Dottoressa Irene Morino - Dietistatorinoeprovincia

Dottoressa Irene Morino - Dietistatorinoeprovincia La dieta deve essere considerata un cammino di equilibrio e benessere a lungo termine. "Fa che il cibo sia la tua medicina" (IPPOCRATE)

L'anguria è sicuramente il frutto dell'estate. Dissetante, rinfrescante e ipocalorica, in grado di assicurare un prezios...
01/08/2025

L'anguria è sicuramente il frutto dell'estate. Dissetante, rinfrescante e ipocalorica, in grado di assicurare un prezioso apporto idrico.🍉

È costituita da oltre il 93% di acqua e fornisce pochissime calorie. Fonte di vitamine A, B e C, e di sali minerali come potassio, fosforo e magnesio. Oltre alla ben nota capacità rinfrescante, questo frutto rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie e depura l’organismo.😋

Ne esistono di tante varietà cromatiche, da quella giallo arancio, a quella verde chiaro fino al famoso Golden Midget, un cocomero con una crosta gialla.
L'anguria più pesante di tutti i tempi entrata nel Guinness dei Primati nel 2013, è stata registrata nel Tennessee e pesava ben 159 kg.😮

E a te piace l’anguria?
Scrivimelo nei commenti👇🏻

29/07/2025

Sfatiamo qualche mito😏
Se avete qualche curiosità scrivetemi nei commenti che approfondiamo.😉

In estate, il pesce si conferma uno dei protagonisti della tavola: è leggero, facilmente digeribile e rappresenta una pr...
25/07/2025

In estate, il pesce si conferma uno dei protagonisti della tavola: è leggero, facilmente digeribile e rappresenta una preziosa fonte di nutrienti, tra cui spiccano gli omega-3. 🐟

Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali: svolgono un ruolo chiave nella struttura delle cellule e nello sviluppo del sistema nervoso.

Inserire il pesce nel menu 2-3 volte a settimana aiuta a soddisfare il fabbisogno di questi importanti nutrienti. Ma attenzione: non tutti i pesci ne contengono la stessa quantità. Scopriamo insieme quali sono le fonti migliori! 😉

21/07/2025

Sai cosa significano realmente le date di scadenza sugli alimenti?🤔

15/07/2025

🌿 Fagiolini protagonisti!
Oggi vi mostro tre modi semplici e gustosi per portarli a tavola: in una frittata leggera, in un’insalata fresca e in un primo piatto della tradizione.
Ma oltre al sapore… sapete quanto fanno bene?

I fagiolini sono poveri di calorie, ricchi di fibre, vitamina C, folati e antiossidanti naturali.
Aiutano la digestione, contrastano l’infiammazione e sono perfetti in una dieta equilibrata.

✨ Leggerezza, gusto e salute… tutto in un solo ingrediente verde!

Le fragole sono sicuramente uno dei frutti più popolari al mondo. Oltre a contenere pochi zuccheri, sono un prezioso all...
11/07/2025

Le fragole sono sicuramente uno dei frutti più popolari al mondo. Oltre a contenere pochi zuccheri, sono un prezioso alleato per la nostra salute.🍓
Ma soprattutto, sono molto buone!😋

Sono un vero toccasana per il nostro corpo: ricche di vitamine del gruppo A, B e C, ma anche di fibre, potassio e acido folico. Inoltre sono ottime alleate per prevenire malattie cardiovascolari, mantengono alte le nostre difese immunitarie e ci aiutano a regolarizzare l’intestino, combattendo problemi di stitichezza.

Avendo un ridotto apporto di fruttosio, la porzione giornaliera consigliata è di circa 150g. Ricordo però che le grammature variano in base ai bisogni nutrizionali di ognuno di noi.

Sono un frutto antichissimo, tanto che già i Romani le conoscevano e ne erano ghiotti. Oltre ad essere un alimento importante nella dieta di imperatori e gladiatori, venivano utilizzate dagli antichi Romani anche come rimedi per malattie come ad esempio la depressione e i calcoli renali.

E a te piacciono le fragole?
Scrivimelo nei commenti👇🏻

09/07/2025

I farmaci per la perdita di peso stanno sempre più prendendo piede, ma c’è un effetto collaterale spesso sottovalutato…
Un aspetto cruciale che può influire sulla tua salute a lungo termine.

Scopri di cosa si tratta nel reel e perché affidarsi a un professionista è fondamentale.☺

I formaggi vengono spesso utilizzati in accompagnamento al pasto o come condimento, ma dobbiamo sempre tenere presente c...
04/07/2025

I formaggi vengono spesso utilizzati in accompagnamento al pasto o come condimento, ma dobbiamo sempre tenere presente che parliamo a tutti gli effetti di una fonte proteica.🧀
Un esempio che mi viene in mente, è quando vi raccomando di non utilizzare il parmigiano come condimento sulla pasta, ma come sostituto del secondo.🍝

La porzione consigliata per i formaggi magri è di circa 150g, mentre per quelli semi-grassi è di circa 100g. Infine per i formaggi grassi la porzione corretta sarebbe di 50g, un po’ poco per saziarsi no?😉

𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢 𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢.

Ricordo inoltre che le grammature per ogni alimento variano in base ai bisogni nutrizionali di ognuno di noi. Affidatevi sempre ad un dietista in modo da impostare sempre il piano alimentare più adeguato alle vostre esigenze.😊

01/07/2025

Votiamo ALTRI trend alimentari del web!🤔

Se avete qualche curiosità scrivetemi nei commenti che approfondiamo.😉

È sempre emozionante leggere le vostre recensioni.GRAZIE 🥰
27/06/2025

È sempre emozionante leggere le vostre recensioni.
GRAZIE 🥰


Che ne dite di una bella insalata estiva?🥗Ecco 3 idee per preparare delle insalate gustose, fresche ed equilibrate.😋Rico...
25/06/2025

Che ne dite di una bella insalata estiva?🥗

Ecco 3 idee per preparare delle insalate gustose, fresche ed equilibrate.😋

Ricordo che le grammature per ogni alimento variano in base ai bisogni nutrizionali di ognuno di noi. Affidatevi sempre ad un dietista in modo da impostare il piano alimentare più adeguato.😉

Con l’arrivo dell’estate, anche chi di solito non è un grande amante della frutta si lascia facilmente tentare: colorata...
21/06/2025

Con l’arrivo dell’estate, anche chi di solito non è un grande amante della frutta si lascia facilmente tentare: colorata, fresca e dissetante, è difficile resisterle!🍓

La frutta è un’ottima alleata in questa stagione perché aiuta a mantenerci idratati e a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Attenzione però a non esagerare: un consumo eccessivo può portare ad assumere troppo fruttosio, e quindi zuccheri in eccesso.

Va anche sfatato un mito: non tutta la frutta estiva è così calorica come si pensa. Scopriamo insieme quali sono le varietà più consigliate e in che quantità consumarle. 😊

Ricorda sempre che le porzioni variano in base alle esigenze individuali. Per un piano alimentare davvero su misura, è importante affidarsi a un dietista. 😉

Indirizzo

Corso Re Umbero 29/bis
Turin
10128

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Irene Morino - Dietistatorinoeprovincia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Irene Morino - Dietistatorinoeprovincia:

Condividi

Digitare

La mia storia

Buongiorno, mi chiamo Irene Morino e sono una dietista.

Mi sono laureata con il massimo dei voti (110/110) nel corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino, il percorso universitario effettuato mi ha permesso di ottenere una preparazione approfondita e specifica circa i processi patologici e fisiologici verso i quali è rivolto il mio intervento di tipo preventivo, terapeutico e riabilitativo.

Da dicembre 2010 svolgo consulenze nutrizionali e visite specialistiche presso: