Tamara Gavina

Tamara Gavina Il coaching è un percorso di sostegno al raggiungimento di qualunque obiettivo.

Rappresenta un’innovazione poiché incrementa motivazione, voglia di agire e risolvere i problemi alla base.

nome omenDare un nome, chiamare per nome, definisce un’identità specifica, un volto, una forma, un confine, un carattere...
22/05/2020

nome omen

Dare un nome, chiamare per nome, definisce un’identità specifica, un volto, una forma, un confine, un carattere verso il quale si provano emozioni. Emozioni che influenzano il modo di pensare, di agire e di vivere, può sembrare strano, ma questo avviene soprattutto dacché gli si dà un nome. Dire sono diabetico, apre la strada alla malattia per impossessarsi di noi. Dire ho il diabete, significa che ho in questo momento una malattia, tuttavia non mi appartiene nell’identità. Decidendo di curarmi, il sistema immunitario combatterà affiancato dai miei pensieri, desideri di guarigione, azioni, così che tutte le cellule del corpo all’unisono combatteranno la malattia.
Più si fa il nome di questo virus più lo si diffonde. Se ne diffonde la fama, la forza e il potere, in contrapposizione al sentirsi piccoli e insicuri di fronte ad un problema grande, privi di risorse per confrontarsi e combatterlo, impotenti nei confronti della soluzione e del proprio destino. Se ne diffonde la paura che indebolisce il suo sistema immunitario in contrapposizione a fiducia e speranza che sono medicina. Nomen omen, il nome è destino. Se hai un grande nome, dovranno uccidere il tuo nome prima di uccidere te, scriveva Pubblio Cornelio Tacito. Se la parola virus deriva dal latino e vuol dire tossina, veleno, è altresì vero che questo agisce sull'organismo in ragione della sua quantità e quindi del suo potenziale. I virus sono organismi definiti ai margini della vita perché hanno di questa tante caratteristiche, sono possessori di materiale genetico, si riproducono e sono soggetti a selezione naturale. Le infezioni virali in natura si risolvono a seguito della risposta immunitaria che solitamente elimina il virus. Così andrà anche in questo caso. Malgrado una necessaria corretta prudenza è importante tornare ad una adeguata consapevolezza di sé e delle proprie azioni, il tempo delle ansie e delle paure è sempre più lontano ...e dimentichiamo il suo nome.

Lamentarsi senza cambiare non serve a nullaPer cambiare atteggiamento è necessario imparare a guardare le cose, quelle c...
07/05/2020

Lamentarsi senza cambiare non serve a nulla
Per cambiare atteggiamento è necessario imparare a guardare le cose, quelle cose, con occhi nuovi. Allora quando si è insoddisfatti della propria condizione, quando ogni giorno che passa sembra essere stato inconcludente come i precedenti, quando guardandosi allo specchio, si vede una persona che non si ama, è necessario adottare strumenti nuovi che producano un nuovo risultato. Uno di questi strumenti è una semplice, ma efficace strategia. È necessario dare un voto ai propri giorni, alle proprie azioni come fossero materie a scuola. L’impegno sarà per quanto è possibile avere buoni risultati, soprattutto evitare risultati troppo negativi, che diventerebbe difficile da rimediare. Una giornata non positiva per circostanze, per malasorte o per nostra responsabilità merita un cinque, ma questo diventa facilmente rimediabile il giorno successivo impegnandosi a realizzare una discreta giornata. Le materie che costituiscono la pagella sono personali e ognuno riconoscerà le proprie. Una pessima giornata comporterebbe una grave insufficienza e diversi faticosi giorni per il recupero. In questo caso potrebbe inoltre determinare un aggravarsi della fiducia in se stessi e nella buona soluzione delle cose, pregiudicando l’anno. E ’in palio l’autostima, il sentirsi adeguati, la qualità dei pensieri, la salute del corpo, la percezione di senso della propria vita. Ogni giorno è necessario un impegno e un senso di responsabilità a fare bene tutte le cose, senza demandare a domani i compiti di oggi. Non si può rischiare una grave insufficienza del nostro giudizio in merito a nessuna giornata, solo un grave incidente di percorso potrebbe giustificarla. Non è necessario essere i primi della classe per riuscire nella vita che è nostra, ma è necessario ritenere che la qualità della stessa meriti un nostro buon o ottimo giudizio.

La consapevolezza di sé e delle proprie azioni illumina il camminoSempre a proposito di camminoQuel che davvero importa ...
04/05/2020

La consapevolezza di sé e delle proprie azioni illumina il cammino
Sempre a proposito di cammino
Quel che davvero importa è che posso vedere chiaramente dove metto i piedi, a questo devo prestare attenzione per dare forza e sicurezza al mio passo. Gli occhi lo anticipano per scegliere esattamente il posto migliore, la consistenza del terreno o individuare l'instabilità delle pietre. Potrò fare scelte diverse o porre un passo consapevole di quella instabilità e preparami a mantenere comunque l'equilibrio. Questo è ciò che davvero conta. Non importa poi quanto sarà lungo il cammino, passo dopo passo si superano le difficoltà e si va lontano. Importante è sempre un coerente senso di responsabilità rispetto ad ogni propria azione, consapevoli che gli errori insegnano e rendono migliori solo chi li sa riconoscere.

L'anima cammina allavelocità del tuo passoSi deve prestare attenzione ad ogni passo, a dove si appoggiano i piedi, alla ...
28/04/2020

L'anima cammina allavelocità del tuo passo

Si deve prestare attenzione ad ogni passo, a dove si appoggiano i piedi, alla conformità del terreno. Si deve fare i conti con la paura e scoprire ogni volta la forza del coraggio. Si deve accettare il freddo e la solitudine ricoprendosi esclusivamente della propria pelle o di ciò che si trova lungo la strada. Nel viaggio si allena l'istinto sopito dalla vita facile del paese/città, lo si mette in relazione con la mente ed insieme, solo insieme, prenderanno una decisione. Lungo il cammino si ascolta la propria voce spesso schiacciata dal rumore e dalle opinioni di altri, si impara a conoscere un me stesso molto più me stesso di quanto io non sia, come diceva Sant’Agostino. Si scoprono emozioni e le loro intensità. Si cambia idea su tante cose, alcune svaniscono ed altre appaiono dietro ad un angolo di strada. Si scopre la meraviglia di nuovi paesaggi, la voglia di proseguire e scoprirne sempre di nuovi, lasciando dietro di sé i precedenti e il proprio passato. Questo non avrà più importanza quando l'entusiasmo della vita avrà occupato il suo posto e così le malattie che il passato ha generato. Passo dopo passo l'ignoto diventa bello e non si teme più di perdere le sicurezze del consueto spesso pagate a caro prezzo. Passo dopo passo si va incontro alla vita senza aspettarla. Passo dopo passo si va lontano, ma con la consapevolezza che i luoghi che si raggiungeranno dipenderanno solo dal proprio passo. Lungo il cammino si guarisce e se ci si ammala poi si impara a guarire, passo dopo passo. A volte il percorso non lo si sceglie, le circostanze lo impongono, ma chi è abituato a camminare sa che passo dopo passo si superano tutte le difficoltà e si esce da periodi difficili. L'anima cammina alla velocità del tuo passo. Non correre, non avere fretta, non perderti d'animo, non lasciarla per strada, lei ti sarà compagna e quando sarai arrivato a destinazione sarai diverso e lei con te

Un antico proverbio Sioux dice che l'anima cammina alla velocità del tuo passo. I bianchi introdussero i cavalli.Il cava...
27/04/2020

Un antico proverbio Sioux dice che l'anima cammina alla velocità del tuo passo. I bianchi introdussero i cavalli.
Il cavallo consentiva trasferimenti veloci che se da un canto aveva i suoi vantaggi, dall'altro non consentiva il tempo all'anima di adattarsi ai cambiamenti. Attraversare a piedi le montagne e le grandi distese delle pianure consentiva alla mente di ricordare con intensità il luogo da cui si era partiti, la propria storia, le persone e la vita che si lasciava alle spalle, rendeva forti nelle proprie motivazioni al cambiamento o ancor più determinate le ragioni del viaggio. Camminare dava il tempo al corpo di adattarsi alle diverse condizioni climatiche e alle caratteristiche dei territori attraversati, imparando cose da questi e a sopravvivere. Era necessario cacciare per nutrirsi, trovare acqua e riparo per la notte. Ogni viaggio e il tempo che lo determina non è solo spostarsi, ma attraversare un tempo di vita, di trasformazione, un cambiamento che prende forma dalle condizioni esterne e dal mettere in campo le proprie migliori risorse. Si è costretti a cercare la via, ad evitare di perdersi, di finire in una palude o cadere da un precipizio.

La vita è felice perché sei tu a sceglierla, sei regista e contemporaneamente protagonista del tuo film.Non importa qual...
24/04/2020

La vita è felice perché sei tu a sceglierla, sei regista e contemporaneamente protagonista del tuo film.

Non importa quale sarà il film, una cosa è certa, ogni giorno, da che fai colazione, prima che tu ne sia regista e protagonista, ne sei il produttore. Hai solo due alternative sulla sceneggiatura, o la scrivi per come pensi che debba andare la tua vita o la scrivi tenendo conto delle caratteristiche del tuo protagonista e degli altri attori a tua disposizione. La scelta può non essere facile, da un lato il fine è perseguire gli obiettivi e ciò che si reputa giusto e funzionale per sé e per la qualità della propria vita. Dall'altro c'è un atto d'amore, senza ma e senza se, che implica una presa di coscienza forte, una scelta di campo che non dovrà presupporre rimpianti.

Nell'universo c'è una grande bilancia, due piatti di metallo prezioso reggono l'uno la paura e l'altro il desiderio. Il ...
21/04/2020

Nell'universo c'è una grande bilancia, due piatti di metallo prezioso reggono l'uno la paura e l'altro il desiderio. Il sole di primavera, al di là della pioggia alle finestre, stimola per sua natura la voglia di rinascita, quella che mette in secondo piano la paura e il buon senso che la sostiene e si fa pulsione alla vita

Ciò che desideriamoCiò  che  prima  era  noiosa  o  dovuta  routine  ora  è desiderio. Siamo costretti a rinchiudere il ...
16/04/2020

Ciò che desideriamo

Ciò che prima era noiosa o dovuta routine ora è desiderio. Siamo costretti a rinchiudere il nostro corpo per difenderlo, ma non lasciamo che così facciano né l’anima né gli occhi. Loro possono continuare ad abbracciare la vita in attesa che siano i nostri arti a poterlo fare e quel luogo d'incontro torni ad essere il nostro mondo. Apriamo gli occhi e prepariamoci ad un’ottima giornata.

OGGI TI SENTI TRISTE ?RIFLETTI SU QUESTO PROVERBIO:  OGNI NUBE HA LA SUA CORNICE D'ARGENTO. E OGNI PROBLEMA CAMBIERA' DI...
13/11/2019

OGGI TI SENTI TRISTE ?
RIFLETTI SU QUESTO PROVERBIO: OGNI NUBE HA LA SUA CORNICE D'ARGENTO. E OGNI PROBLEMA CAMBIERA' DIMENSIONE.

EMPATIA E':accogliere l'intimità altrui. significa prima di tutto imbattersi nella propria intimità.
09/08/2019

EMPATIA E':
accogliere l'intimità altrui. significa prima di tutto imbattersi nella propria intimità.

CRESCERESe non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo.
11/07/2019

CRESCERE
Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo.

FAREOggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno d...
09/07/2019

FARE
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.

L'importanza di una visioneuna visione di futuro senza azione è semplicemente un sogno.
13/06/2019

L'importanza di una visione

una visione di futuro senza azione è semplicemente un sogno.

L'IMPORTANZA DI UNA VISIONEDeve sfidare il passato, motivare per giustificare i costi e lo sforzo che dovremo affrontare...
13/06/2019

L'IMPORTANZA DI UNA VISIONE

Deve sfidare il passato, motivare per giustificare i costi e lo sforzo che dovremo affrontare per riuscire.

PER AVERE PIU' ENERGIAPorta la tua attenzione su quello che sai fare bene, sulle tue qualità positive e NON su quello ch...
12/06/2019

PER AVERE PIU' ENERGIA
Porta la tua attenzione su quello che sai fare bene, sulle tue qualità positive e NON su quello che va meno bene o ti manca ancora. troverai quella la forza in più per raggiungere nuovi obiettivi e traguardi.

L'ARTE DI SAPER VIVERE:Avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte.
04/06/2019

L'ARTE DI SAPER VIVERE:
Avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte.

Se il vecchio potesse e il giovane sapesse...IL GIOVANILISMO nuovo fenomeno avanzante e dannoso alla società di oggiSiam...
02/06/2019

Se il vecchio potesse e il giovane sapesse...
IL GIOVANILISMO nuovo fenomeno avanzante e dannoso alla società di oggi
Siamo infatti abituati a definire la vecchiaia attraverso l’assenza di qualità: di vitalità, di salute, di curiosità, di interessi, di iniziative e quindi – nelle ultime generazioni si è dato per scontato la comprensione di tutti i lavori e del mondo. Un tempo, gli anziani erano pochi e, in assenza di computer e di libri, di cultura massificata, rap-presentavano sapere, saggezza e coesione sociale. Quello che era il rapporto umano più consistente –trasmettere esperienza fra le generazioni– era affidato soprattutto al racconto orale in famiglia: qui la parola del vecchio, che faceva da ponte tra il sapere e i nuovi cambiamenti sociali che arrivavano. Recuperare alcuni valori e tradizioni farebbe bene a una società ormai fondata sui consumi (anch'essi ormai in crisi).

ESSERE CERTI DI COSA SI HA DA DIRENiente è meno faticoso che stare zitti. (Ovidio)
02/06/2019

ESSERE CERTI DI COSA SI HA DA DIRE
Niente è meno faticoso che stare zitti. (Ovidio)

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tamara Gavina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi