Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dottoressa Maria Paola Pinna Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR, Psicologo, Turin.
Indirizzo
Turin
10144
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Maria Paola Pinna Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dottoressa Maria Paola Pinna Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta EMDR:
Scelte rapide
Digitare
chi siamo
Sono laureata in Psicologia clinica e di comunità e iscritta all`Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 3664). Ho acquisito competenze specialistiche come: psicoterapeuta individuale e di gruppo, terapeuta practitioner E.M.D.R. (n. 6406), specializzata in psicologia delle emergenze psicosociali, psicodrammatista e psicologa per la disabilità visiva. In ambito clinico, come libera professionista, offro consulenza, sostegno psicologico, psicoterapia individuale per adolescenti e adulti, psicoterapia di coppia, della famiglia e di gruppo. Ho maturato un`ampia esperienza nei settori della psicologia clinica, disagio lavorativo e stress lavoro correlato, psicotraumatologia, prevenzione del disagio giovanile, percorsi per l'autonomia nella disabilità visiva, sostegno psicologico per genitori separati e in via di separazione, elaborazione del lutto traumatico. Da oltre quindici anni, nell'ambito del `benessere organizzativo aziendale` mi occupo del disagio psicologico, di natura personale e/o professionale, che si manifesta nei contesti di lavoro, per organizzazioni di vario tipo (aziende scolastiche, sanitarie, guardia di finanza, aziende dei trasporti, grande distribuzione,ecc. ), con progetti di servizi aziendali di ascolto psicologico e interventi di coaching. Progetto interventi individuali e di gruppo per i dipendenti coinvolti o esposti in eventi ad alta criticità durante l`esercizio della propria mansione lavorativa (incidenti stradali, aggressioni, suicidi, mobbing, molestie) per prevenire disturbi post traumatici utilizzando come strumenti privilegiati l`EMDR, la mindfulness e lo psicodramma. Sono socia dell`associazione Tiarè, Servizi per la Salute Mentale (www.associazionetiare.org) ed EMDR Italia (www.emdr.it), associazione che promuove Eye Movement Desensitization and Reprocessing, riconosciuta dall`Organizzazione mondiale della Sanità quale metodo elettivo nella risoluzione dei disturbi post traumatici da stress.