10/07/2025
"Probabilmente abbiamo prodotto e distribuito troppo cibo e creato l'obesità, ma non lo abbiamo ancora distribuito in modo tale da eliminare la fame e la malnutrizione"
(Professor Richard Sexton, Agricoltura ed Economia delle risorse, UC Davis).
E indovinate un pò per quale scopo finale, l'unico scopo, si produce troppo cibo, più di quello che servirebbe, ma al tempo stesso non si elimina la fame e le malattie legate alla malnutrizione in Africa e in altri luoghi del pianeta? La risposta è: business, profitto economico di multinazionali e altri anelli della catena alimentare, come i supermercati. In poche parole, per soldi e perchè a chi produce non gli frega assolutamente niente di fare le cose in maniera etica e sana. Potremmo dare salute e cibo a tutti gli abitanti del pianeta, perchè esistono le tecnologie per farlo, ma NON lo si fa. E ci chiamiamo pure Homo Sapiens.
Ecco perchè credere nell'industria alimentare, nel cibo moderno industriale, nelle tecnologie alimentari (incluse le stupide App che ci vorrebbero dire cosa è sano mangiare e cosa non lo è), è solo un misero inganno e una manipolazione del nostro pensiero. Bisogna fare un reset, ricominciare a pensare e riconoscere il cibo vero, il cibo sano, quello che per essere prodotto non devasta il pianeta e non fa ammalare nessuno.
--
̀