Centro Studi Eteropoiesi

Centro Studi Eteropoiesi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Studi Eteropoiesi, Psicoterapeuta, corso francia 98, Turin.

Il Centro Studi Eteropoiesi è stato fondato nel 1986 da Pasquale Busso e Paola Stradoni quale evoluzione del Centro di Analisi Sistemico-relazionale che ha operato come scuola di formazione ad orientamento sistemico fin dal 1979 in Torino.

15/11/2025

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

15/11/2025

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

Eteropoiesi presente!
15/11/2025

Eteropoiesi presente!

15/11/2025

Oggi gli allievi del 2° anno presentano le loro tesi, frutto di un intero anno di impegno, studio e intesa formazione.👏💪

Il genogramma rende visibili le dinamiche familiari nascoste, facilitando comprensione e cambiamento.Oggi in aula gli al...
18/10/2025

Il genogramma rende visibili le dinamiche familiari nascoste, facilitando comprensione e cambiamento.
Oggi in aula gli allievi del 1° anno

🔥💯Non ci fermiamo maiUn altro week end di formazione."L'intervento con le Coppie ad Alta Conflittualità"Relatore: Dott. ...
10/10/2025

🔥💯Non ci fermiamo mai
Un altro week end di formazione.
"L'intervento con le Coppie ad Alta Conflittualità"
Relatore: Dott. Dino Mazzei, Direttore dell'Istituto di Terapia Familiare di Siena (AITF)
24 - 25 Ottobre
Per informazioni:010 313186

Sabato 4 ottobre abbiamo organizzato un seminario per celebrare i 25° Anniversario dal Riconoscimento Ministeriale, un v...
08/10/2025

Sabato 4 ottobre abbiamo organizzato un seminario per celebrare i 25° Anniversario dal Riconoscimento Ministeriale, un viaggio di emozioni che ha riunito gli ex allievi e ha risvegliato ricordi preziosi. La compagnia teatrale LabPerm ha messo in scena la rappresentazione teatrale “Istruzioni per rendersi infelici” di Watzlawick regalando uno spettacolo straordinario, che ha coinvolto tutti.
www.eteropoiesi.it

“Attimi di profonda emozione quando si consegnano i diplomi e si rivedono gli ex allievi: volti cresciuti, storie che co...
04/10/2025

“Attimi di profonda emozione quando si consegnano i diplomi e si rivedono gli ex allievi: volti cresciuti, storie che continuano, legami che restano.”

Eteropoiesi presente al "First International Conference on Crossmodal Congruence Design"
27/09/2025

Eteropoiesi presente al
"First International Conference on Crossmodal Congruence Design"

Giornata di Formazione"Nei colloqui con la famiglia, un membro rivela quello che l'altro nasconde" La "svolta" di Natan ...
06/09/2025

Giornata di Formazione
"Nei colloqui con la famiglia, un membro rivela quello che l'altro nasconde"
La "svolta" di Natan Ackerman

13 settembre 2025

Relatrice: Dr.ssa Bausano Manuela
Sede: Valdocco, Via Maria Ausiliatrice, 32

Per iscrizioni: eteropoiei@eteropoiesi.it
https://eteropoiesi.it/wp-content/uploads/2025/06/Grandi-Originali-Ackerman.pdf

Seconda Giornata di Formazione"Habeas Corpus"12 settembre 2025Relatrice: Dr.ssa Ada PiselliRiconosciuti6 Crediti AIMS pe...
06/09/2025

Seconda Giornata di Formazione

"Habeas Corpus"

12 settembre 2025

Relatrice: Dr.ssa Ada Piselli

Riconosciuti

6 Crediti AIMS per 1 giornata

La storia dei disturbi alimentari si intreccia con la storia della psicoterapia ed in particolare della psicoterapia sistemica italiana. Ma è anche la storia drammatica, lunga 150 anni, di giovani donne sofferenti, dei loro corpi, delle loro lotte silenziose e disarmanti per il potere ed il controllo sulle loro sorti.
I disturbi alimentari costituiscono da sempre una sfida (letteralmente) impegnativa per i terapeuti sistemici, che si ritrovano ad operare all’incrocio di venti fortissimi. Intorno ai disturbi alimentari si coagulano infatti discorsi sulla cura, sul corpo, sul potere, sulla terapia, sulla salute, sulle famiglie, sull’autodeterminazione, sul femminile che hanno profonde ed ineludibili connessioni con le premesse del tempo che viviamo. I terapeuti, con il loro corpo e i loro pregiudizi, da cui non possono separarsi, si trovano ad entrare in relazione con sofferenze che generano importanti risonanze emotive, che è essenziale riconoscere.
Il seminario è articolato in due giornate di formazione.
La prima si propone di sollecitare una riflessione sugli strumenti, personali e professionali, con cui pensare una diagnosi di disturbo alimentare oggi, sia per quanto riguarda gli aspetti nosografici che relativamente alle premesse e ai pregiudizi individuali e sociali.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla terapia. Verranno discusse le evoluzioni dei modelli di intervento, e della stessa concezione della terapia in ambito sistemico. Una attenzione particolare sarà dedicata alle emozioni e all’idea di potere.
Entrambe le giornate prevedono, oltre alla discussione della letteratura e di alcuni casi clinici, momenti di attivazione in gruppo.
Costo: € 90 (1 gg)
Per informazioni:
eteropoiesi@eteropoiesi.it
www.eteropoiesi.it
Tel/Fax 011/7767831
https://eteropoiesi.it/psicoterapia/habeas-corpus-relatrice-dr-ssa-ada-piselli/

31/07/2025

Indirizzo

Corso Francia 98
Turin
10143

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 17:00
Sabato 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Eteropoiesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Eteropoiesi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare