osteopata mediante palpazione e un’analisi posturale del paziente.
🔹Trovata la causa scatenante e fatta la diagnosi differenziale, l’osteopata utilizza delle manipolazioni manuali (strutturali, fasciali e viscerali) per ripristinare la corretta mobilità ed intervenire sulla funzione dei vari sistemi del corpo, riducendo la “spesa energetica” e i compensi che il fisico del paziente è costretto ad utilizzare per non percepire il dolore.
🔸Dopo la seduta il paziente verrà rivalutato dal punto di vista posturale e riceverà dei consigli per il mantenimento dei risultati ottenuti.

Per qualsiasi dubbio puoi contattarmi e ricevere una consulenza gratuita al +39 39 384 455 03 o scrivermi in DM. 📩

Indirizzo

Corso Montegrappa 13
Turin
10146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Flavio Rosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Flavio Rosso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare