Dott.ssa Nadia Pagliuca Psicologa

Dott.ssa Nadia Pagliuca Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale:
https://psicologotorino.info/chi-sono/

Di cosa mi occupo:
https://psicologotorino.info/prestazioni/

Ti capita di sentirti un impostore anche quando gli altri ti riconoscono valore?Anche persone competenti, sensibili e br...
26/08/2025

Ti capita di sentirti un impostore anche quando gli altri ti riconoscono valore?

Anche persone competenti, sensibili e brillanti si trovano a fare i conti con quella vocina che dice: “Non meriti davvero quello che hai ottenuto”.

La sindrome dell’impostore non riguarda chi non vale, ma spesso chi ha interiorizzato standard altissimi o ha imparato a dubitare di sé.

In questo carosello ne parliamo in modo semplice, con uno sguardo terapeutico. Perché dare un nome a ciò che provi è il primo passo per uscirne.

💬 Ti riconosci in queste dinamiche?
Scrivilo nei commenti o condividi il post con qualcuno a cui potrebbe servire.

🌱 Meriti di sentirti all’altezza, davvero.

✨ WABI-SABI: LA BELLEZZA NELL’IMPERFEZIONEViviamo in un mondo che ci spinge a essere sempre “di più”: più performanti, p...
22/08/2025

✨ WABI-SABI: LA BELLEZZA NELL’IMPERFEZIONE

Viviamo in un mondo che ci spinge a essere sempre “di più”: più performanti, più forti, più felici. Ma cosa accadrebbe se iniziassimo a guardare a noi stessi con gli occhi del wabi-sabi?

Questa filosofia giapponese ci invita a riconoscere il valore delle cose imperfette, incomplete, impermanenti.
E se valesse anche per noi?

💬 In questo carosello ti accompagno in una riflessione terapeutica: un piccolo invito a lasciar andare l’ideale di perfezione e a fare spazio a una gentilezza più autentica verso te stessə.

✨ Non sei da aggiustare. Sei da accogliere.

👇 Fammi sapere nei commenti: cosa significa per te imparare ad accettarti?

✨ Il tuo corpo parla prima della tua mente.Lo ascolti mai?Ansia, chiusura, senso di vuoto, iperattivazione…Molte delle n...
02/08/2025

✨ Il tuo corpo parla prima della tua mente.
Lo ascolti mai?

Ansia, chiusura, senso di vuoto, iperattivazione…
Molte delle nostre reazioni emotive non sono “esagerazioni” o “debolezze”:
sono risposte automatiche del sistema nervoso.

La Teoria Polivagale di Stephen Porges ci aiuta a capire perché reagiamo così e, soprattutto, come possiamo tornare alla calma e alla connessione.

In questo carosello ti porto alla scoperta del nervo vago — una vera e propria chiave per la regolazione emotiva e il benessere corporeo.

🌀 Scorri il carosello per capire:
✔️ cosa fa il nervo vago
✔️ perché il tuo corpo si attiva (o si spegne)
✔️ come puoi sostenere il tuo sistema nervoso

👇 Nei commenti, raccontami: qual è lo stato in cui ti riconosci più spesso? Ventrovagale, simpatico o dorsale?

💾 Salva il post se ti risuona
🔁 Condividilo con chi ha bisogno di sentirsi “normale” nei propri sintomi
🤍 E se vuoi approfondire, scrivimi

✨ Le vacanze non devono essere perfette per fare bene.Spesso ci mettiamo addosso pressioni anche quando siamo “in pausa”...
26/07/2025

✨ Le vacanze non devono essere perfette per fare bene.
Spesso ci mettiamo addosso pressioni anche quando siamo “in pausa”: doverci rilassare, divertirci, fare mille cose… ma e se bastasse solo respirare e ascoltarsi un po’?

In questo carosello trovi 7 piccoli promemoria per prenderti cura di te, anche (e soprattutto) nei giorni in cui ti allontani dalla routine. 🌿

📌 Salva il post per quando ne avrai bisogno e condividilo con chi, come te, ogni tanto dimentica di rallentare.

✨ “Perché mi abbuffo?”Non sei debole, né fuori controllo.Spesso dietro a un’abbuffata ci sono bisogni non ascoltati, emo...
23/07/2025

✨ “Perché mi abbuffo?”
Non sei debole, né fuori controllo.
Spesso dietro a un’abbuffata ci sono bisogni non ascoltati, emozioni non espresse o semplicemente… troppa fame accumulata.

In questo carosello ho raccolto 4 motivi comuni (e molto umani) per cui si innesca il ciclo delle abbuffate, con alcuni consigli pratici per iniziare a uscirne, senza giudizio.

Se ti capita di vivere questi momenti, sappi che non sei solə. Il primo passo non è il controllo, ma la comprensione. 💬

📩 Sentiti liberə di scrivermi in DM se vuoi condividere la tua esperienza o iniziare un percorso di consapevolezza.

