Mindtrainer - Psicologia della Performance

Mindtrainer - Psicologia della Performance Psicologia dello sport e della performance , cambiamenti, autostima, depressione, ansia nello sport

Psicologia dello sport, cambiamenti evolutivi e di vita, autostima, depressione, ansia, stress, attacchi di panico, coaching, successo, performance.

28/09/2025

23/09/2025
17/09/2025
27/08/2025

Ringrazio per questo post che ripubblico

ATTENZIONE adulti e ragazzi/e !!!

🧠 IL FENOMENO DEL "BRAIN ROT"

QUANDO L'OVERLOAD DIGITALE COMPROMETTE LA NOSTRA ARCHITETTURA COGNITIVA 🧠

👉 Lo sapevi?

L'Oxford English Dictionary ha ufficialmente inserito nel 2024 il termine "Brain Rot" (letteralmente "marciume cerebrale"), definendolo come "il declino delle capacità cognitive dovuto a un'eccessiva esposizione a contenuti digitali superficiali, frammentati e iperstimolanti"...

Non è solo un'espressione colloquiale: è un fenomeno neuroscientifico riconosciuto.

👉 Cosa succede al nostro cervello?

La neuroplasticità, la straordinaria capacità del cervello di rimodellarsi in base agli stimoli, ha un rovescio della medaglia...

L'esposizione continua a contenuti brevi, veloci, ad alto impatto emotivo e privi di profondità (come reel, short, TikTok) ristruttura fisicamente le nostre reti neurali...

Il risultato? 👇

- Deficit dell'attenzione sostenuta
Il cervello, abituato a stimoli rapidissimi, fatica a mantenere la concentrazione su compiti prolungati (lettura, studio, lavoro complesso)

- Impoverimento della memoria di lavoro
L'informazione "usa e getta" non viene consolidata, riducendo la capacità di elaborare e connettere concetti

- Alterazione dei circuiti dopaminergici
La ricerca continua di "hit" di novità e divertimento crea una dipendenza da ricompense immediate, abbassando la soglia della noia e della frustrazione

- Declino del pensiero critico e della profondità analitica
Il cervello privilegia processi cognitivi superficiali, a discapito dell'elaborazione profonda (deep processing)

👉 Le conseguenze sono reali

Difficoltà di apprendimento, annebbiamento mentale (brain fog), irritabilità e, in casi estremi, un aumento del rischio di sviluppare sintomi analoghi a quelli del deficit di attenzione (ADHD-like symptoms)...

Purtroppo, questo fenomeno sta contaminando anche settori che dovrebbero basarsi su rigore e evidence-based...

Nel mio campo, la fisioterapia, assistiamo a un progressivo imbarbarimento scientifico-culturale su piattaforme come TikTok..

Aggiungerei, a livello e nel mio campo quindi i giovani sono sempre piu' fragili, incompetenti e saccenti. Usano la tecnologia, ma non hanno sviluppato capavota' relazionali , cognitive e corporee adeguate. Sono privi di consistenza e di problemsolving. Da tempo si informano gli adulti dei rischi.....

Video privi di senso, imitazioni grottesche di protocolli seri, consigli pericolosi propinati da personaggi che scimmiottano i professionisti senza alcuna competenza...
È un danno doppio: alla professione e alla salute delle persone.

❗️La domanda è: stiamo ancora usando i social network, o sono loro che stanno "usando" il nostro cervello? 💭

25/08/2025

Fabrizio Iellamo (3.1, Poggio Agrisport) Ivan Zanini (3.1, Ct Pinerolo) Alberto Bodino (2.7, Country Club Cuneo) Davide Proietti (3.1, Il Poggio Agrisport) Davide Peiretti (3.1, Dega Sport) Andrea Milone (3.1, Sporting Lesa) Dario Travaglia (3.2, Il Poggio Agrisport) Simone Terreno (3.2, Boschi Spor...

"Quando sei al 20%, ma sei ancora lì... conta più di quanto credi."🎤🎻🏃‍♀️ Ci sono giorni in cui sali sul palco, sulla pe...
27/07/2025

"Quando sei al 20%, ma sei ancora lì... conta più di quanto credi."

🎤🎻🏃‍♀️ Ci sono giorni in cui sali sul palco, sulla pedana o in sala prove… e sai che non sei al top.
Non sei al 100%. Sei al 20.
Ma ci sei.
E questo è già un atto di forza.

🧠 La vera ForzaMentale non è solo resistere.
È restare con presenza, agire con intenzione, anche quando ti senti fragile, quando le tue emoziini sembrano prendere il sopravvento.
È imparare a continuare anche con poco, ma farlo con tutto ciò che sei in quel momento.

💡 Il performer consapevole non aspetta di sentirsi perfetto per dare il meglio.
Impara a dare significato anche ai giorni “grigi”.
👉 Anche un 20% può lasciare un'impronta.

🎯 Tu continua.
Insisti.
Rallenta se serve, respira, ascoltati, concediti il tempo.
Ma non mollare.

🎶 "Il vero allenamento non è solo nel gesto tecnico, ma nella tenuta emotiva nei giorni difficili."

🗣 Ti riconosci?
Racconta nei commenti un momento in cui hai trasformato un 20% in qualcosa che ti ha reso orgoglioso.

30/06/2025

Collaborazioni con match analysis  comportamentale IL tuo comportamento in campo rivela come gestisci la tua energia per...
05/06/2025

Collaborazioni con match analysis comportamentale IL tuo comportamento in campo rivela come gestisci la tua energia per tutta la durata della competizione, le tue emozioni e la dorezione della tua attenzione . Approfondisci qui :👇

Il Circolo Royal di torino ha ospitato la terza tappa del circuito Subalpino Senior Tour per quel che riguarda gli […]

Psicologia dello sport,inclusione, preparazione mentale, formazione.VO aspettiamo
26/05/2025

Psicologia dello sport,inclusione, preparazione mentale, formazione.VO aspettiamo

🏊‍♀️ Campionessa in vasca, voce autorevole in platea.

Siamo felici di annunciare che sarà Arianna Talamona a moderare la mattina del 7 giugno a Milano dedicata alla psicologia dello sport nella preparazione olimpica e paralimpica.

🌍 Atleta paralimpica, medaglia d’argento ai Giochi di Tokyo 2020
🌐 Selezionata da Meta tra i 150 Creators of Tomorrow nel mondo
💼 Specialista in Diversity, Equity & Inclusion, formatrice e consulente aziendale

Arianna porterà sul palco non solo l’esperienza dell’alta prestazione, ma anche una visione profondamente umana e inclusiva dello sport come strumento di trasformazione, consapevolezza e crescita.

🎯 La sua presenza ci ricorda che eccellere non è solo vincere, ma anche comunicare valore, ispirare cambiamento e creare cultura.

📍 Ci vediamo il 7 giugno, Sala Testori – Regione Lombardia.
🆓 Evento gratuito, ma i posti sono limitati!
📲 Iscriviti qui: https://forms.gle/pR54wBAQiHooTTs77

20/04/2025

Clarissa Vianelli, stella nascente della Novatletica , frantuma con 37"64 il record italiano Under 23 sui 300 metri che resisteva da ben 27 anni e apparteneva alla lombarda Virna De Angeli, che aveva corso in 37”67 nel maggio 1998 a Chiasso, in Svizzera. Approfondimenti sul Corriere in e in da ieri, venerdì 18 aprile

05/04/2025

Ecco il nuovo Consiglio direttivo nazionale della FIPsiS eletto il 22 marzo 2025. ❤️💚

Indirizzo

Via Colombo, 10
Turin
10146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:45
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393336009338

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mindtrainer - Psicologia della Performance pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mindtrainer - Psicologia della Performance:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Psicologia dello Sport, Coaching e Performance, autostima, depressione, ansia da esami , stress managment ,attacchi di panico, psicogeriatria.

Gli interventi sono focalizzati e strategici , vengono progettati sulle singole esigenze e si otttengono risultati in 10 incontri .

Ti conduco a raggiungere le tue migliori performance nel rispetto della tua personalità .

Prendi visione dei tuoi punti di forza e ottieni strategie cognitive ed emotive che ti permettono di raggiungere i risultati per te importanti . Ottieni comportamenti finalizzati e attenzione focalizzata sui tuoi obiettivi.