09/10/2025
Rimegepant per l’emicrania 🧠
L’emicrania è una vera e propria patologia neurologica cronica e disabilitante che in Italia interessa circa 6 milioni di persone, con una prevalenza tripla nelle donne. Chi ne soffre sa bene quanto possa compromettere la vita quotidiana: dolore pulsante, nausea, ipersensibilità a luce e rumori, attacchi improvvisi che durano ore o giorni.
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha aperto nuove strade terapeutiche e tra queste troviamo il Rimegepant, un farmaco innovativo nella gestione dell’emicrania e ora rimborsato per i pazienti adulti.
Che cos’è il Rimegepant?
È un antagonista selettivo del recettore CGRP (calcitonin gene-related peptide). Questa molecola è coinvolta nella trasmissione del dolore emicranico e nella dilatazione dei vasi cerebrali. Antagonizzarne l’azione significa ridurre l’intensità e la durata degli attacchi.
⚡ Come agisce?
A differenza dei triptani, che agiscono sulla vasocostrizione, il Rimegepant lavora direttamente sul pathway del CGRP. Questo approccio:
✅Aiuta ad alleviare i sintomi acuti dell’attacco emicranico
✅Può essere utilizzato anche in profilassi, riducendo la frequenza degli episodi.
✅Presenta un profilo di sicurezza favorevole, con minori effetti cardiovascolari rispetto ad altre terapie.
La disponibilità di un farmaco in compressa orodispersibile rappresenta un passo avanti rispetto alle terapie tradizionali, poiché più rapido nell’insorgenza d’azione (molti pazienti avvertono beneficio entro 2 ore) e maggiore compliance per i pazienti con difficoltà ad ingoiare compresse o capsule.
In sintesi: Il Rimegepant rappresenta un passo avanti importante nella cura dell’emicrania, offrendo ai pazienti una nuova opzione terapeutica più mirata e meglio tollerata