Dr. Guidi Guidalberto Cardiologo

Dr. Guidi Guidalberto Cardiologo Cardiologo, visite cardiologiche
ECG, ECOCARDIOGRAMMI, ECODOPPLER
CHECK UP DIprevenzione delle malat E’ consulente del Centro Cardio-Toracico di Montecarlo.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con il massimo dei voti, il Dott. Guidalberto Guidi è specializzato in Cardiologia e Malattie dell’Apparato Vascolare e in Medicina dello Sport. Socio e collaboratore del C.I.D.I.M.U. – Centro Italiano di Diagnostica Medica Ultrasonica, ha svolto attività di ricerca in Francia e negli Stati Uniti presso la School of Medicin

e di San Francisco, Heart & Blood & Lung Institute di Bethesda a Washington e presso la Divisione Cardio-Chirurgica dell’Istituto Mediterraneo di Cardiochirurgia Clinique Du Parc a Marsiglia. E’ stato ricercatore universitario fino al 1981, cardiologo di terapia intensiva UTIC e Dirigente di Cardiologia fino al 1987. Dal 1987 a tutt’oggi dirige il servizio di Cardiologia della Clinica Fornaca di Sessant di Torino. Dal 1995 è consulente specialista della Società Sportiva Juventus F.C., di cui è anche Medico Fiduciario. Da giugno 2008 è Membro del Comitato Scientifico della Clinica Fornaca di Sessant (gruppo Humanitas). Docente di Cardiologia dell’Università UNITRE Torino. Collabora con numerose strutture sanitarie pubbliche e private per la ricerca sulla prevenzione e cura delle Malattie Cardiovascolari ed è Relatore in molti congressi di Cardiologia a livello Nazionale, Europeo e Mondiale.

Buongiorno, vorrei provare a farvi smettere di fumare. so che è molto difficile, si crea una dipendenza da cui è diffici...
15/04/2025

Buongiorno, vorrei provare a farvi smettere di fumare. so che è molto difficile, si crea una dipendenza da cui è difficile uscire.
possiamo considerare che le malattie Cardiovascolari e respiratorie sono molto più frequenti nei fumatori, il cancro al polmone per esempio colpisce molte volte di più i fumatori.
Statisticamente su 10 casi solo 2 sono non fumatori.
Per quanto riguarda le Broncopatie, bronchite cronica, enfisema, insufficienza respiratoria ecc.. la percentuale è simile.
non siete ancora convinti? allora guardate queste radiografie a confronto, soggetto forte fumatore e soggetto non fumatore...
e poi fate una riflessione!!

a Destra Forte fumatore a Sinistra soggetto non fumatore

02/03/2025
Sono cose che non si possono sentire.... la formazione di calcolo specie se di carbonato di calcio, necessitano di mesi/...
15/08/2024

Sono cose che non si possono sentire.... la formazione di calcolo specie se di carbonato di calcio, necessitano di mesi/anni per la loro formazione.
Quindi indipendenti dalla dieta pregara.

Giorgio Calabrese, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione, docente universitario e consulente scientifico del Ministero della Salute: come valuta la dieta ferrea seguita da Gianmarco...

11/12/2023
1 ottobre...
29/09/2023

1 ottobre...

La seconda stagione della fiction girata a Torino, su Raiuno dal 1° ottobre e sabato il cast sarà al Greenwich (GUARDA LE FOTO)

Ci siamo vicini...
26/09/2023

Ci siamo vicini...

Da domenica 1 ottobre

22/09/2023

Tutto ciò che c'è sappiamo sulla seconda stagione del medical drama di Rai 1

MUVALAPLIN: Un nuovo farmaco contro INFARTO e ICTUS E' stato sintetizzato un nuovo farmaco che Inibisce una specifica Pr...
30/08/2023

MUVALAPLIN: Un nuovo farmaco contro INFARTO e ICTUS E' stato sintetizzato un nuovo farmaco che Inibisce una specifica Proteina (Lipoproteina a) che con il colesterolo LDL (cattivo) favorisce la formazione di trombosi, quindi INFARTO e ICTUS, si potrà assumere per via orale, agisce dove le attuali STATINE non possono agire.

nelle Foto un Trombo a "Stampo " estratto dalla Carotide in corso di ICTUS

29/09/2022

Per la giornata Mondiale del “CUORE” invitiamo ad aderire alla Campagna di Prevenzione dell’Ictus, evento patologico
altamente invalidante ed in continuo aumento anche in fasce di popolazione più giovane. Ricordiamo che ipertensione, infarto,
ictus rappresentano ancora attualmente la maggior causa di morte o invalidità permanente, nonostante i grandi sforzi messi
in campo a livello terapeutico dalle varie Organizzazioni Sanitarie pubbliche e private. Questo perché purtroppo ancora troppo
poco si è fatto a livello di prevenzione, arma vincente della difficile lotta dell’ictus cerebrale. Solo in Italia si manifestano 200
mila casi all’anno di ictus cerebrale. La cosa più grave e che 10 mila casi si manifestano in età inferiore a 54 anni con un
drammatico incremento nei soggetti tra i 20 e i 54 anni. Cosa possiamo fare per frenare questo trend?
1) non fumare, è in fatti noto che il fumo di sigaretta danneggi inesorabilmente i vasi sanguigni specialmente a livello cardiaco,
cerebrale e degli arti inferiori .
2) controllare l’ipertensione, l’aumento dei valori della pressione arteriosa è un importante fattore predisponente per gli
incidenti cardiovascolari e cerebro vascolari specie negli svariati milioni di italiani che non sanno di essere ipertesi.
3) controllare peso e aspetto metabolico, molti obesi sono destinati a diventare diabetici, e sia diabete sia l’aumento del
colesterolo circolante favoriscono la degenerazione vascolare con formazione aterosclerotica all’origine di infarto ed ictus.
4) aumentare l’attività fisica moderata ma costante, vi sono prove certe che aumentando l’attività fisica si guadagnano preziosi
anni di vita e si riducono notevolmente le probabilità di andare incontro ad incidenti cardiovascolari.

Un ultimo consiglio: eseguire almeno una volta nella vita adulta un ECODOPPLER delle Carotidi.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00

Telefono

+393335226142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Guidi Guidalberto Cardiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Guidi Guidalberto Cardiologo:

Condividi

Digitare