TAXI1729

TAXI1729 Ci occupiamo di formazione e comunicazione scientifica E, perché no, eticamente responsabile.

Quando si parla delle materie scientifiche, quelle “dure” come la matematica, si dice sempre che sono utili “ad altro”: a misurare, costruire, prevedere. Noi siamo convinti che in tutto ciò sia importante far riscoprire il bello prima dell’utile, la curiosità prima del sapere. Crediamo dunque che il nostro lavoro sia raccontare la scienza in modo preciso e approfondito, ma anche appassionato, atti

vo, divertente. Abbiamo un’ormai lunga esperienza di collaborazione con l’Università di Torino, il Ministero dell’Istruzione, la Rai e La7, il Festival della Scienza di Genova, la Fondazione CRT e numerose altre istituzioni locali e associazioni. Dei nostri progetti hanno parlato La Stampa, il Corriere della Sera, la Repubblica, Rai2, Rai3, Canale 5, La7, Radio DeeJay e Radio3 Rai.

14/05/2025
30/04/2025

Conti davvero qualcosa? Vale la pena far sentire la tua voce? Se sì, per cosa? L’abbiamo chiesto a 800 under 35 e a 100 associazioni della provincia di Cuneo.

La risposta? Ve la daremo il 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 all’evento di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗤𝟰𝟴 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶?, realizzato dall’Ufficio Studi e Ricerche di Fondazione CRC sul tema della 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲, insieme a Italia non profit e Eclectica - Ricerca Formazione Comunicazione, con la collaborazione del Centro Servizi Volontariato di Cuneo - Csv Società Solidale.

Saranno con noi Luca Sbrab e TAXI1729. Dopo la presentazione, il dialogo proseguirà in alcune isole di discussione che allestiremo attorno a piazza Virginio. Il tutto con musica e aperitivo. Vieni e fai sentire la tua voce! Iscriviti su 👉 https://shorturl.at/q9KXf

29 Maggio 2024, ​10 mesi fa ​- La temperatura era ancora piacevole, le vacanze e la fine della scuola si stavano avvicin...
14/03/2025

29 Maggio 2024, ​10 mesi fa ​- La temperatura era ancora piacevole, le vacanze e la fine della scuola si stavano avvicinando, quando ricevemmo una mail da Caritas Ambrosiana.
Stavano pensando a un progetto per sensibilizzare la cittadinanza sul gioco d’azzardo e volevano parlarne con noi.
Fu l’inizio di un percorso fatto di riunioni, confronti e idee condivise con il gruppo di lavoro di Caritas Ambrosiana e Michele Bellone.

14 marzo 2025, ​oggi - Siamo a Fa’ la Cosa Giusta, a Rho Fiere: qui, nel​ suo stand​, Caritas Ambrosiana ​s​ta presenta​ndo "Breaking the Rules", un gioco da tavolo che ​svela i segreti del gioco d’azzard​o, ​cercando di divert​i​re e coinvolge​re.

Non lo nascondiamo: eravamo preoccupati, ​la sfida era grande.
Ma le prime reazioni del pubblico sono state bellissime, entusiaste​ e ci rendono​ felici​.
💡 Se siete curiosi e passate da Rho, venite a giocare!
📍 Stand Caritas Ambrosiana – Sezione Cultura e Partecipazione, Padiglione 16
📅 Fino a domenica 16 marzo – Nessuna prenotazione necessaria

🎟 ​​Per info: https://www.falacosagiusta.org

07/03/2025

Quante ore al giorno passi sui social? Pensaci un attimo. Lo abbiamo chiesto a un po’ di persone di diverse età, poi abbiamo controllato sul loro cellulare, non per smascherarli, ma per ragionare con loro su come i social media hanno cambiato il modo con cui comunichiamo, ci informiamo e ci intratteniamo.
---
Video realizzato per Oikos Onlus Jesi

26/11/2024

Crazy Time: l'azzardo muta forma

Come una creatura mitologica, il gioco d’azzardo muta forma per adattarsi e sorprendere, e ogni tanto capita che si incarni in qualcosa di mai visto prima. Cos’è il Crazy Time? Un ibrido sorprendente: un po’ roulette, un po’ slot machine, un po’ videogame, il tutto avvolto in un’esperienza in diretta streaming interattiva. Quel che è certo è che questa nuova forma di azzardo ha rapidamente conquistato giocatori di tutto il mondo.
---
Video realizzato per Oikos Onlus Jesi.
Progetto finanziato dal Piano regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) e Dipendenze Tecnologiche (DT).

01/10/2024

Si chiama “Officina Immunitaria”, ha impiegato un anno a ve**re alla luce e siamo molto fieri del risultato, frutto di una bella collaborazione col committente e con la nostra affezionata squadra di lavoro.
In termini più formali: ‘Officina Immunitaria’ è una mostra ideata e progettata da Humanitas University e Taxi1729, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione GiustiEventi e l’architetto Stefano Grande di ArsenaliDigitali.
Ora si trova a BergamoScienza, poi andrà al Festival della Scienza. Poi vi aggiorneremo sulle prossime tappe.

Ecco le prime foto del laboratorio Fate il Nostro Gioco a Ferrara, scattate durante l'inaugurazione e affiancate da alcu...
01/03/2024

Ecco le prime foto del laboratorio Fate il Nostro Gioco a Ferrara, scattate durante l'inaugurazione e affiancate da alcune interessanti riflessioni di Azienda USL di Ferrara!
🗓 Ci trovate fino al 5 marzo, per prenotare gli ultimi posti disponibili potete andare su fateilnostrogioco.it/ferrara

Comune di Ferrara

09/05/2023

Cosa succederebbe se giocassi 21.176 volte al Win for Life?
💡 Grazie per la domanda!
-
Negli ultimi due anni – coincidenza! – nei nostri eventi in streaming abbiamo raccolto un totale di 21.176 giocate al Win for Life, effettuate da altrettanti studenti che hanno così provato l’emozione, positiva e negativa, di una puntata. Dopo aver effettuato una giocata, molti si chiedevano cosa sarebbe successo se ne avessero effettuata un'altra, e un'altra ancora. Dopo un certosino lavoro di montaggio video e un po' di calcolo della probabilità, eccovi la risposta.
-

07/04/2023

Hai visto il video di Neymar che perde un milione di euro giocando online? Occhio a non prendere per "f***e azzardo" una nuova forma di pubblicità.

4.514.👣 Sono i piedi che hanno calpestato i pavimenti della mostra Fate il Nostro Gioco dall’inizio del 2023.📄 In questi...
22/03/2023

4.514.

👣 Sono i piedi che hanno calpestato i pavimenti della mostra Fate il Nostro Gioco dall’inizio del 2023.

📄 In questi giorni stiamo compilando i report in cui raccogliamo dati come il numero di partecipanti, di studenti, di guide e di minuti trascorsi all’interno della nostra mostra e siamo rimasti colpiti da quanti visitatori ci siano già stati solo al 22 marzo!

🎰 Fate il Nostro Gioco è in questo momento a Borgosesia, la sua terza città del 2023, i piedi stanno continuando ad aumentare, e noi ci tenevamo a dire grazie.

4514 grazie.

17/02/2023

Vinti 371 milioni di euro al SuperEnalotto.
La notizia è di ieri, l’avrai già sentita, però un commento faccelo fare.

Indirizzo

Via Amedeo Avogadro 22
Turin
10121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+390114833722

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TAXI1729 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi siamo

Ci occupiamo di comunicazione e formazione scientifica cercando di trasmettere il bello prima dell’utile, la curiosità prima del sapere. Proviamo a farlo in modo preciso e approfondito ma anche appassionato, divertente e, perché no, eticamente responsabile.

Raccontiamo il conflitto tra istinto e ragione in economia, usiamo la matematica come strumento di prevenzione nel gioco d’azzardo e organizziamo corsi di preparazione per i test di ammissione a medicina e alle professioni sanitarie.