Aum•Lab

Aum•Lab Corpo/Mente
• Ashtanga/Hatha yoga
• Meditazione/Mindfulness
• Mobility/Funzionale

RI•PARTENZADa lunedì 8 settembre srotoliamo i tappetini🔥Vi aspettiamo, sempre carichi.Scrivimi in DM per avere info📨Segu...
29/08/2025

RI•PARTENZA
Da lunedì 8 settembre srotoliamo i tappetini🔥
Vi aspettiamo, sempre carichi.

Scrivimi in DM per avere info📨
Seguici per rimanere aggiornato sulle attività 📌

Domenica 22/6 alle ore 10 in via Mantova 36 a Torino, da  si terrà una classe speciale con focus sulla forza e la mobili...
08/06/2025

Domenica 22/6 alle ore 10 in via Mantova 36 a Torino, da si terrà una classe speciale con focus sulla forza e la mobilità delle spalle. Lavoreremo per due ore su alcuni semplici principi volti a sviluppare maggiore stabilità, controllo e salute delle nostre articolazioni. La classe è adatta a tutti e in richiede alcuna preparazione specifica. Prenota entro il 15 giugno. Info in DM.

17/05/2025
Il 17 maggio AumLab sarà a Rubiana, presso  per una giornata interamente dedicata all’osservazione, alla pratica del sil...
26/04/2025

Il 17 maggio AumLab sarà a Rubiana, presso per una giornata interamente dedicata all’osservazione, alla pratica del silenzio e dell’ascolto. Scrivici in DM per tutte le informazioni.

4 appuntamenti tra Ashtanga e meditazione rivolti a chi desidera scoprire e approfondire la pratica, la consapevolezza d...
29/03/2025

4 appuntamenti tra Ashtanga e meditazione rivolti a chi desidera scoprire e approfondire la pratica, la consapevolezza di sè e degli strumenti che questa disciplina ci mette a disposizione. Non è richiesta alcuna specifica formazione precedente.

🎯Nuovi inizi, YOGA per PRINCIPIANTI!Siamo super entusiasti di proporre un nuovo ciclo di ASHTANGA YOGA per principianti!...
24/01/2025

🎯Nuovi inizi, YOGA per PRINCIPIANTI!
Siamo super entusiasti di proporre un nuovo ciclo di ASHTANGA YOGA per principianti!
Finalmente il tuo spazio e il tuo tempo per scoprire come funzionano corpo e mente, attraverso la pratica dello yoga.
6 mesi
1 domenica al mese
+ 1 lezione a scelta per tutto il periodo
per imparare e fare esperienza delle basi di questa pratica meravigliosa.
📨 Scrivici per avere tutte le info
Ci vediamo sul tappetino 🔥

TRA FREUD E PATANJALIDi Desikachar si ammira sin da subito la capacità di comunicare le cose “per come esse sono” e di t...
07/01/2025

TRA FREUD E PATANJALI

Di Desikachar si ammira sin da subito la capacità di comunicare le cose “per come esse sono” e di tradurle in una maniera che risulta essere tanto comprensibile da chi ha appena approcciato la disciplina, quanto illuminante anche per chi ha già un percorso avviato.

In questo pagine lui e il dottor H. Krusche (psiconanalista e yogi) si confrontano in un dialogo aperto sulla natura, sulle differenze e sulle analogie tra il percorso nello yoga e quello della psicoanalisi.

Il filo rosso, spesso, denso che unisce le due discipline è quello della relazione. Qual è la cosa più importante nello yoga?
La relazione.
It is a heart-to-hearth relationship, dice Desikachar.

Ed è un lavoro che necessita di tempo.
È una trasformazione che avviene per effetto di una relazione stabile, di qualcosa che avviene in una zona che esorbita da una vacua collezione di tecniche ed abilità.
E quali devono essere le caratteristiche dell’insegnante?

Autorevolezza e amore. La prima nasce dalla competenza, la seconda dalla sollecitudine e dall’ascolto, e dal reciproco rispetto che si concentra in una relazione di lunga durata.
Poi, la capacità, al momento giusto, di fare silenzio; quel silenzio che è condizione di intuizione, di esperienza, di scoperta.
Lavorando infatti sulla nostra capacità di concentrazione, è più facile lavorare sulla composizione dei conflitti che ci abitano. Dopo decenni passati tra corsi, scuole, templi, boschi e strade, uno dei frutti raccolti dagli insegnanti di è che l’effetto dello yoga dipende in gran misura dalla qualità della relazione che l’allievo ha con il suo maestro. Una relazione che si basa sulla fiducia, e che sia scevra di ogni forma di aggressività o dubbio. Qualunque tecnica venga condivisa nello spazio dell’insegnamento, è funzionale ad uno sviluppo interiore che tende alla ricerca di un equilibrio. E lo è nella misura in cui viene adattate alla persona e alle SUE esigenze.

3, 2, 1-----> 🏁🚀Pronti via per un 2025 lineare fatto di pratica, presenza, consapevolezza e ricerca.Da Martedì 7 gennaio...
02/01/2025

3, 2, 1-----> 🏁🚀
Pronti via per un 2025 lineare fatto di pratica, presenza, consapevolezza e ricerca.
Da Martedì 7 gennaio riprendiamo le lezioni di Ashtanga e Hatha yoga e con altri programmi pronti in calendario.
Ci vediamo sul tappetino 🔥

H A T H A -  tutti i giovedì alle 18:30
01/12/2024

H A T H A - tutti i giovedì alle 18:30

Un modo di incontrare lo yoga capace di aprire un mondo: il tuo.
28/11/2024

Un modo di incontrare lo yoga capace di aprire un mondo: il tuo.

10.11.24Alla radice di ogni declinazione, di ogni misura e forma, yoga indica una qualità dello stare: l’essere. Pratica...
10/11/2024

10.11.24

Alla radice di ogni declinazione, di ogni misura e forma, yoga indica una qualità dello stare: l’essere.

Praticando, io faccio dono a me stesso della mia presenza.

Ringraziamo tutti coloro che - in qualunque forma - oggi sono stati presenti.

AUM•LAB

🎯Quali abilità servono realmente per praticare yoga?-> Ve**re a praticare -> Riposarsi
16/10/2024

🎯Quali abilità servono realmente per praticare yoga?
-> Ve**re a praticare
-> Riposarsi

Indirizzo

Via Mantova 36
Turin
10153

Orario di apertura

Lunedì 12:00 - 14:00
Martedì 06:30 - 08:00
18:00 - 20:00
Giovedì 12:00 - 14:00
18:30 - 20:30
Venerdì 06:30 - 08:00
Sabato 09:00 - 11:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aum•Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare