26/03/2024
PER INFO SU SEDUTE OSTEOPATICHE:
CELL: 3284832521
STUDIO: sito a Torino in via Freidour 11 cap 10139
Il concetto di Osteopatia ad oggi è ancora complesso, nonostante sia una disciplina prossima all'entrata nel mondo sanitario.
Ma nello stesso momento è semplice sotto il punto di vista pratico.
ESEMPIO PRATICO: arriva un paziente che ha male al collo.
Spesso viene citata erroneamente la seguente frase: ho dolore alla "cervicale"
NO!
Quando si ha male al collo, bisogna imparare a dire che si ha male al collo
Ora vi spiego il perché..
Quando si ha male al collo, non è la cervicale (ARGOMENTO CHE POI VI SPIEGHERÒ) ma la regione anatomica del collo dove sono presenti una serie di inserzioni muscolari che possono essere sollecitati da problemi viscerali, cranio sacrali etc.
Questo per dire che il dolore al collo spesso non è diretto e non parte da lui, ma può essere indotto da una serie di altri scompensi presenti nel nostro corpo.
Esempi di problematiche che possono portare al dolore al collo: digrigno, serrare i denti, problemi gastro esofagei come gastrite o reflusso gastrico
Queste sono solo una breve serie di esempi di problematiche che possono far scaturire dolori al collo.
Per concludere, come riportata nell'immagine, la parola UNITÀ DEL CORPO, si riferisce al fatto che una qualsiasi problematica presente nel nostro corpo, può riflettersi in regioni anatomiche differenti.