SPP Torino Età Adulta

SPP Torino Età Adulta Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Adulta di

  presentaOPEN DAY | Corso di specializzazione in psicoterapia dell’età adulta🗓️1 Ottobre alle ore 20.30📍Via Massena 90 ...
15/09/2025

presenta
OPEN DAY | Corso di specializzazione in psicoterapia dell’età adulta

🗓️1 Ottobre alle ore 20.30
📍Via Massena 90 | Torino

La direttrice scientifica del corso Doriana Dipaola e la segretaria scientifica Elisa Francesca Bosco, psicoterapeute didatte di sppadulti, presenteranno il corso di specializzazione, le iniziative della scuola, le esperienze di tirocinio e molto altro.

Cosa significa diventare psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico in questo tempo?

Info e prenotazioni
scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 9 presso l’Aula Magna del Rettorato (via Po 17 - Torino), si svolge l’evento “Per...
21/08/2025

Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 9 presso l’Aula Magna del Rettorato (via Po 17 - Torino), si svolge l’evento “Per sempre lassù: David Foster Wallace, il genio, il tormento, la vertigine di una vita in bilico”, organizzato in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio.

https://www.unito.it/eventi/giornata-mondiale-la-prevenzione-del-suicidio

  ed   sedi di Torino,sono felici di annunciare, insieme, la pubblicazione della monografia “𝐀𝐧𝐠𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞:𝐩𝐚𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚, ...
28/07/2025

ed sedi di Torino,
sono felici di annunciare, insieme, la pubblicazione della monografia

“𝐀𝐧𝐠𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞:𝐩𝐚𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚, 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢. 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚?”

A cura del comitato redazionale della rivista della scuola, 𝐦𝐚𝐫𝐞𝐞 🌊 ed edita da

Un progetto corale, nato dal dialogo tra professioniste e professionisti della salute mentale, su temi urgenti che caratterizzano la nostra attualità 🌎
Pandemia, conflitti, crisi climatica sono eventi che riecheggiano nelle nostre vite e, inevitabilmente, nelle stanze di terapia.

Attraverso i contribuiti di numerosi autori, questa monografia esplora i possibili intrecci tra quanto ci coinvolge globalmente e quanto si struttura nel nostro mondo interno, nelle nostre comunità, nelle nostre famiglie.

Il testo rievoca e rielabora contenuti emersi nel corso dell’esperienza residenziale vissuta a Sampeyre nel 2023 dai naviganti di

È possibile acquistare il volume sul sito di Alpes Italia al link https://www.alpesitalia.it/prodotti-1140-angosce_primarie_pandemia_guerra_e_cambiamenti_climatici

Il volume è disponibile ed acquistabile anche in altri siti, come ad esempio Amazon, IBS, Libraccio etc.

  presenta la seconda edizione del corso“𝐌𝐢 𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞’ 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐞?”𝐏𝐚𝐮𝐫𝐚, 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 ...
17/07/2025

presenta la seconda edizione del corso

“𝐌𝐢 𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞’ 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐞?”𝐏𝐚𝐮𝐫𝐚, 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚

Il corso è rivolto ai Professionisti della Cura e mira a fornire competenze teoriche, relazionali e pratiche fondamentali per la prevenzione e gestione degli agiti aggressivi e violenti da parte dell’utenza. Durante la giornata, i due conduttori alterneranno lezioni teoriche, discussioni di casi in gruppo e una sessione di difesa personale essenziale.

👥 Relatori:
🔹 Mario Perini – Psichiatra e Psicoanalista SPI, esperto di benessere degli operatori sanitari e contrasto al burnout
🔹 Alessandro Siciliano – Psicologo e Psicoterapeuta SPP, consulente clinico, formatore e supervisore, cintura nera di Karate.

📍 Dove? Torino | Via Massena 90
📆 Quando? 22 Novembre 2025
dalle ore 8.30 alle ore 18.00

✍️ Iscrizioni aperte!
Per iscriversi, inviare la scheda di iscrizione e la ricevuta di pagamento a: scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

Sono aperte le iscrizioni per il𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘁𝗮’𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗮 🧶🌳👨🏼🧑🏽Di  È pos...
01/07/2025

Sono aperte le iscrizioni per il
𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘁𝗮’𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗮 🧶🌳👨🏼🧑🏽

Di

È possibile richiedere le modalità di accesso ai colloqui di ammissione o maggiori informazioni sul corso e le sue caratteristiche, scrivendo una mail a scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

🕦I colloqui di ammissione sono in corso
🍀Prenota il tuo

Ricerchiamo insieme modi per essere psicoterapeuti psicoanalitici, oggi.

Grande partecipazione per l’evento di ieri sera promosso da  . È nato un dialogo spontaneo tra il Dott. Polla Mattiot e ...
22/05/2025

Grande partecipazione per l’evento di ieri sera promosso da . È nato un dialogo spontaneo tra il Dott. Polla Mattiot e la Dott.ssa Vincenzina Fragasso, che hanno rappresentato i loro rispettivi impegni nel contesto della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino e nell’ambito dell’associazione di Biella.

La Dott.ssa Dipaola e il Dott. Gullotta hanno contribuito al dialogo attraverso osservazioni complementari, ponendo il focus sulle dimensioni controtransferali degli operatori, in particolare degli psicologi e degli psicoterapeuti, che si occupano di autori di reato.

Il dialogo ha suscitato l’interesse dei presenti che sono intervenuti attraverso l’espressione di preziosi punti di vista aggiuntivi. Arricchente la presenza di professionisti del settore legale e giuridico.

  per il ciclo di incontri 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 | 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐎𝐠𝐠𝐢 presenta:𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨. 𝐓𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨...
06/05/2025

per il ciclo di incontri 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 | 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐎𝐠𝐠𝐢 presenta:

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨.
𝐓𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨

La legge n.69/2019 apre uno spazio dove i professionisti psicoterapeuti sono chiamati ad interve**re nel tentativo di trattare le cause psicologiche alla base delle condotte violente. Tale scenario, che di fatto trova la comunità scientifica abbastanza impreparata, oltre a grandi opportunità presenta anche grandi rischi a ve**re per quanto concerne sia la difesa sociale che la credibilita della nostra professione, criticita sulle quali è opportuno cominciare a sviluppare una riflessione condivisa.

Ospite della serata:
🗣️Andrea Polla Mattiot
Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, formato presso la SPP di Torino. Lavora presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino e come libero professionista nel suo studio privato. Si occupa quotidianamente di intervento psicologico con autori di reato.

In dialogo con Vincenzina Fragasso

📅 Quando: 21 Maggio | h 20.30
📍 Dove: Via Massena 90, Torino

ℹ️ Evento gratuito – posti limitati
✉️ Per info e prenotazioni: scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

La 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞𝐞 🌊è un progetto che inizia a farsi spazio nella nostra mente nel 2022, nell’incontro e nel confronto di ...
14/04/2025

La 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞𝐞 🌊
è un progetto che inizia a farsi spazio nella nostra mente nel 2022, nell’incontro e nel confronto di chi abita e ha abitato le stanze della Scuola di Psicoterapia
Psicoanalitica di Torino (SPP) con il desiderio comune di contribuire alla divulgazione del sapere scientifico sulla psicologica, psicoterapeutica e sulla psicoanalisi, a partire da una matrice psicoanalitica di comune appartenenza.
Un editoriale in formato online con pubblicazione prevista a cadenza annuale, e con un valore riconosciuto di pubblicazione scientifica in relazione alla predisposta registrazione della stessa presso il Tribunale di Torino in concomitanza alla pubblicazione del .
Il vertice osservativo prende vita dalla psicoanalisi tradizionale e si allarga alle nuove e contemporanee forme di studio, di ricerca e di sviluppi clinici e teorici.
Per informazioni e curiosità, visitate il sito
https://www.scuolapsicoterapiatorino.it/maree

La 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞𝐞 🌊è un progetto che inizia a farsi spazio nella nostra mente nel 2022, nell’incontro e nel confronto di ...
10/04/2025

La 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐞𝐞 🌊
è un progetto che inizia a farsi spazio nella nostra mente nel 2022, nell’incontro e nel confronto di chi abita e ha abitato le stanze della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (SPP) con il desiderio comune di contribuire alla divulgazione del sapere scientifico sulla psicologica, psicoterapeutica e sulla psicoanalisi, a partire da una matrice psicoanalitica di comune appartenenza.
Un editoriale in formato online con pubblicazione prevista a cadenza annuale, e con un valore riconosciuto di pubblicazione scientifica in relazione alla predisposta registrazione della stessa presso il Tribunale di Torino in concomitanza alla pubblicazione del .

Il vertice osservativo prende vita dalla psicoanalisi tradizionale e si allarga alle nuove e contemporanee forme di studio, di ricerca e di sviluppi clinici e teorici.

Per informazioni e curiosità, visitate il sito

https://www.scuolapsicoterapiatorino.it/maree

Attraverso questo scatto dalla recente serata del ciclo   di   sul tema dell’infertilità e della procreazione medicalmen...
22/03/2025

Attraverso questo scatto dalla recente serata del ciclo di sul tema dell’infertilità e della procreazione medicalmente assistita, ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato e contribuito a costruire un dialogo vivace sui temi emersi.

La Dott.ssa Alessandra Razzano, quotidianamente impegnata nel lavoro all’interno dell’ospedale ostetrico-ginecologico Sant’Anna di Torino, ha tracciato, con accuratezza e delicatezza, il suo viaggio nell’ambito dell’intervento e della funzione psicologica in contatto con la diagnosi di infertilità maschile e femminile e nell’accompagnamento delle coppie che affrontano la , ponendo l’accento sulla necessità di ritagliare interventi intrecciati con la specificità di ogni situazione, con curiosità, rispetto delle diversità e della storia di ognuno, presenza.

Il dialogo si è arricchito dei contributi della Dott.ssa Dipaola, del Dott. Gullotta e della Dott.ssa Tamponi, coinvolgendo anche la Dott.ssa Chiara Delia nel pubblico, autrice -insieme all’ospite- dell’albo “Il viaggio di Dedè”, illustrato da Nadia Abate.

  presentaOPEN DAY | Corso di specializzazione in psicoterapia dell’età adulta 🗓️ 2 Aprile alle ore 20.30📍Via Massena 90...
14/03/2025

presenta
OPEN DAY | Corso di specializzazione in psicoterapia dell’età adulta

🗓️ 2 Aprile alle ore 20.30
📍Via Massena 90 | Torino

La direttrice scientifica del corso Doriana Dipaola e la dottoressa Teresa Longo, psicoterapeuta didatta di sppadulti, presenteranno il corso di specializzazione, le iniziative della scuola, le esperienze di tirocinio e molto altro.

La strada per diventare psicoterapeuta psicoanalitico OGGI.

Info e prenotazioni
scuolapsicoterapiatorino@gmail.com

Indirizzo

Via Massena 90
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SPP Torino Età Adulta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare