Dott.ssa M. Teresa Nivuori - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa M. Teresa Nivuori - Biologa Nutrizionista Valutazione dello stato nutrizionale e pianificazione diete ottimali in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.

Cammino per strada andando a lavoro, oggi l’aria è più fresca qui a Torino e’ uno di quei giorni che ha il gusto di iniz...
26/07/2025

Cammino per strada andando a lavoro, oggi l’aria è più fresca qui a Torino e’ uno di quei giorni che ha il gusto di inizio settembre più che di fine luglio e i miei pensieri vagano con un pizzico di malinconia.
Si chiude oggi un altro anno lavorativo ( per me l’anno va da settembre a luglio, oramai sono settata ad anno scolastico) . Un anno importante che mi ha permesso di capire tante cose , ma che ha portato anche tanta confusione nei miei pensieri . Se guardo la mia scrivania vedo esattamente com’è la mia vita- il caos: due figli, una casa, uno studio da portare avanti, il lavoro che sognavo di fare da quando avevo 16 anni e un altro lavoro che ho dovuto inserire o che si è insinuato forzatamente nella mia vita, ma che ho imparato ad amare. Così, come ogni anno, faccio i conti con me stessa e inizio a farmi promesse. Chissà quante ne riuscirò a mantenere!
Tiro un sospiro e inizio gli ultimi controlli. Ci si rivede a settembre con un cuore e una testa più leggera anche se con qualche kg in più . E come dico ai miei pazienti “ godetevele le ferie” staccate – rilassatevi per poi ricominciare più carichi di prima.

La menopausa è una fase naturale della vita che segna la conclusione del ciclo mestruale e di conseguenza del periodo fe...
24/10/2024

La menopausa è una fase naturale della vita che segna la conclusione del ciclo mestruale e di conseguenza del periodo fertile della donna, portando con sé una serie di cambiamenti fisici ed emotivi.
Vampate di calore, alterazioni dell’umore, aumento di peso, insonnia
sono solo alcuni dei sintomi che le donne si trovano ad affrontare.
Ma come può il cibo aiutarci a migliorare questi sintomi?

Se l'argomento ti interessa metti un like al post e vai al sito
www.nivuorinutrizione.it
Ho preparato un articolo dove ti spiego quali sono gli alimenti che possono aiutarti in questo nuovo viaggio.

       Se mercoledi abbiamo parlato dell'   🍇 e delle sue proprietà, oggi vediamo come offrirla ai nostri  ! La regola d...
08/10/2021



Se mercoledi abbiamo parlato dell' 🍇 e delle sue proprietà, oggi vediamo come offrirla ai nostri !
La regola di base che vale per tutti i cibi tondi è proprio quella da cambiarle la forma.🔪
Di seguito trovate l'immagine su quello che è il taglio sicuro per l'uva!
Inoltre potete seguire la pagina di - il g**o di molte mamme (compresa me) sullo -

Che si tratti di uva bianca o di uva nera, la regina indiscussa di questo mese è lei! 🍇👑🍇L'uva è il frutto del Vitis vin...
06/10/2021

Che si tratti di uva bianca o di uva nera, la regina indiscussa di questo mese è lei! 🍇👑🍇
L'uva è il frutto del Vitis vinifera, comunemente conosciuto col nome di vite, ed è composto da tanti chicchi (acini) appesi al graspo e, nell'insieme, formano il grappolo.
L’uva è un concentrato di zuccheri e vitamine A, B e C. A questi vanno aggiunti poi sali minerali ( ferro, magnesio, potassio, fosforo) tannini e i polifenoli. Tra questi ultimi, il più importante è senza dubbio il , presente sia nei chicchi neri che in quelli bianchi e concentrato, in particolar modo, nella buccia e in grado di svolgere un’azione antiossidante.
Essendo ricca di zuccheri semplici si consiglia sempre di assumerla accompagnandola ad una fonte proteica o di grassi come la frutta secca 🥜– specie se si soffre di

Di seguito i suoi valori nutrizionali per 100g di prodotto *
- Acqua(g) 81,3
- Energia(kcal) 64kcal
- Proteine(g) 0,5
- Lipidi(g) 0,1
- Carboidrati(g) 15,6
- zuccheri semplici(g) 15,6
- fibra totale(g) 1,5
- sodio(mg) 1
- potassio(mg) 192
- calcio(mg) 33
- fosforo(mg) 22
- ferro(mg) 0,4
- zinco(mg) 0,12

*dati CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione

       In questi giorni ho “rubato” la ricetta dei   a  Di seguito vi metto la sua ricetta:Sheet pancake (pancake in teg...
01/10/2021



In questi giorni ho “rubato” la ricetta dei a
Di seguito vi metto la sua ricetta:

Sheet pancake (pancake in teglia)

Ingredienti per una teglia da circa 53x28cm (circa 18 porzioni)
🔹130g yogurt bianco
🔹280ml latte
🔹2 uova
🔹240g di farina
🔹1 bustina di lievito per torte (1 cucchiaio)
🔹1 cucchiaino di estratto o essenza di vaniglia (se non già contenuto nel lievito)
🔹80ml di olio di semi o di cocco oppure 100g di b***o
🔹Frutta di stagione quanto basta, se la volete mischiare nel composto consiglio non più di 180g.

