La Psicologa Silvia

La Psicologa Silvia Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, tradotta in suggerimenti pratici.

Confrontiamoci con leggerezza ed ironia su psicologia dello sviluppo, educazione, genitorialità consapevole!

“Com’è andata a scuola?” - “Boh.”“Cosa avete fatto?” - “Niente.”“Chi hai visto?” - “Nessuno.”Se hai figli o figlie pread...
29/09/2025

“Com’è andata a scuola?” - “Boh.”
“Cosa avete fatto?” - “Niente.”
“Chi hai visto?” - “Nessuno.”

Se hai figli o figlie preadolescenti o adolescenti, probabilmente sono dialoghi che riconosci subito.

E magari ti hanno messo in crisi o fatto nascere alcuni dubbi: ma perché non parla? È colpa mia? Cosa posso fare?

Oggi parliamo proprio del dialogo (o del silenzio) con i ragazzi e le ragazze in crescita.

Perché a volte non si tratta di rifiuto, ma di un bisogno di proteggere la propria identità, di non sentirsi giudicati e di costruirsi uno spazio autonomo.

📹 https://youtu.be/bIYkdL7Cvqo

➡️ ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO: https://www.lapsicologasilvia.it/webinargratuitoadolescenza

ti aspetto!

“Com’è andata a scuola?” - “Boh.”“Cosa avete fatto?” - “Niente.”“Chi hai visto?” - “Nessuno.”Se hai figli o figlie preadolescenti o adolescenti, probabilment...

29/09/2025

[AUDIO ON 🔈] Era così facile quando era piccolo o piccola...
Ora invece UNO TSUNAMI!

❌ ogni dialogo diventa un litigio
❌ sembra sempre infastidito o infastidita, o distante
❌hai la sensazione che qualsiasi cosa tu dica non venga ascoltata
❌non capisci cosa pensa e i suoi atteggiamenti ti sembrano incomprensibili

Possiamo aiutarti!

🙋🏻‍♀️ Siamo Silvia Spinelli, psicologa dello sviluppo, e suo figlio Mattia, giovane adulto (20 anni) e studente di psicologia.

In questo webinar GRATUITO ti accompagneremo a scoprire cosa succede davvero nella testa e nel cuore degli adolescenti.

Lo ascolterai dalla voce di chi lavora con gli adolescenti da 25 anni, ma anche e soprattutto dalla vera voce di un giovane adulto che è appena transitato in quella difficile fase, e che ci racconterà verità scomode ma illuminanti.

È un webinar unico, ideato e presentato da noi insieme e pensato per essere visto da genitori e adolescenti insieme, perchè rappresenta i punti di vista degli uni e degli altri e offre strumenti per armonizzarli, riducendo scontri, conflitti e ansie.

Io e Mattia vi aspettiamo!

Ecco il link per iscriversi: https://www.lapsicologasilvia.it/webinargratuitoadolescenza

📌 La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: iscriviti subito (non è un modo di dire, finiscono veramente in fretta).

Iscriviti anche se non puoi partecipare in diretta, riceverai la registrazione!

I proverbi sono saggezza popolare… ma funzionano davvero nell’educazione dei bambini?In questo episodio ripreso da un vi...
22/09/2025

I proverbi sono saggezza popolare… ma funzionano davvero nell’educazione dei bambini?

In questo episodio ripreso da un video di quattro anni fa parliamo di tre proverbi molto comuni che ho imparato a ribaltare come mamma e psicoterapeuta.

📹 https://youtu.be/YioMlEkn0jg

Sono riflessioni che aiutano a vivere l’educazione dei figli con più consapevolezza, meno sensi di colpa e più strumenti pratici.

P.S. Se vuoi ricevere in anteprima le mie riflessioni aggiornate e approfondite, iscriviti alla newsletter: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo

I proverbi sono saggezza popolare… ma funzionano davvero nell’educazione dei bambini?In questo episodio ripreso da un video di quattro anni fa parliamo di tr...

