Al Centro

Al Centro Spazio di incontro e integrazione tra diverse discipline che si occupano del più ampio ambito della salute e del benessere.

Un benessere inteso a 360 gradi da raggiungere, ricreare o, ancora, mantenere facendo appello a diversi "strumenti", chiavi di accesso, che ciascuno sente come più adeguati a sè e ai propri bisogni. Tali strumenti, volti a riattivare uno stato di benessere, sono rappresentati dalle varie competenze disponibili all'interno di questo spazio; difatti, sono fruibili servizi quali:

- Consulenze psicologiche e sessuologiche;
- Consulenze di psicologia dello sport;
- Psicoterapia e Sessuologia
- Consulenze Psichiatriche
- Dietetica e nutrizione
- osteopatia

Ciò che accomuna queste discipline, apparentemente molto distanti, riguarda l'attenzione nei confronti del singolo e della comunità; un'attenzione che, con diverse modalità, mira a promuovere un equilibrio dei diversi sistemi e ambiti di vita di ciascuno.

Spiegazioni brevi e chiare! Molto interessante!
31/07/2024

Spiegazioni brevi e chiare!
Molto interessante!

🤭
29/07/2024

🤭

Cambiamenti neurobiologici in gravidanza e nel post partum ⤵️
25/07/2024

Cambiamenti neurobiologici in gravidanza e nel post partum ⤵️

Stimoli visivi e uditivi provenienti dal neonato attivano le risposte accudenti dei genitori, ma anche circuiti cerebrali e risposte ormonali specifiche che, sebbene già presenti, vengono rafforzati dalla condizione di genitorialità

https://www.stateofmind.it/2024/07/maternita-correlati-biologici/

Buona settimana! 🤭🤭
22/07/2024

Buona settimana! 🤭🤭

Apro gli occhi e mi pento.

BullismoFenomeno che, purtroppo, si diffonde a macchia d'olio... Effetti nel breve e nel lungo termine ⤵️
19/07/2024

Bullismo
Fenomeno che, purtroppo, si diffonde a macchia d'olio...

Effetti nel breve e nel lungo termine ⤵️

👁️‍🗨️ Un fenomeno fortemente dilagante negli ultimi anni è quello del bullismo. Benché probabilmente il fenomeno sia sempre esistito, se ne sente parlare sempre più spesso, in diversi ambienti: ma a volte si usa il termine in maniera impropria. Abbiamo cercato di fare un po' di chiarezza.

👇 Leggi l'articolo per saperne di più!



https://www.salutementale.net/esclusione-e-violenza-predatore-o-vittima-il-fenomeno-del-bullismo-nelle-sue-varie-forme/

16/07/2024

Dieta prima delle vacanze!?!?! ⤵️

Buon weekend!! 🤭
13/07/2024

Buon weekend!! 🤭

Tregua.

Sentirsi incapaci o colpevoli, se non si raggiungono i risultati sperati ⤵️
11/07/2024

Sentirsi incapaci o colpevoli, se non si raggiungono i risultati sperati ⤵️

Come gestire questa preoccupazione?L'azione dovrebbe essere su più livelli, da quello più personale/soggettivo a quello ...
08/07/2024

Come gestire questa preoccupazione?

L'azione dovrebbe essere su più livelli, da quello più personale/soggettivo a quello collettivo (attraverso l'attuazione di politiche adeguate).

Oggi siamo terrorizzati all’idea di non realizzarci economicamente, anche per i modelli di ricchezza che continuamente vengono ostentati sui social.

VulvodiniaDi che si tratta? Parla con i nostri sessuologi!
05/07/2024

Vulvodinia
Di che si tratta?

Parla con i nostri sessuologi!

La vulvodinia è un disturbo complesso e debilitante caratterizzato da dolore vulvare cronico. Qual è il suo impatto sulla qualità di vita?

https://www.stateofmind.it/2024/07/vulvodinia/

Diete per diabetici ⤵️ Per info, contattate il nostro nutrizionista Dr. Alberto Fusco Biologo Nutrizionista
02/07/2024

Diete per diabetici ⤵️

Per info, contattate il nostro nutrizionista Dr. Alberto Fusco Biologo Nutrizionista

✅ Le diete per chi soffre di diabete sono approcci mirati al corretto consumo dei carboidrati con un’ attenzione al corretto consumo degli alimenti ad alto indice glicemico.

👉🏻 L’obiettivo è scegliere gli alimenti ottimali in una dieta specifica in cui vengono conteggiati i carboidrati in base alla terapia definita dal medico curante.

📞 Contattaci per saperne di più e prenotare una consulenza nutrizionale.

📞 Per prenotare contattaci al +39 393 3205685
📍 Ci troviamo in via Casalis 73 a Torino
📧 dieteticaenutrizione.afusco@gmail.com

💔
22/06/2024

💔

20/06/2024

Indice di massa corporea
Di che si tratta?

Piccolo promemoria 💞
17/06/2024

Piccolo promemoria 💞

Basaglia ❤️
15/06/2024

Basaglia ❤️

La psichiatria è una disciplina che integra aspetti biologici, psicologici e sociali per promuovere un equilibrio mentale ottimale e migliorare la qualità della vita delle persone.
Disciplina fondamentale nel campo della medicina e della salute mentale, si occupa dei disturbi mentali attraverso approcci terapeutici e farmacologici.

Si tratta di una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi mentali, comportamentali e della personalità fondandosi sulla premessa che le cause biologiche siano alla base dei problemi mentali ed emotivi.

La formazione in psichiatria comprende lo studio della psicopatologia, della biochimica, della genetica, della psicofarmacologia, della neurologia, della neuropatologia, della psicologia, delle scienze sociali e della salute mentale comunitaria.

👉Per approfondire l’argomento leggi l’articolo dedicato alla psichiatria e alla sua storia su State of Mind
https://www.stateofmind.it/2024/05/psichiatria-storia/

È importante uscire dalla logica vittima/carnefice e accogliere la complessità dei vissuti umani.
12/06/2024

È importante uscire dalla logica vittima/carnefice e accogliere la complessità dei vissuti umani.

“I dannati”, l’ultimo film di Roberto Minervini, si sviluppa intorno alla fede, religiosa e laica, a quante illusioni è possibile resistere e rialzarsi.

Sfatiamo un mitoSaltare i pasti non fa dimagrire. E soprattutto, non è sano!
08/06/2024

Sfatiamo un mito
Saltare i pasti non fa dimagrire. E soprattutto, non è sano!

🤔 In molti credono che saltare i pasti sia un metodo efficace per dimagrire velocemente.

‼️ Arrivare affamati al pasto successivo porta inevitabilmente a mangiare di più e con meno attenzione, favorendo abbuffate e scelte alimentari poco salutari.

👉🏻 Inoltre, il corpo, privato del regolare apporto di nutrienti, rallenta il metabolismo, brucia massa muscolare e compromette la salute generale.

💪🏻 Per stare in forma è fondamentale fare 4-5 pasti al giorno e consumare spuntini sani.

😉 Contattaci per elaborare un piano alimentare personalizzato e raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e sostenibile.

📞 Per prenotare contattaci al +39 393 3205685
📍 Ci troviamo in via Casalis 73 a Torino
📧 dieteticaenutrizione.afusco@gmail.com

Lutto non elaborato ⤵️
06/06/2024

Lutto non elaborato ⤵️

Ogni anno muoiono oltre 60 milioni di persone e circa 200 milioni di individui affrontano il lutto annualmente. Il 5-10% sviluppa un Disturbo da lutto persistente complicato.

📌 Cos'è il Disturbo da lutto persistente complicato? 📌

Il Disturbo da lutto persistente complicato è una condizione riconosciuta nelle ultime edizioni dei principali manuali diagnostici,l'ICD e il DSM-5-TR e si riferisce a un lutto prolungato che si verifica dopo la perdita di una persona cara, caratterizzato da reazioni persistenti e debilitanti che includono:
➖intensa nostalgia per il defunto
➖preoccupazioni persistenti in relazione a pensieri o ricordi riguardanti il defunto
➖disgregazione dell’identità (sentirsi come se una parte di se stessi sia morta)
➖senso di incredulità per la morte
➖evitamento dei ricordi
➖intenso dolore emotivo
➖difficoltà a reinserirsi nelle proprie relazioni e attività abituali
➖insensibilità emotiva
percezione di una vita priva di significato
intensa solitudine.

📊 Fattori di rischio:
Una recente meta-analisi (2024) condotta dall'Unità per la Ricerca sul Lutto della Aarhus University ha individuato vari fattori di rischio per lo sviluppo del Disturbo da Lutto Prolungato, tra cui:

➡️Sintomi depressivi preesistenti
➡️Lutto anticipato (fenomeno, tipico soprattutto nei casi di lunga malattia, per cui un individuo inizia a provare i sentimenti caratteristici del lutto quando l’altro è ancora in vita)
➡️Perdita di un figlio o partner
➡️Morte violenta o inaspettata
➡️Attaccamento ansioso
➡️Essere di genere femminile, single, con bassa scolarizzazione o basso reddito

💡 Perché è importante?

Identificare precocemente i fattori di rischio può aiutare a fornire interventi tempestivi e supporto adeguato, prevenendo lo sviluppo o la cronicizzazione del disturbo.

👉Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/05/disturbo-lutto-prolungato/

Indirizzo

Via Casalis 73
Turin
10138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Al Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Al Centro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram