Sportellino - Spazio Psicologico Sostenibile Per Bimbi E Dintorni

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Sportellino - Spazio Psicologico Sostenibile Per Bimbi E Dintorni

Sportellino - Spazio Psicologico Sostenibile Per Bimbi E Dintorni Lo Sportellino accoglie bambini, adolescenti e chi si (pre)occupa del loro benessere. Lo Sportellino! è uno spazio psicologico sostenibile per bimbi e dintorni.

Lo Sportellino! offre percorsi e consulenze psicologiche per bambini, adolescenti e le loro famiglie a fronte di richieste specifiche per problematiche quali:

· Sintomi che interferiscono con lo sviluppo armonioso del bambino, che preoccupano o rendono difficile la vita quotidiana famigliare (ad es. fobie, paure, disturbi ansiosi, tic, balbuzie, disturbi dell’umore, somatizzazioni, disturbi alime

ntari, eccessive rigidità e rifiuto di cambiamenti);

· Difficoltà comportamentali e/o relazionali che compromettono la vita sociale e i rapporti interpersonali con adulti e/o con i pari (comportamenti oppositivi, disturbi nella condotta, dipendenza dalle nuove tecnologie, ridotta socializzazione, ritiro sociale e rifiuto della scuola, agitazione psicomotoria, mutismo elettivo) caratteristici dell’età evolutiva;

· Difficoltà cognitive e/o nell’apprendimento scolastico, per cui è utile inquadrare il profilo di funzionamento (DSA; ADHD; BES).

· Sostegno delle funzioni genitoriali e supporto alla relazione reciproca della coppia. La nostra attività clinica è guidata da tre principi per noi fondamentali: prevenzione, accessibilità, rete.

È possibile contattare lo Sportellino! telefonicamente, tramite e- mail o attraverso i social. È nostra premura fissare un primo colloquio gratuito entro una settimana, volto ad una prima raccolta dei motivi della richiesta ed alla valutazione della presa in carico.

20/03/2025

Finalmente sono arrivate le trascrizioni dei webinar "Bussole per la scuola"!!
I due webinar che si sono svolti il 13 novembre 2024 e il 15 gennaio 2025, idealmente un primo momento di un percorso di formazione che ha coinvolto e ci auguriamo coinvolgerà in futuro con altri eventi e iniziative anche territoriali attori e attrici del mondo della scuola.

https://sportellotiascolto.it/2025/03/07/trascrizioni-dei-webinar-bussole-per-la-scuola/

07/03/2025

Per quando arriva "il giorno più bello della mia vita", ma come neogenitori si fa fatica a sentirsi felici.

Per quando il post parto si presenta ricco di ambivalenze e sentimenti contrastanti verso di sé, verso la coppia, verso il/la bambin*.

Per quando, quindi, si ha bisogno di un po' di conforto, consigliamo la lettura di

🌬️ La sostituta di Sophie Adriansen 💠
..e ricordiamo che è possibile ed importante, per quando ci si sentisse in difficoltà nell'elaborazione del parto e nell'accoglienza dei nuovi vissuti, chiedere aiuto ad un professionista per essere aiutati in questa fase tanto meravigliosa quanto delicata.

24/02/2025
Educazione affettiva e sessuale: una responsabilità condivisa (politica e sociale).📊 L'indagine "L'educazione affettiva ...
14/02/2025

Educazione affettiva e sessuale: una responsabilità condivisa (politica e sociale).
📊 L'indagine "L'educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?", realizzata da Save the Children in collaborazione con IPSOS, mette in luce una realtà complessa e urgente. Lo studio esplora i mezzi informativi su cui i giovani fanno affidamento, le pratiche di prevenzione del rischio che adottano, il ruolo della famiglia e dei servizi educativi, e le sfide poste dal digitale nelle loro relazioni intime. La ricerca, condotta su un campione di 800 adolescenti tra i 14 e i 18 anni e 400 genitori su tutto il territorio nazionale, è arricchita da interviste a esperti del mondo educativo, assistenziale e sanitario, oltre a focus group con adolescenti e giovani adulti.
📉 I dati raccolti evidenziano che, in Italia, manca un sistema educativo strutturato e omogeneo per l'educazione affettiva e sessuale. Questa lacuna lascia i giovani esposti a rischi come infezioni sessualmente trasmissibili, gravidanze indesiderate e stereotipi pericolosi, spesso alimentati da contenuti distorti sul web.
🏛️ È necessario un cambiamento profondo, e questo cambiamento deve partire dalle istituzioni. Sebbene la comunità educante genitori, insegnanti, educatori abbia un ruolo cruciale, non può sostituire la responsabilità politica. Le raccomandazioni finali dell'indagine sono chiare: i governi devono assumersi la responsabilità di implementare politiche educative incisive e inclusive, in linea con gli standard internazionali, garantendo a tutte e tutti i giovani un accesso equo a un'educazione sessuale completa e consapevole.

È tempo che i decisori politici agiscano, superando i tabú e le resistenze culturali, per proteggere i diritti e il benessere delle nuove generazioni. Solo attraverso un impegno istituzionale forte e deciso e uno sforzo collettivo si potrà costruire una società più consapevole, rispettosa e libera da stereotipi dannosi.

https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni /educazione-affettiva-e-sessuale-in-adolescenza-a-che -punto-siamo (qui è possibile scaricare gratuitamente il report completo di )

Il percorso “student@ anonim@” si è concluso. Un viaggio che ha visto la partecipazione attiva di persone pronte a mette...
31/01/2025

Il percorso “student@ anonim@” si è concluso. Un viaggio che ha visto la partecipazione attiva di persone pronte a mettersi in gioco, a condividere e ad ascoltare. Un gruppo che ha creato uno spazio autentico, ricco di scambi preziosi. 🌱
Nel corso di questa esperienza, il gruppo ha visto crescere e cambiare, sbocciare nuove connessioni e possibilità.

Ogni fine è l’inizio di una nuova porta che si apre: anche se un’esperienza si conclude, ciò che rimane è la possibilità di portare con sé ciò che si è appreso, continuare a crescere e creare nuovi legami e opportunità.

Un pensiero fondamentale di questo percorso: il fallimento. Troppo spesso visto come una sconfitta, il fallimento è in realtà un’opportunità di apprendimento, un momento per fermarsi, ascoltarsi e ricalibrare il proprio cammino. È una parte preziosa del processo di crescita, un modo per scoprire risorse nascoste. 💪

--> qui il Reel con una raccolta di momenti! https://www.instagram.com/reel/DFfENfrtND0/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Si ricorda che .spazi.reali è aperto tutti i pomeriggi, per chi desidera tornare. Gli eventi possono essere consultati sulla relativa pagina Instagram e, in caso di necessità, è possibile contattare la segreteria.

---

Attività 𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒖𝒏'𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂, un progetto di .eufemia in collaborazione con Paradigma Cooperativa Sociale Onlus, Le Radici e le Ali, ARIA - Spazi Reali, ACMOS, Dire Fare Baciare, Sportello Ti Ascolto, Federazione Malattie Rare Infantili, Vernice Fresca in Barriera e Associazione Il Tiglio.

Iniziativa realizzata dal progetto La salute non è un'isola, grazie al sostegno di .

Ansia e attacchi di panico? 𝗗𝗼𝗻'𝘁 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰! ☀️La 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di "Don't panic!" sta per iniziare. Insieme condivideremo i...
17/01/2025

Ansia e attacchi di panico? 𝗗𝗼𝗻'𝘁 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰! ☀️

La 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di "Don't panic!" sta per iniziare. Insieme condivideremo idee e strumenti per prenderci cura di noi stess3 e dire il nostro punto di vista su questo tema 🌸 Per non sentirci sol3, per affrontare insieme queste sfide personali.

📆 Ogni lunedì, a partire dal 27 gennaio
🕟 Dalle ore 17 alle ore 19
📌 ARIA - Spazi Reali - Corso San Maurizio 4, Torino

Laboratorio rivolto a ragazz3 dai 14 ai 19 anni.
Per info e iscrizioni ✉️ aria@comune.torino.it

Attività 𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒖𝒏'𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂, un progetto di .eufemia in collaborazione con Paradigma Cooperativa Sociale Onlus, Le Radici e le Ali, ARIA - Spazi Reali, ACMOS, Dire Fare Baciare, Sportello Ti Ascolto, Federazione Malattie Rare Infantili, Vernice Fresca in Barriera e Associazione Il Tiglio.

Iniziativa realizzata dal progetto La salute non è un'isola, grazie al sostegno di

🎓 **Bussole per la scuola: dialoghi sul bene-stare e sul prendersi cura. PRONT3 PER IL SECONDO WEBINAR ** 🌱Un corso di f...
13/01/2025

🎓 **Bussole per la scuola: dialoghi sul bene-stare e sul prendersi cura. PRONT3 PER IL SECONDO WEBINAR ** 🌱
Un corso di formazione gratuito rivolto alle attrici e attori del mondo scuola e che mira ad esplorare i temi della salute, del benessere e delle complessità del sistema scolastico - attraverso webinar nazionali ed eventi territoriali.

Dopo il primo incontro del 13 novembre, siamo pronti per il **secondo appuntamento**! 🌟

📅 **Mercoledì 15 gennaio 2025**
⏰ **Dalle 18.30 alle 20.30**
💻 **In diretta streaming sui nostri canali social**!

Durante l'evento, ascolteremo gli interventi di espert3 come:
🔹 **Alfonso D’Ambrosio** con “Una scuola sconfinata”
🔹 **Maddalena Fragnito** con “Come stiamo?”
🔹 **Edoardo Casati** con “Una scuola da vivere”

✨ La partecipazione è **libera e gratuita**! ✨

👉 **Registrati via email** a tiascolto.info@gmail.com per aiutarci a organizzare al meglio l'evento.

**Invita chiunque possa essere interessata/o** e diffondi questa opportunità!

📢 **Ci vediamo mercoledì 15 gennaio! Non mancare!**

🎆 Le operatrici e gli operatori di Sportellino Torino vanno un po' in ferie ma ci rivediamo il 7 gennaio 2025!📨Per infor...
23/12/2024

🎆 Le operatrici e gli operatori di Sportellino Torino vanno un po' in ferie ma ci rivediamo il 7 gennaio 2025!
📨Per informazioni, richieste e appuntamenti scriveteci all'indirizzo email Sportellino@sportellotiascolto.it

Buone Festività!

Indirizzo

Via A. Pigafetta, 44B
Turin
10129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportellino - Spazio Psicologico Sostenibile Per Bimbi E Dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare