Dr Michele Rossi Logopedista

Dr Michele Rossi Logopedista Logopedista dottore in scienze e tecniche neuropsicologiche Dott. O. Schindler, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino nel 1995. G.

Rossi Michele - Logopedista

Michele Rossi discute la tesi dal titolo "Fisiopatologia della voce artistica" con il Prof. Tra il 1995 e il 1997 frequenta il Reparto di Odontoiatria del Prof. Vercellino dell'Ospedale San Luigi di Orbassano (TO), occupandosi della rieducazione dei dismorfismi cranio-facciali. Nel 1997 viene assunto per concorso pubblico presso il Reparto di Rieducazione dell'Ospedale

Civico di Chivasso (TO) e contemporaneamente avvia una collaborazione professionale continuativa con la Casa di Riposo Principessa Felicita di Savoia (TO) occupandosi di Terapia Occupazionale nei casi di Demenza e Malattia di Alzheimer. Nel periodo compreso tra il 2002 e il 2006 svolge attività di libero professionista presso il Nucleo Stati Vegetativi delle strutture Anni Azzurri di Santena e Volpiano (TO) e viene incaricato in qualità di Docente presso l'Engim (TO) per corsi rivolti agli Operatori Socio-Sanitari, Educatori all'Infanzia e Tecnici di Sostegno alla Persona. Nel periodo 2005/2006 collabora con il Dott. Bertoldi ed il gruppo e-Mentor dell'incubatore del Politecnico di Torino al progetto "Brainer" (software di riabilitazione cognitiva) e si laurea in Scienze e Tecniche Neuropsicologiche discutendo la tesi dal titolo "Dislessia e Disturbi dell'Apprendimento" con la Professoressa G. Airenti della Facoltà di Psicologia di Torino. Attualmente svolge attività in qualità di Logopedista a contratto pubblico presso l'Ospedale di Chivasso, occupandosi di età adulta ed evolutiva. Contemporaneamente esercita la libera professione presso il proprio studio in Torino e in diversi poliambulatori sul territorio. Continua l'attività di docente.

30/07/2025

Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.

Federica ha avuto un'ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus,
Federica sarebbe ancora viva.

RINOSCERE I SINTOMI DI UN ICTUS PUO’ SALVARE UNA VITA
La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
Basta 1 minuto per leggere il seguito:

Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus !!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in
terapia.
Cosa che non è facile.

Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio:
oggi è una bella giornata) e non ce la farà;

* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci
riuscirà solo parzialmente);

* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovraccitati punti chiamate
immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.

Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10 persone, si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed eventualmente anche la nostra.

Personalmente trovo sia giusto che tutti siano a conoscenza di questa cosa e quindi la condivido con voi.
Ciao a tutti... Max Man

Se lo trovi giusto anche tu Condividi.
____________________________________

Dalle pagine del Pupazzo Umano di Facebook
----> Max Man ----> Team MaxMan
____________________________________

24/07/2025
24/07/2025
23/07/2025
23/07/2025
19/07/2025
15/07/2025
15/07/2025
15/07/2025
15/07/2025
18/01/2025

Indirizzo

Via Sacchi 26 Torino
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Michele Rossi Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Michele Rossi Logopedista:

Condividi