Lab nasce nel 2012 e da 6 anni si rivolge a un gruppo di giovani con disabilità di tipo intellettivo e/o psichico e/o cognitivo per accompagnarli in un percorso di rinforzo delle proprie abilità personali, relazionali, psico-emozionali e prelavorative. Lab è organizzato in macro -aree:
- L.E.O. ME: laboratorio delle emozioni, musicoterapia
- L.E.O. POT: potenziamento cognitivo
- L.E.O. ART: produ
zione artistica di manufatti, arteterapia
- L.E.O. MARKET: laboratorio di vendita e grande distribuzione
- L.E.O. WEB: laboratorio di informatica e web (redazione online sito tematico)
- L.E.O. ORTO: un orto da coltivare insieme
- L.E.O.N.I.: Laboratorio di autonomia e scoperta del territorio
- L.E.O. CAMPUS: Soggiorni estivi
Equipe di Lavoro:
L’équipe di lavoro è formata da psicologi/psicologhe, educatori/educatrici e formatori/formatrici esperti/e in materia di disabilità, orientamento e PAL (Politiche Attive del Lavoro):
Coordinatore progettuale: Liviana Tosi
Responsabile del progetto: dottoressa Emanuela Manna, psicologa clinica e mediatrice familiare
Docenti:
- dottoressa Valeria M. Cocchi, formatrice, orientatrice, responsabile inserimenti lavorativi legge 68/99
- dottoressa Elena Fizzotti, docente di informatica e comunicazione
- dottor Enrico Mangia, docente di magazzino, vendita e GDO
- Silvia Petruzzelli, docente di informatica e responsabile Test Center Capifila ECDL Eta Beta scs
- dottor Michele Verrastro, psicologo, psicoterapeuta, musicoterapeuta
- dottoressa Ilaria Gerbo, psicologa specializzanda in psicoterapia espressiva
Educatori:
- dottoressa Alice Cracco
Per maggiori dettagli visita i nostri siti:
- il sito LeoWeb gestito dai ragazzi di L.E.O Lab: http://leoweb.etabeta.it/
- la sezione del L.E.O. Lab del sito Eta Beta: http://www.etabeta.it/leolab