Psicologi Arcobaleno Torino

Psicologi Arcobaleno Torino Scrivici: psicologia@arcigaytorino.it Psicologia Arcobaleno è un servizio di sostegno psicologico e psicoterapia dedicato alle persone della comunità lgbtqia+.

Un gruppo di psicologə e psicoterapeutə professionistə che offre colloqui psicologici e percorsi di psicoterapia -individuali, di coppia e di famiglia- dedicato ai temi e alle persone della comunità lgbtqia+. L’equipe è composta da psicologə e psicoterapeutə professionistə, con anni di esperienza e competenza, che operano nel rispetto delle differenze e offrono un approccio non giudicante, inclusivo e affermativo. L’obiettivo è fornire colloqui psicologici e percorsi di psicoterapia -individuali, di coppia e di famiglia- a chiunque senta il bisogno di uno spazio sicuro e accogliente per esplorare i temi legati agli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere. Scrivici a: psicologia@arcigaytorino.it

L’Associazione Italiana di   ( ) si è espressa con un Position Statement sul progetto di   per vietare le cosiddette   d...
27/09/2025

L’Associazione Italiana di ( ) si è espressa con un Position Statement sul progetto di per vietare le cosiddette degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere in Italia

  aderisce allo   generale del 22 settembre e a tutte le iniziative in sostegno del popolo   🏳️‍⚧️🇵🇸🏳️‍🌈
21/09/2025

aderisce allo generale del 22 settembre e a tutte le iniziative in sostegno del popolo 🏳️‍⚧️🇵🇸🏳️‍🌈

Il Coordinamento Torino Pride aderisce allo sciopero generale del 22 settembre e a tutte le iniziative in sostegno della Global Sumud Flottilla, contro il genocidio del popolo palestinese che si sta consumando sotto i nostri occhi, in diretta mondiale.

Le nostre lotte sono unite: non c’è lotta per i diritti sociali, civili e umani che non intersechi quella per l’autodeterminazione dei popoli.

Fermiamo tutto.
Per dare un segnale al nostro governo e allɜ nostrɜ politichɜ: smettetela di guardare dall’altra parte, smettetela di negare quello che accade poco più in là, dall’altra parte del Mediterraneo.

Basta genocidio. Basta guerra. Basta stragi di civilɜ, anzianɜ, bambinɜ. Basta armi a Israele.

Basta.

Palestina libera.

Paolo 💜
16/09/2025

Paolo 💜

Paolo Mendico si è tolto la vita. Aveva solo 14 anni e si è ucciso la mattina dell’11 settembre, poche ore prima dell’inizio dell’anno scolastico nel comune di Santi Cosma e Damiano (Latina).

La Procura di Cassino ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio. Secondo i genitori e il fratello, il ragazzino era vittima di bull*smo: una condizione che la famiglia ha dichiarato di aver denunciato più volte alla scuola e agli insegnanti.

Gli investigatori hanno sentito la dirigente scolastica ed è stato disposto il sequestro di cellulare e dispositivi mobili del ragazzino. Secondo alcune indiscrezioni, sono stati sequestrati anche i telefoni di alcuni coetanei.

Il Fatto scrive che "Nelle scorse ore, il fratello Ivan Roberto ha scritto una lettera a Giorgia Meloni per raccontare del bullismo di cui era vittima il giovane. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha fatto sapere di aver ordinato due ispezioni: nella scuola media che ha frequentato Mendico in passato e in quella superiore dove avrebbe dovuto iniziare il nuovo anno".

“Nostro figlio è stato un perseguitato”, ha dichiarato la mamma Simonetta La Marra a la Repubblica, “abbiamo sempre denunciato tutto alla scuola. Ma siamo rimasti inascoltati. Era un bravo studente ma ultimamente diceva che la scuola non gli piaceva più. Alle elementari sono arrivate le aggressioni dei compagni e lo scherno delle maestre, alle medie il bulli*mo dei professori. Poi sono arrivati gli apprezzamenti al primo anno dell’istituto informatico Pacinotti. Altro bulli*mo, altra sofferenza. Quante volte l’ho visto piangere”, ha detto.

“Paolo amava portare i suoi capelli biondi molto lunghi. Dopo i primi quattro giorni di scuola superiore hanno cominciato a chiamarlo ‘Paoletta’, ‘femminuccia’, ‘Nino D’Angelo’. Lo aspettavano in bagno. Prima era uno, poi sono diventati di più. Ci siamo rivolti subito alla scuola, ci hanno assicurato che l’avrebbero aiutato. Ma tutto è finito solo dopo che Paolo ha deciso di tagliarsi tutti i capelli. L’altra frase per prenderlo in giro era ‘Piccolo Principe’ perché mio figlio ogni mattina non usciva di casa se non aveva fatto la doccia”.

Secondo quanto riferito dalla madre, la prima denuncia è stata presentata in quinta elementare. “Ci siamo rivolti ai carabinieri perché un compagno ha puntato contro nostro figlio un cacciavite in plastica, diceva che lo doveva ammazzare. E la maestra non è intervenuta. Noi eravamo genitori molto presenti nella vita scolastica di nostro figlio e questo dava fastidio. Tutte le altre sono state denunce scritte e verbali agli istituti, ma non facevano niente”.

Ne emerge un quadro di ferocia quotidiana (dei coetanei carogne), di impotenza e talora complice menefreghismo (dei docenti), di dolore senza fine e senza salvezza dei familiari. E soprattutto del ragazzo.

E' una morte figlia di una società incancrenita, di ragazzini spietati (che meriterebbero 30 anni di galera minimo), di genitori spesso non meno colpevoli, di una scuola al collasso e di uno stato assente (ieri come oggi).

Notizie così gelano il sangue e sanciscono la morte dell'umanità. Tutto ciò è terrificante.

25/08/2025

Anche noi facciamo qualche giorno di pausa per le , ma saremo di nuovo operativi da metà Settembre.
A presto! 🏖

Sabato 6 settembre a  , Buon   🏳️‍⚧️🏳️‍🌈
19/08/2025

Sabato 6 settembre a , Buon 🏳️‍⚧️🏳️‍🌈

🌈✨ Il VCO Pride ha il suo volto ufficiale!

Questa è l’illustrazione che ci accompagnerà nella nostra prima, storica edizione del VCO Pride, sabato 6 settembre 2025 a Omegna.

Un'immagine che parla di visibilità, orgoglio, corpi liberi e alleanze che resistono. È stata realizzata dall'illustratrice lacustre Susanna Morari, che ha saputo trasformare in arte il nostro desiderio di esistere, insieme.

📅 Segnate la data e iniziate a farla girare: questa è l’identità visiva che ci guiderà nel nostro cammino verso il corteo! Condividetela. Usatela. Riconoscetela. Il VCO Pride parte da qui.


È morto a 87 anni l’attore Terence Stamp, noto tra le altre cose per aver interpretato Bernadette nel film " , la regina...
18/08/2025

È morto a 87 anni l’attore Terence Stamp, noto tra le altre cose per aver interpretato Bernadette nel film " , la regina del deserto" 💜🎞

🏳️‍⚧️💓🏳️‍🌈
05/08/2025

🏳️‍⚧️💓🏳️‍🌈

NOSTR3 FIGL3
PARTE DEL MONDO NON UN MONDO A PARTE
🏳️‍🌈🏳️‍⚧️




+
***r

Buone notizie: sì al diritto di   di   anche alla madre intenzionale
25/07/2025

Buone notizie: sì al diritto di di anche alla madre intenzionale

Addio a Francesco Gnerre, è morto giovedì, a Roma, dopo una lunga malattia, all'età di 81 anni.Pioniere della     in Ita...
20/07/2025

Addio a Francesco Gnerre, è morto giovedì, a Roma, dopo una lunga malattia, all'età di 81 anni.
Pioniere della in Italia, professore, critico letterario e saggista, ha dedicato la sua vita a restituire e dignità alle storie e agli autori del Novecento italiano
💜🙏

🏠🏳️‍🌈 🏳️‍⚧️ 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗯𝗶𝘁/𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 di Associazione Quore e ActionAid Italia
18/07/2025

🏠🏳️‍🌈 🏳️‍⚧️ 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗯𝗶𝘁/𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 di Associazione Quore e ActionAid Italia

Domani pomeriggio ad  , il corteo di Langhe Roero Pride🏳️‍⚧️🏳️‍🌈 Buon
04/07/2025

Domani pomeriggio ad , il corteo di Langhe Roero Pride
🏳️‍⚧️🏳️‍🌈 Buon

🏳️‍⚧️🏳️‍🌈Giugno   è finito, ma gli spunti di riflessione non si fermano
01/07/2025

🏳️‍⚧️🏳️‍🌈
Giugno è finito, ma gli spunti di riflessione non si fermano

Indirizzo

Via Lanino 3
Turin
10152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologi Arcobaleno Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologi Arcobaleno Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

psicologi.arcigaytorino@gmail.com

Siamo un gruppo di psicologi e psicoterapeuti specializzati nel sostegno psicologico e psicoterapia per le persone LGBTQ, lesbiche, gay, bisessuali, trans* e q***r e alle persone a loro vicine.

Facciamo informazione e formazione sui temi degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere.

Offriamo supporto psicologico e psicoterapia ad adolescenti, adulti, con percorsi individuali, di coppia e di famiglia, contrastando ogni forma di terapia "riparativa".

Per un colloquio a tariffa agevolata scrivici: psicologi.arcigaytorino@gmail.com