Panico Dr. Claudio Oculista

Panico Dr. Claudio Oculista Ad. Prof. Humanitas University, Primario Oculista dell'Ospedale Humanitas Gradenigo di Torino Nello studio esegue esami con il laser a femtosecondi.

Il dottor Claudio Panico dirige il reparto di oculistica generale dell'ospedale Humanitas Gradenigo di Torino. L'interesse per la materia lo ha portato ad essere un luminare del settore, con specializzazione nel trapianto di cornea fino al distacco di retina complicato, trattati contemporaneamente nella stessa seduta operatoria. È promotore della chirurgia microincisionale della cataratta che non

richiede punti di sutura, anestesia o ricovero. Ha fatto parte del gruppo di studio sulla traslocazione retinica di 360° per la degenerazione maculare senile che includeva solo 5 reparti di oculistica italiani, un intervento chirurgico molto innovativo per il trattamento della degenerazione maculare senile. Presiede corsi di chirurgia a piccolo taglio in Italia ed all'estero sia per la chirurgia della cataratta sia per la chirurgia del vitreo e della retina. Il dottor Claudio Panico riceve in c. Vittorio Emanuele a Torino.

Primi in Italia!Il 1º aprile abbiamo eseguito il primo impianto in Italia di un nuovo cristallino artificiale in un pazi...
04/04/2025

Primi in Italia!

Il 1º aprile abbiamo eseguito il primo impianto in Italia di un nuovo cristallino artificiale in un paziente operato di cataratta.
Si tratta di una lente innovativa, che unisce un materiale all’avanguardia a una geometria già collaudata, per offrire risultati ancora migliori.

Cosa cambia per i pazienti?
Una visione nitida da lontano e in condizioni di scarsa illuminazione: un passo avanti importante per la qualità della vista e della vita.

Un piccolo grande traguardo, con lo sguardo sempre rivolto al futuro!

🛌✨ Giornata Mondiale del Sonno ✨👀Lo sapevi che dormire bene è fondamentale per la salute dei tuoi occhi? 😴👁️ Durante il ...
14/03/2025

🛌✨ Giornata Mondiale del Sonno ✨👀

Lo sapevi che dormire bene è fondamentale per la salute dei tuoi occhi? 😴👁️ Durante il sonno, i tuoi occhi si rigenerano, si idratano e si riducono i rischi di affaticamento e secchezza oculare.

📌 Ecco 3 consigli per occhi riposati e sani:
✅ Dormi almeno 7-8 ore per notte.
✅ Evita schermi luminosi prima di dormire.
✅ Mantieni un ambiente buio e rilassante.

Prenditi cura della tua vista… a partire dal sonno! 💙

16/10/2024

A dimostrazione del fatto che creda CIECAMENTE all’intervento laser per la correzione dei difetti visivi, ho operato mia figlia Camilla. Le ho chiesto come descriverebbe in tre aggettivi l’operazione e mi ha risposto: “SICURA, RAPIDA e INDOLORE”. 👀 📞 349 8574172 📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121 📩 oculistapanico@gmail.com 🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Il distacco di retina colpisce circa 1 persona su 10.000 ogni anno.Ma chi è più a rischio?- Chi è affetto da una miopia ...
07/06/2024

Il distacco di retina colpisce circa 1 persona su 10.000 ogni anno.

Ma chi è più a rischio?

- Chi è affetto da una miopia elevata, cioè sopra le 6 diottrie;
- Chi ha affrontato pregressi interventi chirurgici agli occhi;
- Chi ha subito traumi all’occhio;
- Chi ha familiari che hanno avuto un distacco di retina.

Quindi, in caso di traumi, interventi di cataratta, miopie elevate, precedenti casi di distacco di retina nell’altro occhio o in famiglia, è necessario effettuare controlli periodici.

Prenota una prima visita per un controllo dello stato di salute della tua retina!

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Quali sono i sintomi del distacco di retina? Il sintomo più comune è la visione IMPROVVISA di una tenda o di un’ombra sc...
31/05/2024

Quali sono i sintomi del distacco di retina?

Il sintomo più comune è la visione IMPROVVISA di una tenda o di un’ombra scura nel campo visivo, dovuta alla porzione di retina che si è staccata dal tessuto sottostante e che quindi non lavora più.

Spesso un distacco di retina è anche preceduto dalla comparsa
improvvisa di flash di luce o da un anomalo aumento di corpi mobili, le cosiddette “mosche volanti” nel campo visivo.

Non è mai presente dolore.

In presenza di questi sintomi, è necessaria recarsi immediatamente al Pronto Soccorso.

Più si agisce rapidamente e più è possibile ridurre i danni per l’occhio.

Prenota la tua visita.

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Come si vede dopo l’intervento di cataratta?Sicuramente molto meglio di prima!La visione torna nitida e i colori riprend...
17/05/2024

Come si vede dopo l’intervento di cataratta?
Sicuramente molto meglio di prima!

La visione torna nitida e i colori riprendono vivacità e contrasto. A seconda poi della lente scelta, per sostituire il nostro cristallino affetto da cataratta, sarà possibile tornare ad avere una indipendenza quasi totale dagli occhiali.

Infatti, oggi, esistono cristallini artificiali ad alta tecnologia, chiamati Multifocali e Edof, che, oltre a risolvere la cataratta, correggono anche tutti i difetti visivi preesistenti come miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.

È vero, sentirsi diagnosticare la cataratta può destare preoccupazione, ma risolverla, può trasformarsi in un’opportunità per vedere meglio di prima!

Prenota la tua prima visita e scopri come tornare a vedere il mondo pieno di colori!

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Se ultimamente…- I colori ti sembrano, spenti, sbiaditi- Le luci ti danno più fastidio- Non hai più voglia di guidare di...
10/05/2024

Se ultimamente…
- I colori ti sembrano, spenti, sbiaditi
- Le luci ti danno più fastidio
- Non hai più voglia di guidare di notte
- Hai una visione sfocata, come quando si guarda attraverso un vetro appannato
- Hai dovuto cambiare spesso la prescrizione degli occhiali
- Vedi meglio da vicino, rispetto a prima

Potresti avere la cataratta!

Ma che cos’è la cataratta? È l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell'occhio, che avviene, nella maggior parte dei casi, a causa dell’invecchiamento.
Oggi è possibile risolverla senza bisturi e senza dolore tornando rapidamente a godersi una vita piena di colori.

Se sospetti di avere la cataratta, prenota la tua prima visita.

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Sono incinta, posso sottopormi al trattamento laser?In questo momento, no.I motivi che precludono momentaneamente l’idon...
26/04/2024

Sono incinta, posso sottopormi al trattamento laser?
In questo momento, no.

I motivi che precludono momentaneamente l’idoneità al trattamento sono:
- Essere incinta, o in allattamento;
- Avere meno di 18 anni (nel caso di concorsi pubblici, si valuta il singolo caso);
- Non avere un difetto di vista stabile da almeno un anno.

Una volta superata la condizione momentanea, si potrà verificare l’idoneità al trattamento.

Per scoprirlo bisogna sottoporsi ad un’accurata visita di 2 h e a 40 test, non invasivi e totalmente indolori.

Scopri se sei idoneo al trattamento laser prenotando la tua prima visita!

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Come evitare sanzioni se hai l’obbligo di portare gli occhiali al volante, ma hai appena effettuato un trattamento laser...
19/04/2024

Come evitare sanzioni se hai l’obbligo di portare gli occhiali al volante, ma hai appena effettuato un trattamento laser?

L’obbligo di portare gli occhiali è indicato sul retro della patente di guida con il codice 01.

Per chi non rispetta questo obbligo, è prevista una multa fino a 333€ e -5 PUNTI dalla patente.

Per guidare senza incorrere in sanzioni, bisogna richiedere e sottoporsi alla “revisione volontaria”, cioè una nuova visita medica a pagamento in una struttura convenzionata.

Riceverai la tua nuova patente senza l’obbligo di portare gli occhiali!

Scopri se sei idoneo al trattamento della miopia prenotando la tua prima visita.

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Hai una miopia elevata?Gli attuali trattamenti laser possono arrivare a correggere fino a 10 diottrie di miopia.E se la ...
05/04/2024

Hai una miopia elevata?

Gli attuali trattamenti laser possono arrivare a correggere fino a 10 diottrie di miopia.

E se la miopia è ancor più elevata?

Con il posizionamento dietro l’iride di apposite lenti, chiamate ICL, è possibile correggere fino a -18 diottrie!

Liberati da occhiali e lenti a contatto.

Scopri se sei idoneo al trattamento della miopia prenotando la tua prima visita.

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Non sei l’unico affetto da miopia!Anzi, la miopia è in rapido aumento e si stima che entro il 2050, il 50% della popolaz...
29/03/2024

Non sei l’unico affetto da miopia!

Anzi, la miopia è in rapido aumento e si stima che entro il 2050, il 50% della popolazione sarà miope.

Questo incremento non può essere attribuito solo all’ereditarietà genetica, ma fa pensare che siano intervenuti anche altri fattori ambientali, quali:

- Incremento del tempo trascorso di fronte agli schermi di PC e smartphone, con conseguente maggior utilizzo della vista da vicino;
- Incremento del tempo trascorso in ambienti con luci artificiali;
- Diminuzione del tempo trascorso all’aria aperta e alla luce naturale.

Il trattamento ideale per liberarsi di occhiali e lenti a contatto e recuperare una visione nitida è il LASER!

Scopri se sei idoneo al trattamento della miopia prenotando la tua prima visita.

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

👓 Ti stai allontanando sempre di più dallo smartphone e dai giornali per riuscire a leggere? Potrebbero essere i primi s...
15/03/2024

👓 Ti stai allontanando sempre di più dallo smartphone e dai giornali per riuscire a leggere? Potrebbero essere i primi segni della presbiopia!

Niente paura, è normale intorno ai 40 anni fare fatica a vedere da vicino.

Inizialmente la presbiopia si compensa allontanando gli oggetti per riuscire a metterli a fuoco, ma con il tempo questo affaticamento si trasforma in una vera e propria impossibilità di vedere nitidamente da vicino.

Oggi è possibile risolvere questo problema con un trattamento laser sicuro, veloce e indolore!

Scopri se sei idoneo all’intevrento prenotando la tua prima visita!

Dr. Claudio Panico

📍 Corso Vittorio Emanuele II, 62 - 10121
📞 349 8574172
📩 oculistapanico@gmail.com
🌐 oculistapanicoclaudiotorino.com

Indirizzo

Italia 61

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Panico Dr. Claudio Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Panico Dr. Claudio Oculista:

Condividi

Digitare