PsicologiaTorino-dott.ssa Manuela Vecera

PsicologiaTorino-dott.ssa Manuela Vecera sono una psicologa psicoterapeuta e mi occupo di benessere psicologico.

13/02/2025
08/02/2025
La vita quotidiana porta molti   a condensare il tempo trascorso con il proprio  . Si usa spesso l’espressione   proprio...
17/01/2025

La vita quotidiana porta molti a condensare il tempo trascorso con il proprio . Si usa spesso l’espressione proprio per indicare l’importanza del tempo trascorso insieme.
Questa attività ha delle caratteristiche:

1. Niente distrazioni: il si concentra sul proprio bimbo e l’attività che stanno facendo insieme. Quindi niente cellulari, televisioni o altre distrazioni

2. Attenzione sul bambino e le sue esigenze: l’attività scelta dipende dalle esigenze e dalle preferenze del bambino

3. Comunicazione empatica: è importante verbalizzare le provate durante l’attività condivisa in modo che nasca una narrazione condivisa

4. Esperienza condivisa: condividere la stessa esperienza piacevole alimenta positivamente la relazione

5. Ripetere l’esperienza positiva: è importante che le esperienze condivise e piacevoli vengono ripetute creando una routine

Le vacanze natalizie sono terminate e si rientra alla quotidianità: i   ritornano a scuola e i   ritornano al lavoro. Il...
08/01/2025

Le vacanze natalizie sono terminate e si rientra alla quotidianità: i ritornano a scuola e i ritornano al lavoro. Il rientro non è facile per nessuno, ne’ per i grandi ne’ per i piccoli in quanto si provano diverse emozioni ambivalenti.
I bambini possono manifestare questa ambivalenza con oppositivo, con frasi negative o con .

E’ possibile “preparare” i bambini al rientro?

Elenco alcuni consigli utili:
1. Verbalizzare e calendarizzare il rientro: soprattutto i non hanno la concezione del tempo
2. Non avere fretta al momento del distacco in modo da rispettare i tempi del proprio bambino
3. Quando si rivedrà il bambino, fare delle attività piacevoli insieme
4. Riprendere la routine mattutina pre vacanza, darà sicurezza.

Grazie per la lettura

L’  è un momento molto stressante sia per il   che per i  : entrambi vivono emozioni intense, hanno delle aspettative e ...
03/10/2024

L’ è un momento molto stressante sia per il che per i : entrambi vivono emozioni intense, hanno delle aspettative e delle fantasie.
Dal punto di vista del bambino, si creano dei vissuti legati alla separazione, al contesto sociale nuovo e alle nuove regole. Tutto questo è indipendente dall’età del bambino e dalle esperienze pregresse.
Dal punto di vista del genitore, si generano vissuti legati alla mancanza di controllo, alla separazione e al rapporto con le figure educative.
Come gestire tutto questo? Il confronto e la risultano essenziali, insieme alla e all’accettazione delle proprie emozioni e quelle del bambino.

25/09/2024
24/12/2023
15/12/2023

🫂Il servizio di Accoglienza di Transiti, svolto all'interno di un unico colloquio online, gratuito, con uno psicologo-psicoterapeuta qualificato, ha lo scopo di stabilire un primo contatto con le persone italiane che vivono all'estero o rientrate dopo un’esperienza di espatrio che necessitano di una consulenza psicologica online, psicoterapia e orientamento.

👂🏼“Attraverso i racconti ascoltati nel corso dei colloqui di Accoglienza, il professionista ha modo di entrare in contatto con altre realtà sociali e culturali, di toccare con mano la soddisfazione e al contempo l'enorme fatica che comporta la scelta dell'espatrio (o del rimpatrio), il complesso processo di adattamento al paese di arrivo (o riadattamento al contesto italiano) e il dolore per il distacco dall'Italia. Il colloquio di Accoglienza rappresenta prima di tutto un incontro tra due persone, separate ma allo stesso tempo unite, da uno schermo.”

🧩Si tratta di uno scambio relazionale intenso, a cui ogni partecipante dà il proprio contributo mettendo in campo le proprie personali energie, risorse e competenze.

🎙️Bianca Casella, psicologa psicoterapeuta, racconta in un articolo sull’Expat Blog la sua lunga esperienza come responsabile del servizio di Accoglienza di Transiti, uno spazio pensato appositamente per mettere a fuoco le necessità di chi si trova in una traiettoria d’espatrio.
Segui il link per leggere l’articolo
👉🏽https://transiti.net/laccoglienza-di- transiti/



Indirizzo

Italia 61

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 14:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsicologiaTorino-dott.ssa Manuela Vecera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PsicologiaTorino-dott.ssa Manuela Vecera:

Condividi

Digitare