A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riu...
15/09/2025

A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.

Il nostro cervello, pur di evitare la tensione di un conflitto interno, ci porta ad autoingannarci, a minimizzare, a raccontarci storie che non fanno altro che tenerci nella situazione che ci fa soffrire.

La dissonanza cognitiva e l’avversione alla perdita sono due meccanismi che mettono in scena dentro di noi l’angioletto e il diavoletto e che ci impediscono di passare all’azione.

📹 https://youtu.be/rTVJ3jSyo2I

A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.Il nostro cervello, p...

Tantissimi genitori e insegnanti, ieri e l’altro ieri, all’IC Oderda Perotti di Carrù. Abbiamo parlato di autostima, di ...
13/09/2025

Tantissimi genitori e insegnanti, ieri e l’altro ieri, all’IC Oderda Perotti di Carrù.

Abbiamo parlato di autostima, di emozioni, di cespugli di lamponi e di torte crude…😘

La mia gioia nel vedere una così grande partecipazione e gli occhietti lucidi, è stata enorme ❤️

L’anno scolastico-divulgativo è iniziato col botto!

Insieme a persone speciali, che come me non hanno smesso@di sognare…

“Dirigente, in questo lavoro bisogna un po’ credere agli unicorni..”🦄
“Ah perché, non esistono?”

😍🤣😍🤣😍😍🤣🤣😍🤣🤣😍🤣🤣😍🤣 ADORO.

Siamo una specie strana, noi genitori e insegnanti ornito(rinco).

Ma sempre più numerosi…😎

Alla prossima!

S.

❤️

RICOMINCIAMOOODomani e dopodomani mi trovate a Carrù! L’ingresso è gratuito, aperto anche a chi non fa parte dell’istitu...
10/09/2025

RICOMINCIAMOOO

Domani e dopodomani mi trovate a Carrù!

L’ingresso è gratuito, aperto anche a chi non fa parte dell’istituto comprensivo, diffondete!

LA FESTA PERFETTA NON ESIST…Ah. 🤣Chi c’era, sa.La cosa bella di Grease, che lo rende uno dei miei film preferiti in asso...
09/09/2025

LA FESTA PERFETTA NON ESIST…

Ah. 🤣

Chi c’era, sa.

La cosa bella di Grease, che lo rende uno dei miei film preferiti in assoluto, è che Sandy ‘nerd’ non viene soppressa da Sandy ‘vamp’.

Coesistono (vedi ultima foto), si completano, hanno entrambe diritto di cittadinanza, ed è quella coabitazione, che crea l’alchimia.❤️

Le (poche) persone che ho scelto per condividere la serata dei miei cinquant’anni, mi amano e io le amo sia in versione sfigata che in versione gnoccadapaura, ed è questo che ha reso la festa così speciale, autentica, divertente, oltre che la location pazzesca di , la musica semplicemente perfetta e le vibes della dolcissima ed energica e il catering incredibile di .taste , con un gusto, una qualità e una cura che ci ha lasciati sbalorditi. 😍❤️

Una serata magica, che che resterà per sempre nei miei ricordi…🥹🥹🥹🥹🥹

Grazie davvero a chi c’è stato ❤️, vi voglio un mondo di bene, se vi va commentate con una parola, un’emozione, una sensazione che vi ha lasciato questa festa!🎊

Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da tro...
08/09/2025

Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da trovare a tutti i costi?

E invece no.

La scorsa settimana ti ho raccontato le prime cinque consapevolezze.

Oggi voglio condividere le altre, quelle che completano il mio piccolo percorso di riflessione su questi 50 anni.

Quali sono le consapevolezze che senti più tue in questo momento della tua vita?

📹 https://youtu.be/4FF62RZvsDA

P.S. Intanto iscriviti alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo 🎉

Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da trovare a tutti i costi?E invece no.La s...

06/09/2025

Dieci anni fa ho compiuto 40 anni.

E la mia vita non era per niente quella che volevo.

Soffiando sulle candeline di quella meravigliosa torta, la mia mente espresse un desiderio, col tono e lo stile di Gomorra: “mo c ripigliamm tutt chell ch'è o nuost”.

Volevo riprendermi la vita.
Riprendere me stessa.
Rivolevo la sfacciataggine e la ca****ma di quando ero bambina, l’irriverenza, la libertà.
Lo sguardo in avanti, la testa alta, il sorriso aperto, la determinazione.

Quando li avevo persi?
Dove?

La verità è che mi ero spezzata. Mi sentivo rotta.

Niente di traumatico, non sempre ci si rompe all’improvviso.

Ci si può spezzare goccia a goccia.
Possono essere i piccoli eventi, a Incidere un solco dentro di te.
lo sguardo schifato di un tuo compagno di classe, le prese in giro.

Sentirti esclusa dal gruppo dei pari perché non sei abbastanza grande, non sei abbastanza fashion, non sei abbastanza liscia, griffata, maggiorata, timorata, non vieni neanche in chiesa!

Non sei dei nostri!

Eventi quotidiani , che spezzano lo spirito: il ragazzo che ti piace che bacia la tua amica, la festa in cui nessuno vuole ballare con te, la tua professoressa che ti sente leggere dando intonazione alla storia e ti dice di leggere ‘normalmente’…si chiama divulgazione e a 12 anni vorresti già farla ma è solo nella tua testa, ti vedi a raccontare le storie su un palco, ti senti destinata a grandi cose, ispirata, ma è solo nella tua testa, nessuno ti nota, quindi evidentemente non sei destinata proprio a niente, stupida che sei.

Ritorni al tuo posto , ma queste cose ti fanno diventare cupa, rompono il nerbo del tuo carattere,

il ragazzo che ti dice ‘idem’ anziché ti amo, l’amica che si dimentica di pranzare con te, l’assenza della famiglia nei momenti in cui sei disperata, perfino quando chiedi, tu, che non chiedi mai.

Nessun evento epocale.

Mi hanno frantumato il cuore le mille incuranze, negligenze, sciatterie, le cose belle erano solo dentro la mia testa, sognavo un destino che magari prima o poi si sarebbe attuato con l’aiuto di qualcuno, ma non arrivava nessuno a salvarmi, e Baby restava sempre in un angolo.

Poi si è ammalato mio padre.

Il tempo da lì è andato a doppia velocità, come aver schiacciato x2, undici mesi in fast forward per fare di un uomo vigoroso l’ombra di se stesso, trasformare una vita attiva in flebo, puzza di ospedale, pappette, spostare gli scacchi e i libri dalla scrivania per far posto alle scatole di toradol, alle siringhe, alla morfina.
Undici mesi, e poi crepare.

Ed è lì che sono tornata.
Grazie alla mia rabbia.
All’inizio sorda, lontana, il ronzio di una cascata che ancora non vedi, devi camminare più avanti per raggiungerla ma sai che c’è, la senti, l’aria si fa più fredda e umida mentre ti avvicini, cambia l’atmosfera, ne presagisci la potenza distruttiva.
Poi sempre più rombante, inesorabile, scrosciante.

E lì ho capito.

Che a spezzarmi non erano stati tutti quegli eventi in realtà, ma la visione di me stessa che non li affrontavo.

Guardarmi dall’alto, come nei racconti delle sale operatorie, mentre non reagisco, mentre sono passiva.

Guardarmi stare zitta, io!

Vedermi non dire “ma va******lo, alla vostra festa di m***a non ci voglio venire”.
Vedermi non dire “mah, guarda, uno che risponde idem a un ti amo mi fa solo tristezza, è un senzapalle anaffettivo”, osservarmi non rassicurare me stessa sul fatto che la prof è un’ignorante che non ha capito niente, osservarmi non sb****re la porta in faccia a chi si è dimenticato di me, a chi è arrivato in ritardo a qualcosa a cui tenevo, a chi ha risposto “non posso” quando ho detto:”ti prego, stai con me”.

Guardare me stessa mentre incasso, mentre non ho il coraggio, mentre mi adatto a conversazioni che non mi piacciono, interazioni che non mi piacciono, lavori che non mi piacciono, a una vita che non mi piace, mentre accetto di non essere la priorità, per le persone della mia vita di allora.

Guardarmi sorridere scialba, vedere l’occhio che si spegne progressivamente come il led del T-800, il capello che si ammoscia, vedermi non avere il coraggio di difendere me stessa, la mia persona, non avere il coraggio di stare da sola, di vivere a mio modo, un modo normale, percorribile, io coi miei libri, la scrittura, il mio brutto carattere, il mio lavoro, e ciao.

Ma il tempo della sottoneria era finito. Non avevo più tempo!

Non volevo trovarmi anche io in fast forward, su un letto di ospedale, a compatirmi per una vita non mia.

Quindi ecco i 40 anni, le candeline, Gomorra.

Il bello delle cascate, è che la forza propulsiva spazza tutto il superfluo. Restano le rocce lisce, resta il ghiaccio spesso, lucente.

Quello che è successo nei dieci anni successivi, lo sapete.
L’amore per se stesse chiama amore, arrivano gli affluenti, o forse sono io l’affluente, di qualcosa di più alto, qualcosa che ha senso.

I ricci sono tornati, l’occhio vispo anche.
Qualche volta mi faccio ancora andare bene alcune cose, ma ora tutto sommato la mia vita mi piace, mi assomiglia.

Il mio lavoro mi piace, ho un grande grande amore per il quale sono la priorità, e che se gli dico ti amo, mi risponde “anche io, tantissimo”.

Ho intorno a me per l’80% cose e persone intonate, giuste; sul 20% ci sto lavorando, sono in cammino, è facile tagliare i rami secchi, ma è solo quando trovi il coraggio di potarne anche di non secchi che la pianta prende forma, respira.

Ho perso tanto, in questi dieci anni, ma ho ritrovato ME.

Oggi compio cinquant’anni e giuro, niente Gomorra, soffiando sulle candeline. Nei miei desideri solo Natura, Amore, Salute (e qualche grande evento…che ci posso fare, continuo a sognare!)

Ora però vado a festeggiare. Con poche persone, quelle rimaste, trovate o ritrovate nella radura che si apre, dopo la cascata.

Buon compleanno a me e a voi, e grazie per essere qui,

Vi voglio bene,

Silvia

🎉 Tra qualche giorno compirò 50 anni (50!!!) e voglio condividere 5 piccole-grandi consapevolezze che mi aiutano nella v...
01/09/2025

🎉 Tra qualche giorno compirò 50 anni (50!!!) e voglio condividere 5 piccole-grandi consapevolezze che mi aiutano nella vita e che, chissà, potrebbero essere utili anche a voi.

Parlo di neurodiversità, accettazione di sé, genitori che non sempre capiscono, il puzzle della vita e la nostra bussola interiore.

Sono riflessioni nate dal mio percorso personale e professionale come psicoterapeuta, un lavoro che considero un privilegio perché mi permette di imparare tanto sulla vita attraverso le storie delle persone che incontro.

📹 https://youtu.be/h187ontw66Y

Quale di queste 5 consapevolezze sentite più vostre?

📌 La prossima settimana uscirà la seconda parte con altre 5 consapevolezze importanti 🩷

👉 Intanto iscrivetevi alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo

🎉 Tra qualche giorno compirò 50 anni (50!!!) e voglio condividere 5 piccole-grandi consapevolezze che mi aiutano nella vita e che, chissà, potrebbero essere...

Indirizzo

Cso De Gasperi 35
Turin
10136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Psicologa Silvia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Psicologa Silvia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare