Maria Rosaria Desiderio - Psicologa, Psicoterapeuta, Interprete LIS

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Maria Rosaria Desiderio - Psicologa, Psicoterapeuta, Interprete LIS

Maria Rosaria Desiderio - Psicologa, Psicoterapeuta, Interprete LIS Non siamo tutti un po' Psicologi, ma la Psicologia è per tutti.

23/01/2025

I Disturbi specifici dell’apprendimento sono disturbi del neurosviluppo legati ad una neuro diversità.

In altre parole i DSA non sono una malattia, bensì una caratteristica dovuta ad un diverso funzionamento del cervello e delle reti neuronali implicate nella lettura nella scrittura e nel calcolo.

Per tale motivo non sono transitori ma accompagnano l’individuo per tutta la vita modificandosi nel tempo.

Ad esempio se all’inizio dell’apprendimento tali caratteristiche possono impedire l’ apprendimento del materiale scolastico, una volta effettuata la diagnosi, e introdotti gli strumenti compensativi adeguati, imparare diventerà più semplice e soddisfacente.

Per tale motivo è importante effettuare una diagnosi precoce a partire dalla seconda o terza classe primaria.

E tu conoscevi i DSA?

Ti leggo nei commenti!

Se mi stai seguendo in questi giorni sicuramente sai che mi è capitato di “portare a spasso una mela”. Se non mi hai seg...
17/09/2024

Se mi stai seguendo in questi giorni sicuramente sai che mi è capitato di “portare a spasso una mela”. Se non mi hai seguito spiego brevemente, perché mi rendo conto che possa sembrare un po’ bizzarro 😂

Ieri mi sono portata a studio una mela per merenda, non l’ho mangiata e qui di l’ho riportata a casa da qui il “portare in giro”!

Oggi è tornata a lavoro con me (quanto cammina questa mela eh 🤪) ed è diventata la mia merenda di metà mattina!

Come dicevo nelle stories la maggior parte delle volte è possibile fare merenda, darsi i giusti spazi di pausa e relax, a volte invece è più difficile.

Ciò diventa più difficile per questioni esterne a noi, come gli imprevisti, o per motivi che fanno riferimento alla nostra interiorità, come emozioni o pensieri.

Pensieri come “non ho tempo oggi” oppure “sono così preoccupat* che potrei mangiare qualsiasi cosa capiti a tiro” “sono un po’ nervos*ho lo stomaco chiuso per ora” possono influenzare le nostre scelte alimentari.

E va bene così in una certa misura.

È importante in tal senso infatti coltivare ciò che in terapia chiamiamo “accettazione” ovvero la disponibilità ad accogliere senza giudizio le emozioni e i pensieri che emergono in noi.

A volte però questi pensieri ed emozioni si fanno più insistenti e accoglierli e lasciarli andare con leggerezza diventa più complicato.

Possono arrivare allora diverse strategie che a volte diventano piccole o grandi abitudini alimentari che non ci fanno stare bene.

Con affrontiamo spesso questo tema nei nostri studi professionali, abbiamo quindi pensato ad un corso di crescita personale che aiuti a diventare consapevoli delle proprie abitudini alimentari e costruirne di diverse per raggiungere una maggiore soddisfazione e benessere a tavola e non solo!

Il corso è online e si intitola “cibo pensieri ed emozioni”. Ne parliamo lunedì 16 dalle 21 in diretta qui su Instagram!

Intanto però siamo curiose capita anche a te di “portare a spasso la frutta?”

Che il rientro dalle vacanze possa essere un evento stressante non c’è dubbio. Si parla infatti della sindrome da rientr...
02/09/2024

Che il rientro dalle vacanze possa essere un evento stressante non c’è dubbio. Si parla infatti della sindrome da rientro o di post vacation blues, non una patologia ma una nostra possibile risposta psico fisica ad un cambiamento di ritmo.

Questo periodo può essere caratterizzato da tristezza, nostalgia, maggiore irritabilità, senso di colpa.

Tristezza e nostalgia possono emergere nel momento in cui si ripensa ai momenti trascorsi. Spesso si tratta di momenti piacevoli in cui ci si può dedicare interamente alle proprie passioni magari anche con persone significative.

Durante le vacanze i nostri ritmi vengono sconvolti e anche le nostre abitudini. La colpa può emergere ripensando agli eccessi agiti durante le ferie.

Ma come affrontare tali emozioni?

Innanzitutto accogliamole!

Le emozioni hanno sempre qualcosa da dirci, essere apert* verso i loro messaggi è un biglietto per il benessere!

Concediamoci un rientro graduale.

Ritagliamoci parentesi di relax anche se non siamo più in ferie!

Una telefonata con una persona cara anche se lontana, una passeggiata nel verde prima di andare a lavoro (o dopo!)…

Usiamo la nostra respirazione per calmare il corpo e la mente facendo degli esercizi di respirazione diaframmatica.

Se noti che il malessere post vacanze dura molto tempo e ti impedisce di vivere serenamente le tue giornate contatta un professionista della salute mentale.

E tu? Come ti senti in questo periodo?

Ti capita di consumare il pranzo quasi senza accorgertene ? Magari durante uno spostamento o di corsa davanti al PC ment...
17/05/2024

Ti capita di consumare il pranzo quasi senza accorgertene ? Magari durante uno spostamento o di corsa davanti al PC mentre lavori?

È una situazione molto comune e non problematica se si verifica saltuariamente.

Talvolta però mangiare molto velocemente diventa la regola e questo può contribuire a non farvi stare bene fisicamente o emotivamente.

Nel carosello trovi qualche suggestione per riflettere su come vanno i tuoi pasti.

Se l’argomento ti interessa, continua a seguirci e scopri il nostro videocorso

Capita anche a te di mangiare troppo velocemente ?

“Oggi niente pane, perché ieri ho esagerato”“I biscotti qui non entrano da quando avevo 18 anni altrimenti li spazzolo i...
14/03/2024

“Oggi niente pane, perché ieri ho esagerato”
“I biscotti qui non entrano da quando avevo 18 anni altrimenti li spazzolo in un’ora”

Questo tipo di strategie sono molto comuni, e sono spiegabili non dalla pigrizia nè tanto meno dalla mancanza di forza di volontà.

Alcune strategie psicologiche di controllo ed evitamento infatti contribuiscono a mantenere uno stato di malessere seppure vengono messe in atto proprio con l’obiettivo di stare meglio.

Spesso inoltre il nostro corpo ci lancia dei segnali ed ha dei bisogni che si legano in modo specifico a determinati cibi.

Lunedì 25 marzo alle ore 21.00 io Maria Rosaria Desiderio Psicologa Psicoterapeuta (qui ) e la mia amica e collega Elisabetta Iafrate Biologa Butrizionista (qui ) parleremo di cibo pensieri ed emozioni.

Il nostro webinar in partenza ad aprile!

Durante la diretta daremo inoltre dei piccoli
spunti e risponderemo ad alcune domande come ad esempio
- perche alcune persone sotto stress mangiano moltissimo e altre poco?
- perché si mangia pur non avendo fame?

Se questi argomenti ti risuonano o semplicemente sei curioso di tema ti aspettiamo lunedì 25 Marzo alle ore 21.00 qui su Instagram!
👩🏻‍⚕️

Quando andavo alle elementari i maestri vecchio stampo, facevano ancora segnare sulla lavagna i buoni e i cattivi. Non s...
11/03/2024

Quando andavo alle elementari i maestri vecchio stampo, facevano ancora segnare sulla lavagna i buoni e i cattivi. Non sono mai riuscita a comportami bene per più di un quarto d’ora.
Invidio però le persone che sanno imporsi a se stessi e non farsi provocare dalle tentazioni: il gelato con il figlio, il cornetto con i colleghi, il limoncello dopo cena...
Ma quando questi comportamenti sono utili? O piuttosto sono fatiche inutili?

Siamo Elisabetta Iafrate e Maria Rosaria Desiderio, Biologa Nutrizionista e Psicoterapeuta.Nel nostro lavoro incontriamo...
10/03/2024

Siamo Elisabetta Iafrate e Maria Rosaria Desiderio, Biologa Nutrizionista e Psicoterapeuta.
Nel nostro lavoro incontriamo spesso persone che ci raccontano di non avere un rapporto sereno con il cibo:
rinunciano a determinati cibi perchè: “Dottoressa fa ingrassare!”
oppure... “l’altro giorno ho mangiato qualsiasi cosa mi sia capitata sotto mano. Che fatica non riuscirò mai a mangiare sano”.

Questo circolo è più comune di quanto sembri, e spiegabile da meccanismi del corpo e della mente.

Li approfondiremo durante il webinar "Fame cibo emozioni" in modo che la consapevolezza ci aiuti a fare scelte alimentari in linea con il nostro benessere.
Conciliando la nostra salute fisica con emozioni e vita sociale.
Gli incontri saranno teorici, ma anche pratici ed esperienziali. Durante le 3 serate farai attività individuali e se vorrai, avrai la possibilità di confrontarti con noi professioniste e con gli altri partecipanti.
Ti consigliamo quindi di collegarti da un luogo tranquillo, da cui poter parlare liberamente, munito di carta, penna e un po’ d’acqua!

Ci vediamo su zoom l’8 il 15 e il 22 Aprile dalle 21 alle 22.30.

Dopo esserti iscritto o iscritta riceverai il link per partecipare ai 3 incontri su zoom.

Per iscriverti o avere maggiori informazioni clicca qui

https://ecomindlearning.com/psicologia/prestazione/cid/147/

Un giorno sono brava (o bravo) , ma quello dopo mangio di tutto.Non è colpa mia, ma non ho il tempo di cucinare e devo o...
03/03/2024

Un giorno sono brava (o bravo) , ma quello dopo mangio di tutto.
Non è colpa mia, ma non ho il tempo di cucinare e devo occuparmi della famiglia.
Allora ci riprovo, una giornata solo ad insalata, così non devo cucinare per me, però quello dopo c’è il compleanno del collega.. non posso non mangiare la torta. E a questo punto, tanto vale che la sera mangi la pizza, così la dieta la ricomincio domani.
Questo metodo alla fine non funziona, perchè tu hai la sensazione di essere perennemente a dieta, ma in realtà mangi di tutto.
Come uscirne?

👩🏻‍⚕️

Mi è capitato di sentire  “evito da sempre i carboidrati perché fanno ingrassare”.Rinunci a momenti piacevoli per paura ...
29/02/2024

Mi è capitato di sentire “evito da sempre i carboidrati perché fanno ingrassare”.
Rinunci a momenti piacevoli per paura di quello che potresti mangiare e temi di non riuscire a controllarti davanti a cose così buone?
A volte la mente ci tende delle trappole, e prima che possiamo accorgercene facciamo delle azioni automatiche che tamponano la situazione sul momento, ma non ci danno benessere. Impariamo ad accorgerci dei nostri automatismi.



Ti è mai capitato di guardarti allo specchio o pesarti e pensare “dovrei mettermi a dieta” A quel punto si fa strada il ...
26/02/2024

Ti è mai capitato di guardarti allo specchio o pesarti e pensare “dovrei mettermi a dieta”
A quel punto si fa strada il tuo largo pantalone nero, la felpona scura e in estate rifiuti gli inviti in spiaggia.
Non prendertela con te stess*: ci sono dei semplici meccanismi biologici e psicologici che regolano questo comportamento.
Li scopriremo insieme e ti suggeriremo come evitare certe trappole.



✨Tornare a scrivere sui social 2024 edition:✨Ho passato la prima mezz’ora a chiedermi cosa potesse essere utile pubblica...
11/01/2024

✨Tornare a scrivere sui social 2024 edition:✨

Ho passato la prima mezz’ora a chiedermi cosa potesse essere utile pubblicare in questo momento.

Ho scartato immediatamente auguri e obiettivi perché, credo, arrivati all’11.01 ne siamo tutti già pieni 🤪

Ho pensato di partire facendo quello che faccio tutti i giorni nel mio studio, ascoltando i bisogni di chi ho davanti.

Naturalmente non c’era nessuno davanti a me fisicamente, ma virtualmente, ho aperto il signor Google e ho digitato “lo psicologo” uno dei primi suggerimenti era “cosa chiede il primo giorno”.

L’ho scelto perché il tema dell’inizio di qualcosa, della terapia in questo caso, si sposa bene con questo primo periodo dell’anno. Per alcuni un periodo di nuovi inizi, di progetti, di partenze.

L’inizio di una psicoterapia porta spesso con sé dubbi e paure. Chiedere il primo appuntamento può significare per molti l’ultima spiaggia per risolvere un problema.

Cosa devo dire? Cosa mi chiederà?

Sono domande che potresti porti in questa importante fase.

Cosa aspettarsi?

Vediamolo insieme nel carosello!

Ti aspetto nei commenti per domande o condividere una tua riflessione

Dott.ssa Maria Rosaria Desiderio✨

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393395378110

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Rosaria Desiderio - Psicologa, Psicoterapeuta, Interprete LIS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Rosaria Desiderio - Psicologa, Psicoterapeuta, Interprete LIS:

Condividi

Digitare