Roberta Cardinali - Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Roberta Cardinali - Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

Roberta Cardinali - Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva Mamma di 3, neuropsicomotricità, genitorialità, consulenze online e promozione dello sviluppo

24/03/2025

🚗 Spesso in famiglia ci portiamo dietro uno di questi libricini attività con stickers durante le nostre uscite, da tirar fuori in momenti di pausa o al ristorante per tenere impegnati i bambini con un’attività utile, per questo la definisco un po’ un passepartout.

✋🏻 Già il fatto di dover staccare e attaccare gli adesivi stimola la motricità fine, ma avere delle figure da dover completare proprio aggiungendo degli adesivi è utile indirettamente per sostenere le competenze grafiche e quindi il disegno. Come?

✍🏻 Ci sono bambini che hanno difficoltà ad immaginare e rappresentare graficamente tutti gli elementi che compongono una figura, uno scenario o un personaggio e che, quindi, una volta davanti al foglio bianco, faticano a realizzare un prodotto grafico soddisfacente, non perché hanno difficoltà di prensione o del gesto grafico, ma perché non hanno proprio idea di cosa disegnare e come. Questo è frustrante per loro e non li aiuta certo ad apprezzare questo genere di attività. Allora, possiamo usare questi libricini partendo dalla scelta di una figura da completare e chiedendo al bambino di scegliere gli adesivi giusti o che gli piacciono per andare ad arricchire e ad aggiungere dettagli al disegno! Lavoreremo anche sulle proporzioni, le grandezze, l’utilizzo dello spazio e i concetti topologici (metti sopra, sotto, dentro al veicolo, accanto, in mezzo…) e cercheremo di descrivere il più possibile i particolari e ampliare il vocabolario.

➡️ Li conoscevate? Se volete saperne di più scrivetemi in DM.

👩🏻‍💻 Sono disponibile anche per consulenze online.

🤩 Buon divertimento!

Era davvero tanto tempo che avevo messo in pausa questo profilo e l’avevo fatto così, nel momento stesso in cui ne ho se...
03/03/2025

Era davvero tanto tempo che avevo messo in pausa questo profilo e l’avevo fatto così, nel momento stesso in cui ne ho sentito il bisogno e senza pensarci troppo, perché stare qui per me è sempre stato un modo per condividere ciò che amo del mio lavoro e per promuovere una corretta informazione sullo sviluppo neuro e psicomotorio del bambino, coniugandolo con la maternità, ma a un certo punto non mi sono più sentita a mio agio.

Nel momento in cui ho scoperto che aspettavamo il nostro terzo bambino o bambina che tanto desideravamo per completare la nostra famiglia, ho sentito che le mie priorità erano altrove, che avevo bisogno di prendermi il tempo e lo spazio che mi servivano per accogliere una nuova creatura e dedicarmi ancora di più ai due splendidi tesori che già avevo, senza la minima distrazione. Perché è vero che il mio lavoro mi appassiona, ma non i social e non mi piace troppo espormi, lo faccio solo per raggiungere il mio fine. E la quantità di tempo necessaria a creare contenuti, che non sempre traspare o viene riconosciuta, non era sostenibile per me e per i miei bambini. Mi sono ascoltata e penso davvero di aver fatto bene!

Ora condivido con voi qualche sprazzo del culmine della nostra gioia. Adriano adesso ha 10 mesi.
Nel carosello vedete:

- Momenti rubati del mio travaglio, che ero pienamente decisa a godermi perché sapevo che sarebbe stato l’ultimo e allora avevo nella mia valigia degli attrezzi la respirazione e la mia compilation musicale
- Una vita appena venuta al mondo
- Attimi di felicità di quelli che passi una vita intera a ricercare e rincorrere, ovvero i nostri 3 figli che si incontrano per la prima volta e i primi momenti di noi 5 a casa tutti insieme

Trattate queste immagini con cura, grazie.

TAPPE DI SVILUPPO 9-12 MESI✅ Leggete il post e salvatelo per avere sotto mano le principali tappe di sviluppo nella fasc...
21/06/2023

TAPPE DI SVILUPPO 9-12 MESI

✅ Leggete il post e salvatelo per avere sotto mano le principali tappe di sviluppo nella fascia di età 3-6 mesi.

⚠️ QUI SOTTO ALCUNE INFO IMPORTANTI PER QUESTO E I FUTURI POST SULLE TAPPE DI SVILUPPO:

📌 Il mio obiettivo è informare i genitori al fine che siano in grado di supportare i propri bambini in uno sviluppo armonico ed equilibrato e di cogliere eventuali campanelli d'allarme per prevenire o intervenire in caso di difficoltà! Il mio obiettivo NON è rendere i genitori terapisti, perciò qui troverete "solo" alcune delle tappe evolutive, quelle che potete osservare da soli e quelle che rappresentano delle pietre miliari a cui fare riferimento perché tutti i bambini sani le raggiungono in un certo range d'età.

❗️Le fasce d'età a cui faccio riferimento sono quelle in cui la maggior parte dei bambini che seguono uno sviluppo tipico raggiungono quelle tappe, ma sono indicative per voi genitori e solo un medico o un professionista è in grado di fare valutazioni e dirvi se c'è qualcosa che non va.
Usatele quindi perun'idea di massima e in caso di dubbio rivolgetevi a una figura esperta in età evolutiva.