21/07/2025

Ti è mai capitato di sentirti lontano proprio dalla persona con cui condividi tutto?Succede, anche nelle coppie che si v...
11/07/2025

Ti è mai capitato di sentirti lontano proprio dalla persona con cui condividi tutto?

Succede, anche nelle coppie che si vogliono bene.
Quando la stanchezza prende il sopravvento, quando le parole fanno male o mancano del tutto.
Quando si parla… ma non ci si capisce.

A volte non è disamore.
È solo che nessuno ci ha insegnato come comunicare davvero.

Come dire: “mi sento sopraffatto” invece di “non fai mai niente”.
Come chiedere vicinanza senza accusare.
Come restare in contatto anche quando la vita corre, e noi corriamo con lei.

💬 Se ti sei riconosciuto anche solo in una di queste cose, sappi che non sei solo.
E che la comunicazione si può ritrovare. Un passo alla volta.

✈️ "Ho paura di volare"Una frase che tantissime persone si tengono dentro. Per vergogna, per paura di essere giudicate, ...
09/07/2025

✈️ "Ho paura di volare"
Una frase che tantissime persone si tengono dentro. Per vergogna, per paura di essere giudicate, o perché "non è razionale".

Ma le emozioni non seguono sempre la logica.
E quello che senti, anche se non si vede, merita ascolto.

In questo carosello ti parlo di cosa succede dentro quando volare ti attiva ansia o panico.
📌 Troverai anche strategie pratiche e spunti per iniziare a lavorarci.

👉 Salva il post se ti serve rileggerlo prima di un volo.
📩 E se vuoi iniziare un percorso per affrontare questa paura, scrivimi in DM.

💬 Conosci qualcuno che evita di volare per ansia? Taggalo nei commenti: potrebbe essere il primo passo per sentirsi capito.

🧠 Ti è mai capitato di fare qualcosa che andava contro i tuoi valori o convinzioni?Quel disagio che senti… ha un nome: d...
08/07/2025

🧠 Ti è mai capitato di fare qualcosa che andava contro i tuoi valori o convinzioni?
Quel disagio che senti… ha un nome: dissonanza cognitiva.

È una tensione interna che nasce quando pensieri, emozioni e comportamenti non sono in armonia.
Spesso ce ne accorgiamo solo dopo, quando ci giustifichiamo o ci sentiamo a disagio.

➡️ In questo carosello ti spiego cos’è, perché accade e come possiamo affrontarla con più consapevolezza.

💬 Ti ritrovi in qualcosa di ciò che hai letto?
Scrivimelo nei commenti o salvalo per quando ne avrai bisogno.

💔 “Un figlio non deve amare per primo. Ha solo bisogno di essere amato.”Il dovere dell’amore spetta ai genitori.Non è un...
05/07/2025

💔 “Un figlio non deve amare per primo. Ha solo bisogno di essere amato.”

Il dovere dell’amore spetta ai genitori.
Non è un premio da meritare, è il terreno su cui un bambino impara a fidarsi del mondo.
Lo dice anche la scienza, lo conferma la vita: senza amore, un bambino non cresce.
Non nel corpo. Non nel cuore.

Ama per primo. Ama senza misura.
È da lì che nasce tutto. ❤️
́spitz

Una volta disse "sì" anche se dentro sentiva un fortissimo "no".Aveva paura di deludere, di sembrare egoista.Ma ogni vol...
04/07/2025

Una volta disse "sì" anche se dentro sentiva un fortissimo "no".

Aveva paura di deludere, di sembrare egoista.
Ma ogni volta che si tradiva, qualcosa dentro di lei si spegneva un po'.

Un giorno, con la voce che tremava, disse il suo primo NO.

Non fu facile. Ma fu liberatorio.
Quel NO non allontanò le persone giuste.
Quel NO la riportò a sé stessa.

✨ Da lì ha capito: dire di no è un atto d’amore verso sé stessi.

✨ Controllo e pianificazione: strumenti preziosi, ma solo se non diventano una gabbia.⠀In questo carosello esploriamo in...
27/06/2025

✨ Controllo e pianificazione: strumenti preziosi, ma solo se non diventano una gabbia.

In questo carosello esploriamo insieme:
🔹 Quando il controllo diventa un’illusione
🔹 Perché pianificare ci rassicura
🔹 Cosa succede quando l’imprevisto ci destabilizza
🔹 E come possiamo allenarci a tollerare l’incertezza

📌 La serenità non nasce dal controllo assoluto, ma dalla capacità di restare presenti anche quando le cose non vanno secondo i piani.

💬 Ti ritrovi in queste riflessioni?

Raccontamelo nei commenti o condividi con chi può averne bisogno.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nadia Pagliuca Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nadia Pagliuca Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare