LUDIS srl

LUDIS srl Spin off accademico per i Disturbi dell'Apprendimento e dello Sviluppo LUDIS è uno spin off accademico che ha sede presso l'Università degli Studi di Torino.

Si occupa di ricerca e sviluppo di strumenti di assessment per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ed offre servizi di diagnosi, trattamento, potenziamento delle abilità cognitive, soluzione delle problematiche psicologiche correlate alle difficoltà scolastiche e dello sviluppo e formazione degli insegnanti. LUDIS si propone, oltretutto, come start up ad innovazione sociale permettendo,

grazie alla piattaforma COTOLETTO per l’individuazione precoce di alunni a rischio DSA, di avere una ricaduta positiva sull’approccio alla diagnosi e al trattamento dei DSA. I servizi di LUDIS hanno come clienti principali i bambini e le loro famiglie e gli istituti scolastici.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LUDIS srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LUDIS srl:

Condividi

Digitare

Our Story

LUDIS è uno spin off accademico che ha sede presso l'Università degli Studi di Torino. Si occupa di ricerca e sviluppo di strumenti di assessment per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ed offre servizi di diagnosi, trattamento, potenziamento delle abilità cognitive, soluzione delle problematiche psicologiche correlate alle difficoltà scolastiche e dello sviluppo e formazione degli insegnanti. LUDIS si propone, oltretutto, come start up ad innovazione sociale permettendo, grazie alla piattaforma COTOLETTO per l’individuazione precoce di alunni a rischio DSA, di avere una ricaduta positiva sull’approccio alla diagnosi e al trattamento dei DSA. I servizi di LUDIS hanno come clienti principali i bambini e le loro famiglie e gli istituti scolastici.