Procedimento:
➡️ Pre-riscaldare il forno a 180gradi e rivestire la teglia con la carta da forno.
➡️ Sb****re insieme il latte, lo yogurt e le uova. Aggiungere il b***o a temperatura ambiente o l’olio continuando a mescolare. Aggiungere l’estratto o essenza di vaniglia
➡️ Aggiungere la farina (meglio se setacciata) e il lievito.
➡️ Aggiungete la frutta al composto e mischiate delicatamente per pochi secondi.
➡️ Versare e livellare il composto nella teglia.
➡️ Infornare e cuocere per 20-30minuti su ripiano medio (fate la prova stecchino al centro deve uscire pulito)
➡️ Tagliare a porzioni e servire.
❄️Per congelarli, lasciare raffreddare e separare ogni pezzo con della carta da forno e mettere in una busta freezer o scatola a chiusura ermetica. Si conserva fino a 2 mesi.
Per riscaldare: da congelati, in forno a microonde per 10-20secondi oppure in forno a 180gradi in una teglia ricoperta.
I miei erano senza frutta all’interno e con olio di cocco!
Vi posso assicurare che il pupo li apprezza sia con la mia composta di mirtilli sia con la crema di nocciole!

Ma davvero siamo ad  ?? Quando è successo? 😅Per tutti quelli attenti alla   ecco il promemoria per la spesa del sabato!I...
01/10/2021

Ma davvero siamo ad ?? Quando è successo? 😅
Per tutti quelli attenti alla ecco il promemoria per la spesa del sabato!
I miei tre preferiti sono:


( che odiavo
😅)
Qual' è il vostro o di stagione preferito??
Scrivetelo nei commenti ⬇⬇⬇

🍎🥦🍇

MelanzaneQuasi a fine della sua stagionalità troviamo la  !!In botanica la melanzana appartiene alla famiglia delle   in...
29/09/2021

Melanzane
Quasi a fine della sua stagionalità troviamo la !!
In botanica la melanzana appartiene alla famiglia delle insieme a peperoni, patate, pomodori e bacca di goji.
Come tutte le solanacee non vanno mangiate se presentano un colorazione verde in quanto ricche si Solanina – un glicoalcaloide tossico; basta eliminare comunque la parte verde!
È di per se un “ortaggio” poco calorico, ma questo cambia nel caso vengano fritte o vengano utilizzare per ricette molto elaborate.

Di seguito i suoi valori nutrizionali per 100g di prodotto *

- Acqua(g) 93,3
- Energia(kcal) 23kcal
- Proteine(g) 1
- Lipidi(g) 0,4
- Carboidrati(g) 2,6
- zuccheri semplici(g) 2,6
- fibra totale(g) 2,6
- sodio(mg) 3
- potassio(mg) 190
- calcio(mg) 15
- fosforo(mg) 20

*dati CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione.

Quante conoscete con le melanzane e come le mangiate di solito?
Io grigliate o in padella con patate e peperoni o ancora, le mie preferite, le polpette di melanzane!

        Lei è la mia crema di nocciole – La uso tantissimo per il pupo:  nello yogurt , nel porridge, sui pancake- la al...
24/09/2021



Lei è la mia crema di nocciole –
La uso tantissimo per il pupo: nello yogurt , nel porridge, sui pancake- la alterno alla frutta in modo che possa variare la sua alimentazione quanto più possibile.
Ha un solo ingrediente: NOCCIOLE BIOLOGICHE - questa marca a Torino la trovo solo nei negozi u2- ma in commercio e online ce ne sono tante ormai. In ogni caso se siete dotati di un buon robot da cucina potete prepararla in casa anche voi!
Considerate che i bambini hanno bisogno principalmente di grassi buoni e di carboidrati – quindi non siate parsimoniosi nel suo utilizzo!
Es. di merenda:
- pancake e crema di nocciole
- yogurt bianco (vedi post sullo yogurt) + crema di nocciole + miglio soffiato
- pane fresco con crema di nocciole

Corbezzolo!!Nella lista della spesa da fare ( post del primo settembre) compare il  .Ammetto di non averlo mai mangiato,...
21/09/2021

Corbezzolo!!
Nella lista della spesa da fare ( post del primo settembre) compare il .
Ammetto di non averlo mai mangiato, se c’è qualcuno che lo mangia mi faccia un cenno!!??
Incuriosita da questo frutto ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che è una pianta spontanea presente nel bacino del Mediterraneo e che di lui si possono mangiare i , ma anche le foglie essiccate e le (utilizzate per la preparazione di )
Ci si possono preparare le marmellate, ma anche famoso è il di corbezzolo ( dai suoi fiori ovviamente) che dicono essere molto saporito con i ( da provare!)
Il frutto viene mangiato così com’è, ha propinerà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e vitamina E.
Da provare questo autunno!!

       Argomento sempre attuale:  lo   dei   – Se c’è un argomento  o comunque una domanda che non manca mai durante le ...
17/09/2021



Argomento sempre attuale: lo dei –
Se c’è un argomento o comunque una domanda che non manca mai durante le visite in studio è :“Come scelgo lo yogurt?"
Questo è un discorso che vale per i grandi, ma ancora di più per i !!!!
Partiamo dal presupposto che lo yogurt è uno : BIANCO INTERO-
 Dott.ssa posso mangiare lo yogurt magro?
Risposta: nello yogurt magro vengono eliminati i che invece sono importantissimi per noi e per i bimbi – ergo lo yogurt magro ha solo zuccheri belli pronti per essere assorbiti.
 Dott.ssa ma a me piace alla , ( o peggio: vaniglia, al cacao, con cereali, con cioccolato) bianco non riesco proprio a mangiarlo!!
Risposta: la ( o il cioccolato o la frutta secca o le creme di frutta secca o i cereali) mettiamoceli noi!!!

Tutto ciò che viene aggiunto allo yogurt fa aumentare la quantità di zucchero al suo interno- passando da 5g (un cucchiaino circa) ad almeno 15g ( 3 cucchiaini di zucchero in un vasetto)!!

E per i ?
Non avete idea ( o forse si) di quante marche o comunque di prodotti a base di yogurt esistono in commercio per i bambini!! TROPPI!
Mio - Fruttolo –Teddy - e chi più ne ha più ne metta – tanti che hanno la dicitura “per bambini” (come se fossero creati esclusivamente per loro) – bè sappiate che non è così- è puro marketing!

Come scegliere lo yogurt?
Negli ingredienti NON ci deve essere la dicitura !!
Ci devono essere solo e !!
Fatelo per il vostro, ma ancor di pù per il loro !!

  o   Oramai siamo quasi alla fine della loro  , ma non potevo non parlarne.Viene considerato una  , anche se è un frutt...
15/09/2021

o

Oramai siamo quasi alla fine della loro , ma non potevo non parlarne.
Viene considerato una , anche se è un frutto. E’ molto conosciuto al sud Italia e io personalmente lo preferisco rispetto a suo fratello . E’ infatti, più dolce e , ma hanno comunque entrambi poche e pochi , con rinfrescanti e digestive.
Possono essere consumati senza sensi di colpa da tutti e hanno un ottimo effetto saziante.

Di seguito i valori nutrizionali dei cetrioli per 100g di prodotto ( nelle fonti ufficiali non si trovano quelle dei caroselli – sono comunque molto simili)
- Acqua(g) 96,5
- Energia(kcal) 16
- Proteine(g) 0,7
- Lipidi(g) 0,5
- Carboidrati(g) 1,8
- fibra totale(g) 0,8
- sodio(mg) 16
- potassio(mg)140
- calcio(mg) 16
- fosforo(mg) 17
- ferro(mg) 0,3

*dati CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione

           di oggi: confettura di  Questa estate abbiamo ricevuto quasi 2 kg di mirtilli biologici che ho surgelato perc...
10/09/2021



di oggi: confettura di

Questa estate abbiamo ricevuto quasi 2 kg di mirtilli biologici che ho surgelato perché non facevo in tempo a consumare. Al rientro dalle vacanze ho preparato una meravigliosa confettura per il pupo e per noi, ovviamente
- 600g di mirtilli
- 1 mela
Ho lavato sotto acqua corrente i mirtilli e li ho messi in pentola con una sbucciata e tagliata a piccoli pezzettini.
La cottura deve essere lenta per quasi 50minuti (a noi piace molto densa). Mi raccomando mescolate altrimenti vi si brucia e si attacca alla pentola.
Nel frattempo ho fatto bollire per 20 minuti dei barattoli di vetro e fatti asciugare su un canovaccio.
A cottura ultimata ho riempito i barattoli con la confettura ancora calda, chiusi e messi a testa in giù per creare il sottovuoto.
Una volta aperto si conserva per qualche giorno in frigo.
Ideali per farcire pancake – waffle – pezzetti di pane o per aromatizzare lo yogurt dei vostri bimbi.
Mi raccomando: Essendo comunque una frutta lavorata non bisogna esagerare nel suo utilizzo, anche se senza zucchero!

Indirizzo

Via Mombarcaro 50
Turin
10136

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 15:00 - 20:00

Telefono

+393396017516

Sito Web

https://www.doctolib.it/biologo-nutrizionista/torino/maria-teresa-nivuori

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa M. Teresa Nivuori - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa M. Teresa Nivuori - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare