Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti

Strategic Learning -  DSA e ADHD minori e adulti Psicologa, Formata in Neuropsicologia dell'Età Evolutiva e Forense. Esperta nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento bambini e adulti
Coping Power Trainer

Il Centro per la valutazione e abilitazione DSA e ADHD si occupa da anni di problematiche scolastiche. In funzione della D.G.R. del febbraio 2014, il centro si è adeguato alle direttive ed ha costitutito un'equipe multidisciplinare, che permette una presa in carico strutturata per i minori, la famiglia e la scuola. La valutazione per i Disturbi del Neurosviluppo (DSA, Adhd, Dop, Dc, ect.) rispetta quindi le richieste della legge con il supporto della logopedista, della Neuropsichiata Infantile e della Neuropsicomotristica. L'equipe inoltre si avvale della colloborazione della Psicoterapeuta per la presa in carico delle problematiche emotive dei minori e della famiglia.

27/05/2025

Non importa dove.
Non importa con quali scarpe.
Non importa se il terreno è sconnesso o il cielo incerto.
Conta solo camminare.
Con chi ci fa sorridere, con chi ci ascolta, con chi ci capisce anche in silenzio.
Conta il passo, non il traguardo.
Conta il cammino, non la meta.
Conta chi hai accanto.

02/04/2025
DIRITTOEssere genitore è un viaggio straordinario, ma anche incredibilmente complesso. Ogni giorno ci impegniamo al mass...
05/01/2025

DIRITTO

Essere genitore è un viaggio straordinario, ma anche incredibilmente complesso. Ogni giorno ci impegniamo al massimo, cercando di essere forti, pazienti e sempre presenti per i nostri figli. Eppure, a volte, ci sentiamo tristi, stanche, vulnerabili. E va bene così. 💔

C’è una grande bellezza nell’accettare che le emozioni non sono statiche: non dobbiamo essere felici o perfette tutto il tempo.
Abbiamo il diritto di essere tristi, di vivere la frustrazione e la fatica che fanno parte di chi siamo, e non dobbiamo nasconderle, nemmeno ai nostri bambini.
Mostrarsi vulnerabili non significa essere deboli, ma insegnare loro una lezione di autenticità e di coraggio.

Insegnare che va bene non essere sempre al massimo, che tutti attraversano momenti difficili e che possiamo affrontarli insieme. 🌿

Abbiamo il diritto di non avere paura di mostrare ai nostri figli che, come esseri umani, viviamo una gamma di emozioni. Al contrario, possiamo essere un esempio di come affrontarle con consapevolezza e senza vergogna.

Perché la vera forza non sta nel nascondere ciò che proviamo, ma nel riconoscere il proprio diritto di viverlo e nel permettere anche agli altri di farlo e tollerarlo quando lo vedono negli altri ❤️

’èVergogna

DISSONANZA* _ È stata una sensazione particolare quella che ho assaporato nelle ultime settimane … tutto era il contrari...
30/04/2024

DISSONANZA* _ È stata una sensazione particolare quella che ho assaporato nelle ultime settimane … tutto era il contrario di tutto! Sono stata dall’altra parte del mondo - quindi un po’ come essere a testa in giù - dove tutto era ribaltato, dove le conoscenze e consapevolezze cognitive andavano in contrasto con quando percepivo e osservavo intorno a me! Aprile quindi primavera, ma la natura colorava e profumava d’autunno; mi spostavo verso sud e le temperature diventavo più fredde man mano che procedevamo verso la regione meridionale; il sole era alto in cielo, ma il corpo mi chiedeva di andare a dormire; le giornate era man mano più corte con l’avvicinarsi di maggio.
I miei equilibri si sono adattati e allineati lentamente: questa volta tra il sapere e il sentire ha prevalso quest’ultimo con l’arrendevolezza del cervello che si è adattato all’oggettività delle situazioni reali, elementi a lui amici e confidenti.

* La dissonanza cognitiva è una teoria della psicologia sociale introdotta da L. Festinger per descrivere la situazione di complessa elaborazione cognitiva in cui credenze, nozioni, opinioni esplicitate contemporaneamente nel soggetto in relazione a un tema si trovano in contrasto funzionale tra loro.

26/04/2024

Rifletti in ogni istante ciò che sei, questo avrà un riflesso rispetto alle persone che hai accanto Rifletti ogni moment...
02/04/2024

Rifletti

in ogni istante ciò che sei, questo avrà un riflesso rispetto alle persone che hai accanto

Rifletti

ogni momento ciò che fai, questo avrà un riflesso rispetto alle persone che vuoi accanto

Rifletti

ogni attimo su chi hai accanto, questo avrà un riflesso su come starai tu stesso

Rifletti

ogni volta sulle emozioni che provi, questo avrà un riflesso nel tuo cuore e nella tua mente.

Rifletti

fin da ora la tua immagine vera, questo ti permetterà di guardarti negli occhi

Rifletti….. sempre

Indirizzo

Via Duchessa Jolanda 7/Torino
Turin
10138

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 18:00
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Strategic Learning - DSA e ADHD minori e adulti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Il Centro per la valutazione e abilitazione DSA e ADHD si occupa da anni di problematiche scolastiche. In funzione della D.G.R. del febbraio 2014, il centro si è adeguato alle direttive regionali ed ha costitutito un'equipe multidisciplinare, che permette una presa in carico globale e strutturata per i minori, la famiglia e la scuola. La valutazione per i DSA rispetta quindi le richieste della legge con il supporto della logopedista, della Neuropsichiata Infantile e della Neuropsicomotristica. L'equipe inoltre vi avvale della colloborazione della Psicoterapeuta per la presa in carico delle problematiche emotive dei minori e della famiglia. Il percorso di abilitazione delle problematiche scolatiche si articola in parallelo ed in funzione delle specifiche necessità del minore stesso.

In considerazione delle acquizioni di nozioni a livello scientifico nell’ambito dei DSA, il Centro offre anche la possibilità di effettuare valutazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento anche per gli adulti.

Grazie all’ampliamento delle conoscenze professionali e l’aggiornamento costaste, presso il Centro è possibile anche effettuare valutazioni inerenti a problematiche comportamentali dell’età evolutiva e pre-adolescenziale.