Eddy Chiapasco

Eddy Chiapasco Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo Clinico

Ricevo su appuntamento:
- a Torino in via Roma 101
- a Cairo Montenotte (SV) presso il poliambulatorio "Cairo Salute".

Perché i videogiochi ci attraggono così tanto? Come possiamo capire quando questo è un problema? Con il collega Carlo Ci...
19/09/2019

Perché i videogiochi ci attraggono così tanto? Come possiamo capire quando questo è un problema? Con il collega Carlo Civelli abbiamo proposto alcune riflessioni.

Per attrarre più giocatori possibili, gli sviluppatori mirano ad affinare sempre di più le capacità dei giochi di soddisfare i nostri bisogni.

Quali sono le principali truffe online?Come funzionano e come possiamo difenderci?Una lettura in chiave psicologica del ...
17/06/2019

Quali sono le principali truffe online?
Come funzionano e come possiamo difenderci?
Una lettura in chiave psicologica del mondo della cyber-security.

Cyber-security: è molto importante conoscere gli aspetti psicologici di vulnerabilità che ci rendono vittime più probabili delle truffe online

Siamo tutti esposti a rischi sulla cybersecurity (furto di password, dati personali, dati finanziari, immagini personali...
17/04/2019

Siamo tutti esposti a rischi sulla cybersecurity (furto di password, dati personali, dati finanziari, immagini personali, ricatti, truffe, virus ecc). Le aziende stanno cercando soluzioni ma gli aspetti psicologici connessi a queste truffe sono ancora molto sottovalutati.

Truffe online, attacchi hacker e cybersecurity. Spesso la scarsa consapevolezza degli utenti diventa l'aspetto di vulnerabilità sfruttato dai criminali digitali. "Ci sono molti aspetti psicologici che vengono studiati dalla 'social engineering' con l’obiettivo di aumentare le probabilità di succ...

08/01/2019

LA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE: LE NUOVE SFIDE DELLA PSICOLOGIA 2 gennaio, 2019 - 09:00 2 gennaio, 2019 - 09:00 di Eddy Chiapasco, Clizia Francesetti di Eddy Chiapasco* – Clizia Francesetti** *Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo. Docente ac di Psicologia e Nuove Tecnologie – Dipartimento di Ps...

23/05/2018

Conoscete il triangolo del SALVATORE-VITTIMA-CARNEFICE?
È una dinamica che viene spesso usata nelle relazioni tra le persone.
Usatissima è per esempio nella relazione mamma-figlio quando si tratta di STUDIARE.
Si parte dalla figura del SALVATORE che viene messa in atto dalla mamma che prova a fare di tutto per far studiare suo figlio, pensando di doverlo “salvare” dall'ignoranza, dalle brutte figure, dal giudizio di incapacità, ecc. (“lo faccio per il suo bene, la scuola è importante, i compiti gli servono per imparare, ecc.”).
Il figlio mal sopporta di essere “salvato” e quindi tiranneggia la mamma nelle maniere più svariate, reagendo con provocazioni e sfide alla pazienza di lei che neanche un santo riuscirebbe a sopportare: non trova il diario, la penna cade cento volte, si distrae con tutto, tenerlo fermo alla scrivania è un'impresa titanica, ecc.
Diventa una situazione molto stressante a cui la mamma si adegua per spirito di sacrificio e finchè è forte il “bisogno” di fare la salvatrice.
Ma poi inevitabilmente ad un certo punto la mamma sente di non poterne più e assume il ruolo di VITTIMA, cominciando appunto a non tollerare più L'INGIUSTIZIA della situazione in cui lei sta facendo di tutto per lui: “Ma come, io subisco tutto questo, lo faccio per il suo bene e lui mi ricambia con questo atteggiamento sprezzante, menefreghista, senza il senso del dovere? Ma come, io mi faccio in quattro e lui non obbedisce nemmeno? Io gli dedico tutto il mio tempo e lui neanche ci prova, nemmeno si sforza???”
Al senso di ingiustizia si accompagna la FRUSTRAZIONE del risultato che la mamma, pur con tutti i suoi sforzi, non è riuscita ad ottenere perchè in questi casi di solito il figlio, che scappa come un'anguilla, non porta a termine i compiti o li fa male o ne salta una buona parte.
INGIUSTIZIA + FRUSTRAZIONE = RABBIA. Ecco che parte il ruolo del CARNEFICE: la mamma, cioè, assalita dalla delusione di aver dato tanto al figlio per il suo bene e di essere stata ricambiata con incomprensione, incoerenza e disobbedienza non riesce più a frenare la sua rabbia che riversa sul figlio con litigi, minacce, insulti e varie ed eventuali... Ovviamente il comportamento del figlio peggiora sempre di più.
Questa è la dinamica più frequente che succede quando un genitore tenta di far fare i compiti al proprio figlio.
Ma perchè succede così? Perchè le buone intenzioni della mamma non raggiungono l'obiettivo che si era posta, giusto e lecito?
Perchè è sbagliato il presupposto di tutta questa dinamica: voler fare il salvatore.
STUDIARE È UN DOVERE DEI FIGLI CHE VA IMPOSTO COME REGOLA, non assunto come una missione dalla mamma: tutti compiti vanno fatti, tutte le materie vanno studiate bene, non si può scendere sotto la sufficienza perchè la scuola è un DOVERE.
Se si stabilisce una regola, questa ha un carattere di oggettività a cui il bambino si adegua in modo naturale per il suo innato senso del dovere: si sente in colpa quando non la rispetta.
Ma se la mamma la impone come un desiderio soggettivo, personale, un favore che il figlio deve fare a lei, parte il triangolo sopra descritto.
Mancano tutti i presupposti perchè si crei in lui il senso di responsabilità e di prendersi cura della sua vita per le parti che sono di sua compentenza (proporzionatamente all'età), e la scuola è sicuramente il primo ambito di cui i bambini dai sei anni in poi DEVONO farsi carico.
Quindi stabilire chiaramente la regola e mettere da parte lo spirito del salvatore per il bene del figlio permetterà di valutare - SENZA RABBIA - se la regola è stata seguita o meno: se si, bene, un premietto ci può anche stare, soprattutto se poi ne è uscito un bel voto; se no, un castighetto può rimarcare l'obbligo che la regola va rispettata.
In sintesi: REGOLE CHIARE, FERME E PRECISE E NON “LO FACCIO PER TE”, altrimenti poi legate vostro figlio ad una dipendenza, ad un legame di debito che non ha ragione d'essere e che è solo controproducente. Riuscirete in questo modo ad utilizzare la vostra pacifica autoritarietà e non la rabbia per farvi obbedire.
LA PRIMA REGOLA FRA TUTTE È CHE A SCUOLA SI DEVE ANDARE BENE. PUNTO.
State tranquille che il bambino/ragazzo attiverà strategie incredibili per questo.

per chi non ha potuto partecipare ecco il mio intervento
11/05/2018

per chi non ha potuto partecipare ecco il mio intervento

Intervento al convegno "Emotivamente connessi - riflessioni e testimonianze per vivere con benessere le nuove tecnologie". L'importanza delle relazioni e del...

07/05/2018

Si parla molto di problematiche di dipendenza connesse all’uso di device tecnologici e Internet: sempre più esperti del settore evidenziano una similitudine tra una dipendenza da sostanze, e la dipend

vi aspettiamo numerosi il 10 maggio dalle 9 alle 12 a Torino, aula magna del Campus L.Einaudi. Parleremo di Internet, So...
02/05/2018

vi aspettiamo numerosi il 10 maggio dalle 9 alle 12 a Torino, aula magna del Campus L.Einaudi.
Parleremo di Internet, Social Network e Videogames: cosa possiamo e dobbiamo fare per contrastare la violenza online e le dipendenze.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti

per chi fosse interessato a scaricare il protocollo ecco il link
02/12/2017

per chi fosse interessato a scaricare il protocollo ecco il link

Protocollo di valutazione della dipendenza da pornografia, sesso online e soddisfazione sessuale percepita

17/11/2017

Avete presente quando interiorizzate le emozioni, sensazioni e sentimenti così tanto da poterle sentire proprio con la pancia? Molti non sanno che nella pancia c’è un secondo cervello, quasi una copia di quello che abbiamo nella testa e che non serve solo alla digestione. Come il cervello della test...

28/10/2017

Durante il congresso dell'Associazione mondiale degli psichiatri tenutosi a Berlino, diversi ricercatori hanno dimostrato la correlazione fra l'uso di ma*****na e le malattie mentali. Ma il business permette alla campagna per la legalizzazione di imperare comunque.

20/10/2017

Una sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che i ragazzi delle medie possono tornare a casa solo se c’è un adulto a prenderli.il commento di Pellai.

13/04/2017
se un tempo c'era la scappatella di ferragosto oggi sembra che le nuove tecnologie abbiano incrementato molto il numero ...
15/08/2016

se un tempo c'era la scappatella di ferragosto oggi sembra che le nuove tecnologie abbiano incrementato molto il numero dei tradimenti con conseguenze importanti sulle relazioni

Il tradimento online avviene per mezzo di apparecchiature elettroniche e può trattarsi di una relazione romantica o sessuale.

La pornografia è sempre esistita ma mai come ora è stata così accessibile anche ai bambini. Penso che si tratti di un te...
02/08/2016

La pornografia è sempre esistita ma mai come ora è stata così accessibile anche ai bambini. Penso che si tratti di un tema molto importante e non trascurabile soprattutto dai genitori

La ricerca ha dimostrato come la pornografia online determini una forte reazione emotiva, modificando la struttura cerebrale dell’emisfero sinistro

È partito il progetto INTERNETinDIPENDENTI. Se pensi di fare un uso eccessivo di nuove tecnologie (videogiochi, social m...
21/07/2016

È partito il progetto INTERNETinDIPENDENTI. Se pensi di fare un uso eccessivo di nuove tecnologie (videogiochi, social media, pornografia) contattaci. Ti offriamo due incontri gratuiti per capire se davvero si tratta di un problema. Non aspettare che sia troppo tardi!

Problematiche relative all'uso eccessivo di internet, pornografia, videogiochi

Ma dove finiremo????
02/04/2015

Ma dove finiremo????

Sapevate che la parola più scritta nel 2014 non è stata "Hello" o qualsiasi altro saluto, ma l'emoji del cuore (♥)? Le persone hanno la necessità di esprim

Indirizzo

Via San Pio V 4
Turin
10125

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+393349149479

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eddy Chiapasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare