Divali a Torino

Divali a Torino DIVALI - La Festa delle Luci

DIVALI - La Festa delle Luci a Torino

Borgo Medievale Torino

Questa pagina nasce per diffondere e far conoscere la più' importante festa indiana: Divali , la Festa delle luci. Creata e gestita dal Gruppo spontaneo “Divali a Torino” che negli ultimi anni ha organizzato la Festa delle Luci a Torino , nella splendida cornice del Borgo Medievale. Il gruppo, coordinato nel 2011 e 2012 da Antonella U

sai dell'associazione NAD, nel 2013 da Beatrice Canu dell'associazione Kalishiva, nel 2014 da Chiara Di Martino dell'associazione Yoga-Ganesh e Chetna Balwinder del ristorante Gandhi, nel 2015 da Bhaktibhavana Saraswati e Vaishali Raokhande del Centro Daiva Jyoti, nel 2016 da Antonella Usai dell'associazione Nad, Kumar Balwinder del ristorante Gandhi e dal fotografo Paolo Dionalisio, nel 2017 da Gabriella Quaglia dell'associazione Orient@menti, e successivamente da Rita Bordon dell'Unione Induista Italiana di Torino, e' composto da varie associazioni presenti sul territorio piemontese che operano in diversi settori della cultura tradizionale indiana e da persone che semplicemente amano l'india. Le esperienze precedenti , nate dal semplice desiderio di poter vivere anche qui questa bellissima festa, ci hanno mostrato una partecipazione sempre più' forte da parte della città' . Da qui il progetto di un Gruppo più' strutturato per organizzare a Torino un DIVALI ancora più' ricca e autentica, che possa contenere tutti gli aspetti religiosi, spirituali e folkloristici dell'India. Un vera Divali, per tutta la Comunita' indiana presente sul territorio piemontese (ma tutti gli indiani in Italia sono benvenuti!) e per noi, fortunati spettatori e partecipanti , di questa grande festa.
------------------------------------------------
This page was created to promote and raise awareness of the most important Indian festival: Diwali, the Festival of Lights. It's created and managed by the 'Group Diwali in Turin " which in recent years has organized the Festival of Lights in Turin, in the splendid setting of the medieval village. The group, coordinated in 2011 and 2012 by Antonella Usai (association NAD), in 2013 by Beatrice Canu (association Kalishiva ) , in 2014 by Chiara Di Martino (associazione yoga Ganesh) e Chetna Balwinder (Riistorante Gandhi) , in 2015 by Bhaktibhavana Saraswati e Vaishali Raokhande (Centro Daiva Jyoti,), in 2016 by Antonella Usai (associazione Nad), Kumar Balwinder (Ristorante Gandhi) and by the photograph Paolo Dionalisio, in 2017 by Antonella Quaglia (associazione Orient@menti) and after by Rita Bordon (Unione Induista italiana - Torino) consists of various associations, which operate in the Piedmont region in different sectors of traditional Indian culture and people just loveing India. Past experience, born from a simple desire to live here this wonderful celebration, have shown us participation more and more strong from the city . Hence the project of a group more 'structured to organize a DIWALI in Turin even more' rich and authentic, which can hold all aspects of religious, spiritual and folk life of India. An original Diwali, for the whole Indian Community on the Piedmont (but all Indians in Italy are welcome!) and for us, lucky spectators and participants of this great festival.

Vi ricordiamo che per assicurarvi un posto sia agli eventi del 26 ottobre allo Sporting Dora, sia alle serata del 3 nove...
23/10/2024

Vi ricordiamo che per assicurarvi un posto sia agli eventi del 26 ottobre allo Sporting Dora, sia alle serata del 3 novembre al Teatro Astra dovrete fare la scansione del qr code sulla locandina oppure visitare il sito www.induismo.it GRAZIE A TUTTI!

Unione Induista Italiana. Prossime attività e attività in evidenza. Informazioni sull'Induismo in Italia. Festività e celebrazioni.

Ecco il programma di sabato 26 ottobre aggiornato con qualche nuovo evento! Vi informiamo inoltre che entrambe le visite...
23/10/2024

Ecco il programma di sabato 26 ottobre aggiornato con qualche nuovo evento!
Vi informiamo inoltre che entrambe le visite alla galleria dedicata all’Asia meridionale e Sud Est Asiatico a cura del professor Alberto Pelissero presso il MAO sono SOLD OUT!

Ci siamo quasi, manca poco più di una settimana alla festa indiana più attesa anche a Torino! Ecco il programma del DIWA...
17/10/2024

Ci siamo quasi, manca poco più di una settimana alla festa indiana più attesa anche a Torino! Ecco il programma del DIWALI presso Sporting Dora previsto per Sabato 26 ottobre!

Namastè! Manca poco più di un mese al Divali 2024 e anche quest'anno festeggeremo a Torino! Ecco le date:Sabato 26 ottob...
23/09/2024

Namastè! Manca poco più di un mese al Divali 2024 e anche quest'anno festeggeremo a Torino! Ecco le date:

Sabato 26 ottobre Sporting Dora, c.so Umbria 83 Torino
FESTA, puja, bancarelle...!

Domenica 3 novembre Teatro Astra, via Rosolino Pilo 6 Torino
SPETTACOLO di danza e musica classica indiana.

A PRESTO MAGGIORI INFO!
Comitato spontaneo per il Divali a Torino

Oggi alle 18!
08/09/2024

Oggi alle 18!

GRAZIE alle tantissime persone che sono venute a festeggiare con noi questo Divali 2023 a Torino! Ci vediamo il prossimo...
13/11/2023

GRAZIE alle tantissime persone che sono venute a festeggiare con noi questo Divali 2023 a Torino! Ci vediamo il prossimo anno!
Il Comitato spontaneo per il Divali a Torino.

Manca poco ormai! Ci vediamo domani per festeggiare insieme questo Divali 2023!
10/11/2023

Manca poco ormai! Ci vediamo domani per festeggiare insieme questo Divali 2023!

Sabato 11 novembre, durante la festa di Divali, avremmo il piacere di raccogliere alcuni pensieri di Luce per la cerimon...
04/11/2023

Sabato 11 novembre, durante la festa di Divali, avremmo il piacere di raccogliere alcuni pensieri di Luce per la cerimonia finale prevista alle 17,30. Se hai una frase da condividere puoi cominciare commentando questo post!

Che cosa sono i RAGᾹ? Se amate la musica indiana non perdetevi questa rara occasione di conoscere i principi su cui si b...
04/11/2023

Che cosa sono i RAGᾹ? Se amate la musica indiana non perdetevi questa rara occasione di conoscere i principi su cui si basa questa tradizione millenaria!

31/10/2023

ATTENZIONE: si comunica che la visita guidata all'interno del MAO, Museo d'Arte Orientale con il prof.Pelissero prevista per il 10 novembre è SOLD OUT!

Ecco il programma completo del Divali a Torino 2023! Troverete anche le indicazioni per prenotarvi alle varie attività. ...
29/10/2023

Ecco il programma completo del Divali a Torino 2023! Troverete anche le indicazioni per prenotarvi alle varie attività. Vi aspettiamo! 😌🙏🕉

Manca poco al Divali a Torino  2023!
29/10/2023

Manca poco al Divali a Torino 2023!

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Divali a Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

DIVALI 2019 - La Festa delle Luci Domenica 20 ottobre 2019 h. 10-18 Borgo Medievale Torino Questa pagina nasce per diffondere e far conoscere la più' importante festa indiana: Divali , la Festa delle luci. Creata e gestita dal Gruppo spontaneo “Divali a Torino” che negli ultimi anni ha organizzato la Festa delle Luci a Torino , nella splendida cornice del Borgo Medievale. Il gruppo, coordinato nel 2011 e 2012 da Antonella Usai dell'associazione NAD, nel 2013 da Beatrice Canu dell'associazione Kalishiva, nel 2014 da Chiara Di Martino dell'associazione Yoga-Ganesh e Chetna Balwinder del ristorante Gandhi, nel 2015 da Bhaktibhavana Saraswati e Vaishali Raokhande del Centro Daiva Jyoti, nel 2016 da Antonella Usai dell'associazione Nad, Kumar Balwinder del ristorante Gandhi e dal fotografo Paolo Dionalisio, nel 2017 da Gabriella Qu***ia dell'associazione Orient@menti, e nel 2018 da Rita Bordon, Svamini Shuddhananda Giri e Svamini Atmananda Giri dell’Unione Induista Italiana, e' composto da varie associazioni presenti sul territorio piemontese che operano in diversi settori della cultura tradizionale indiana e da persone che semplicemente amano l'India. Le esperienze precedenti , nate dal semplice desiderio di poter vivere anche qui questa bellissima festa, ci hanno mostrato una partecipazione sempre più' forte da parte della città' . Da qui il progetto di un Gruppo più' strutturato per organizzare a Torino un DIVALI ancora più' ricca e autentica, che possa contenere tutti gli aspetti religiosi, spirituali e folkloristici dell'India. Un vera Divali, per tutta la Comunita' indiana presente sul territorio piemontese (ma tutti gli indiani in Italia sono benvenuti!) e per noi, fortunati spettatori e partecipanti , di questa grande festa. ------------------------------------------------ This page was created to promote and raise awareness of the most important Indian festival: Diwali, the Festival of Lights. It's created and managed by the 'Group Diwali in Turin " which in recent years has organized the Festival of Lights in Turin, in the splendid setting of the medieval village. The group, coordinated in 2011 and 2012 by Antonella Usai (association NAD), in 2013 by Beatrice Canu (association Kalishiva ) , in 2014 by Chiara Di Martino (associazione Yoga Ganesh) e Chetna Balwinder (Riistorante Gandhi) , in 2015 by Bhaktibhavana Saraswati e Vaishali Raokhande (Centro Daiva Jyoti,), in 2016 by Antonella Usai (associazione Nad), Kumar Balwinder (Ristorante Gandhi) and by the photograph Paolo Dionalisio, in 2017 by Gabriella Qu***ia (associazione Orient@menti) and in 2018 by Rita Bordon, Svamini Shuddhananda Giri e Svamini Atmananda Giri (Unione Induista Italiana) , consists of various associations, which operate in the Piedmont region in different sectors of traditional Indian culture and people just loveing India. Past experience, born from a simple desire to live here this wonderful celebration, have shown us participation more and more strong from the city . Hence the project of a group more 'structured to organize a DIWALI in Turin even more' rich and authentic, which can hold all aspects of religious, spiritual and folk life of India. An originall Diwali, for the whole Indian Community on the Piedmont (but all Indians in Italy are welcome!) and for us, lucky spectators and participants of this great festival.