21/07/2024
La questione del denaro. Freud si occupa a fondo del significato del denaro,sia nella vita del nevrotico,che nello studio dell'analista. La fisicità,riguarda il denaro così come molti altri campi della nostra vita,oggi che anche il denaro è diventato virtuale.Il passaggio del denaro da una mano all'altra,con tutto un mondo di significati importanti nell'analisi,è scomparso. Il pagamento della seduta avviene prima,o dopo,spesso a prescindere .La seduta stessa si smaterializza, si tiene online. Il corpo, che è all'origine di tutte le difficoltà che portano le persone dall'analista,passa ad oggetto non rilevante a scapito della visione. Il vedere è l'antico fantasma del bambino nella camera dei genitori. Il più persistente. A sacpito di tutti igli altri sensi...La responsabilità dell'analista è grande ,nell'adeguarsi,scostarsi,ritrarsi,. Non cedere,come declinare questo aspetto dell'etica di fronte al livellamento prodotto dal discorso sociale?