❤️ Supportate questi post mettendo un like, condividendo o commentando se ritenete che possano essere utili a qualcuno. E chiedete pure per ogni dubbio o domanda! 👇🏻

15/06/2023

"I TERRIBILI 2...3...4...5... ANNI"

Scelgo di definirli i MERAVIGLIOSI ... 2 ANNI.

📌Ma che cosa accade autenticamente in questo periodo di vita?
🌱Il sistema cerebrale dell'essere umano, per accompagnare al meglio la sua maturazione, agisce nel corpo del bambino attraverso quello che è il processo dell'OPPOSIZIONE.
🌿E' una strategia comportamentale messa in atto dal sistema cerebrale del bambin* per attivare la formazione dell'IDENTITA', unica e irriproducibile della piccola persona.
🪴Attraversando così la separazione dalla visceralità emotiva con le figure adulte di riferimento.
Iniziando piano piano la scalata verso il VERO IO.

📌Il bambino, la bambina è necessario che si OPPONGANO.

❌Ma ... e qui interviene un che noi adulti ci portiamo dentro e dietro dalla nostra EDUCAZIONE ADULTOCENTRICA E POCO CONSAPEVOLE.
⚠️Noi, bambini interiori, non abbiamo mai potuto opporci ai nostri adulti di riferimento poiché era primario "rispettare e onorare" l'adulto - e l'opposizione è una di quelle strategie comportamentali che minacciavano questo stato di potere dell'adulto.
Così, nella nostra "pelle" ci sono scritte le sensazioni e le percezioni (memoria limbica) che abbiamo sentito nel momento in cui ci siamo trovati in una situazione simile (spesso legate a azioni e reazioni dell'adulto incalzate da emozioni spiacevoli quali paura .... vedi ricatti, minacce, pacche, punizioni, schiaffi, silenzio punitivo, sguardi taglienti ed aggressivi, .... messi in atto istintivamente da adulti emotivamente immaturi).

⚠️Ma perché questa riflessione si aggancia all'OGGI?
‼️OGGI, quando ci ritroviamo a relazionarci con un bambin* di 15, 18, 24 ... mesi che attiva il processo dell'OPPOSIZIONE tendiamo istintivamente a reiterare la repressione del processo come è stato fatto sulla nostra "pelle". Perchè la viviamo come una minaccia per la nostra INTEGRITA' affettiva e per il nostro POTERE di ADULTI. ‼️

✳️AUTENTICAMENTE NON E' COSI'

✅L'OPPOSIZIONE è fisiologica nell'essere umano e quindi, prima o poi, naturalmente e fisiologicamente deve essere attraversata.
⚠️Ed ecco qui che allora ci ritroviamo ad attraversare l'opposizione costantemente: a 3, a 4, a 5 anni ....
finché
non ci fermiamo a prendere CONSAPEVOLEZZA del perché accade ciò e del fermare la nostra "repressione istintiva".

❤️Prendendoci cura del nostro bambino interiore, abbracciandolo e non giudicandolo poiché erroneamente è sempre stato visto come "piccolo adulto": stratega, furbo, maleducato, violento, esagerato, timido, "discolo", provocatore "te le sei cercate", "monello", incapace, .... 🪷

🌟UN BAMBINO E' COMPETENTE.
UN ADULTO PUO' ESSERE CONSAPEVOLE E COMPETENTE.🌟

🍀PER UNA PEDAGOGIA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Atelier della Pedagogista

📷albo illustrato "Il Bimboleone e altri bambini", G. Clima e G. A. Modica, Edizionicorsare

7 giugno 👉🏻 Giornata internazionale del massaggio infantile e del nurturing touchIl massaggio al neonato ha molti effett...
07/06/2023

7 giugno 👉🏻 Giornata internazionale del massaggio infantile e del nurturing touch

Il massaggio al neonato ha molti effetti benefici dimostrati dalle scienze e questo vale per tutti i bambini. Perciò, è uno strumento molto utile, ancor più per quelli in situazioni di fragilità.

😍 Condividete!

“La Commissione di albo nazionale dei TNPEE è lieta di divulgare il manifesto del TNPEE, già presentato in anteprima car...
06/06/2023

“La Commissione di albo nazionale dei TNPEE è lieta di divulgare il manifesto del TNPEE, già presentato in anteprima cartacea durante il I Congresso nazionale che si è svolto a Napoli il 27 maggio u.s..

Il manifesto, patrocinato dalle due Associazioni tecnico-scientifiche dei TNPEE, ANUPI TNPEE ed AITNE, descrive la nostra figura professionale, gli ambiti e i luoghi di intervento nelle aree della prevenzione e ri-abilitazione.

L'iniziativa vuole promuovere e sostenere la conoscenza del TNPEE tra cittadini e clinici, attraverso uno strumento istituzionale divulgabile in formato cartaceo e digitale.”

La Commissione d'Albo Nazionale dei TNPEE

Scaricalo qui:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2023/06/POSTER-TNPEE.pdf

Mitica equipe della NPI 🫶🏻 Policlinico Tor Vergata
17/05/2023

Mitica equipe della NPI 🫶🏻

Policlinico Tor Vergata

Siamo più di 1000, grazie per il sostegno! 🫶🏻Spero di esservi utile e che il mio messaggio arrivi dove vorrei.
17/05/2023

Siamo più di 1000, grazie per il sostegno! 🫶🏻

Spero di esservi utile e che il mio messaggio arrivi dove vorrei.

Siete la mia vita o almeno la parte più importante. Siete la ragione che dà un senso a tutto, in primis alle mie giornat...
14/05/2023

Siete la mia vita o almeno la parte più importante. Siete la ragione che dà un senso a tutto, in primis alle mie giornate, ai miei progetti, ai miei piani per il presente e il futuro.

Siete acqua💧che fluisce, fuoco che incendia, terra che rassicura e aria che rinfresca. Si perché vi vedo crescere e mi sfuggite via tra le dita, proprio come foste acqua. Sento tanti dire che il tempo passa troppo in fretta, che i figli crescono in un battito di ciglia, ed è proprio così. Siete al tempo stesso 🔥 perché l’energia che si genera quando ci siete voi intorno è davvero incendiaria! Terra, 🌱 perché siete bambini e i bambini per me sono il simbolo delle mille possibilità racchiuse in un seme, che ancora tutto può. E infine aria, 🌬️ per la vostra purezza, la freschezza nei vostri sorrisi, ma soprattutto l’impossibilità di vivere senza.

Beh oggi, in questi ultimi minuti della Festa della Mamma, io voglio dirvi che sono orgogliosa di essere la vostra e vi ringrazio per avermi regalato una giornata speciale.

Pellai me ne vorrebbe ma io concludo dicendovelo perché sono fermamente convinta di quello che dico: VI AMO bimbi miei (si perché non vi voglio solo bene, è proprio Amore ed è il più forte e viscerale che c’è).

Non sai se lo sviluppo del tuo bambino è in linea con le attese, la scuola ha segnalato delle difficoltà oppure hai già ...
14/05/2023

Non sai se lo sviluppo del tuo bambino è in linea con le attese, la scuola ha segnalato delle difficoltà oppure hai già una diagnosi e tuo figlio deve iniziare un percorso di neuropsicomotricità?

La valutazione neuropsicomotoria indaga il profilo di sviluppo del bambino attraverso l'osservazione ​del comportamento spontaneo e/o la somministrazione di test dello sviluppo, al fine di individuare i punti di forza e gli eventuali punti di debolezza, ritardi e difficoltà, per stilare poi gli obiettivi di intervento e mettere a punto un piano terapeutico o abilitativo in accordo con la famiglia.

Poiché questo tipo di valutazione guarda al bambino nella sua globalità, le aree prese in esame saranno tutte quelle implicate nel suo sviluppo, ovvero il comportamento, le competenze grosso-motorie, la motricità fine, il grafismo, l'area ludico-simbolica, le abilità comunicativo-linguistiche e lo sviluppo cognitivo, dalle quali non si può prescindere per un'accurata valutazione funzionale.

SERVIZIO OFFERTO:

- IN SEDE

- A DOMICILIO (prima osservazione o valutazione completa)

- ONLINE (breve osservazione del bambino)

🫶🏻 Prenota la prima consulenza gratuita online o in sede a Torino visitando il sito: https://www.rcneuropsicomotricita.com.

🌟 Troverai anche tutti gli altri servizi e i miei progetti, tra cui i gruppi di stimolazione neonatale, mamma-bebè e la psicomotricità preventiva, a cui puoi prenotarti!

Ringrazio la SINPIA per aver organizzato il webinair di ieri per la seconda “Giornata nazionale per la promozione del ne...
12/05/2023

Ringrazio la SINPIA per aver organizzato il webinair di ieri per la seconda “Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo”.

Interventi interessanti che hanno posto l’enfasi sull’importanza del supporto e del lavoro con le famiglie per arrivare a promuovere veramente lo sviluppo ottimale del bambino. Interventi che ci fanno sentire accomunati tutti dagli stessi obiettivi e ci fanno capire ancor più che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta.

Grazie di cuore a chi supporta il nostro lavoro. ❤️

Roberta Cardinali
Fiera di essere TNPEE

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Cardinali - Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Sono una TNPEE e mi occupo di neuro e psicomotricità

TNPEE significa Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, infatti mi occupo di neuropsicomotricità in ambito riabilitativo ed educativo-preventivo per tutte le problematiche e i disturbi dell'infanzia e dell’adolescenza, come autismo, disprassia e disturbi di coordinazione, ritardi cognitivi o difficoltà comunicativo-relazionali.

Pertanto effettuo valutazioni e terapie neuropsicomotorie personalizzate sul piccolo paziente, individuali o in piccolo gruppo, presso uno studio privato che si trova a Roma in zona Olgiata/La Storta.

Il primo colloquio informativo con la famiglia è gratuito. Prenota la tua consulenza e vieni a conoscere i servizi del nostro studio!