Daniela Musca. Consulenza psicologica e Terapia Sistemica

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Daniela Musca. Consulenza psicologica e Terapia Sistemica

Daniela Musca. Consulenza psicologica e Terapia Sistemica Consulenza psicologica sistemica adulti. Consulenza familiari per minori.

30/03/2025

Bologna e la plusdotazione cognitiva: per un approccio integrato

 ̀,  ,     ,
03/08/2024

̀, , ,

Messaggio WhatsApp al 320/4652032
03/08/2024

Messaggio WhatsApp al 320/4652032

26/07/2024
26/07/2024

Ingiustizia epistemica è un concetto forse ostico, ma fondamentale da tenere presente nel lavoro con le persone. Rimanda all’esclusione dal processo di conoscenza e produzione di significati di persone o comunità. Al mancato ascolto, e all’assenza di riconoscimento, dell’interlocutore come detentore di sapere sulla situazione che vive. A dinamiche di potere, pregiudizio e marginalizzazione nell’ambito della definizione dei problemi e della ricerca di modi per farvi fronte.

L’altro giorno un lettore, , sulla pagina Instagram della rivista ha apposto questo commento sotto il post che rimandava al saggio di Alice Levy 𝗥𝗜𝗙𝗨𝗚𝗜𝗔𝗧𝗜 𝗘 𝗥𝗜𝗖𝗛𝗜𝗘𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗦𝗜𝗟𝗢: 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗜 𝗗𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗥𝗘? 𝗔𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲.

Poiché con parole esatte enuncia un principio fondamentale del con le persone, ci teniamo a condividerlo con lettrici e lettori. Ringraziamo per averlo scritto.

📕 Il saggio di Alice Levy, frutto di un lavoro di ricerca sul campo con persone rifugiate accolte da una sull’isola di Kos, è pubblicato nell’ultimo numero di Animazione Sociale (371/2024, pp. 28-39).
www.animazionesociale.it

13/06/2023

🟠 PERCHÉ È TEMPO DI LAVORARE IN OTTICA DI COMUNITÀ? 𝘊𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 👇 (tratto da "Il lavoro sociale in ottica di comunità” appena edito)

📙 L’ultimo volume della collana “Le Matite" 𝗜𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗢𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔’. 𝗜𝗗𝗘𝗘, 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗠𝗘𝗧𝗢𝗗𝗜 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 (maggio 2023, pp. 160, € 15) è in regalo con l’abbonamento ad Animazione Sociale fino al 30 giugno!

✍️ Testi di Massimo Recalcati, Marianella Sclavi, Davide Boniforti, Roberto Camarlinghi, Francesco d'Angella, Franco Floris, Norma Gigliotti, Mimmo Lucà, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Lawrence Susskind.

---
🔸 Per leggere il sommario e acquistare il libro, clicca qui: bit.ly/42G6gRr. Il prezzo di copertina (15 euro) include le spese di spedizione.

🔸 Se vuoi riceverlo in omaggio, abbonati ora alla rivista Animazione Sociale: bit.ly/33CjSnJ

📖 Buona lettura

13/06/2023
13/02/2023

✏️Le Parole delle Cure Palliative

TERMINALITA'

La definizione di terminalità indica una prognosi di vita limitata nel tempo che si basa sulla presenza più o meno contemporanea di criteri di ordine terapeutico (assenza, esaurimento o inopportunità di trattamenti specifici volti al rallentamento della malattia), sintomatico (presenza di sintomi invalidanti con una progressiva riduzione del performance-status uguale o inferiore al 50%) ed evolutivo temporale/prognostico (sopravvivenza stimata limitata nel tempo).
Sul piano clinico si considerano quindi pazienti terminali (o morenti) le persone malate di ogni età, i cui segni clinici siano irreversibili e, nonostante il trattamento medico, conducano alla morte in tempi prevedibilmente brevi.

- WHO, Definition of Palliative Care, 1998
👉Definizione tratta dal "Glossario delle Cure Palliative" FCP


10/10/2022

ROMA - È frutto della collaborazione tra MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo guidato da Giovanna Melandri, Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con il professor Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio e il suo team di ricercatori, Daniel Lu...

04/06/2022

La salute mentale nel mondo dello sport sta diventando un tema sempre più diffuso.

𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗮𝗯𝘂̀ 𝗻𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮: 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗮𝗻 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗳𝗮 𝗵𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗚𝗮𝗿𝗿𝗼𝘀.

“𝐴𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑣𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑚𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒. 𝑁𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜, 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐’𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑑𝑖 𝑚𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑙’𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑣𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑔𝑒𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑚𝑎𝑙𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒”

“𝑀𝑎𝑛𝑔𝑖𝑎𝑣𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑒𝑑𝑖. 𝑀𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑣𝑜 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑣𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑢𝑟 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑠𝑜”.

Con l’aiuto di uno psicologo, la tennista ha ripreso gradualmente l’attività agonistica, raggiungendo una serie di obiettivi che l’hanno condotta, pochi giorni fa, ad aggiudicarsi le semifinali.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗲𝗴𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗹𝗹𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

👉🏻http://ow.ly/sTeQ50JmNOR

07/05/2022

Sono stati richiesti crediti formativi per psicologi , medici, psichiatri, neuropsichiatri infantili , psicoterapeuti .

Mai come oggi la relazione dovrebbe stare al centro di ogni intervento.
19/04/2021

Mai come oggi la relazione dovrebbe stare al centro di ogni intervento.

In vista del ritorno alla didattica in presenza dopo settimane di lezioni a distanza, Massimo Recalcati rivolge un appello alla scuola. Lo condividiamo:
"Non bombardate, vi prego, i nostri ragazzi con verifiche a tappeto nel nome di un compimento formale dei programmi didattici.
Quello che stanno vivendo non è un tempo perso, ma un tempo che potrebbe essere dedicato a ritessere i legami che costituiscono la vita comunitaria della Scuola; fare crescere lavori di gruppo, condivisione, sperimentazione, circolazione della parola, insomma un modo di praticare la didattica che tenga conto della situazione traumatica in cui siamo ancora immersi".

[𝑇𝑟𝑎 𝑖 𝑏𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀, da la Repubblica]

Indirizzo

Turin
10126

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniela Musca. Consulenza psicologica e Terapia Sistemica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Daniela Musca. Consulenza psicologica e Terapia Sistemica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare