04/09/2025
Ti sei mai chiesto se il probiotico che stai assumendo sia davvero quello giusto per le tue esigenze?
Non tutti i probiotici sono uguali: la chiave è scegliere i ceppi che hanno solide evidenze scientifiche alle spalle, ossia quelli studiati in modo rigoroso e che hanno dimostrato di portare benefici concreti alla salute.
Ci sono diversi tipi di fermenti lattici:
• I Bifidobacterium, che aiutano soprattutto a regolare l’intestino e a rafforzare le difese immunitarie.
Ad esempio, Bifidobacterium lactis è indicato per la stipsi, mentre Bifidobacterium breve è molto usato nei bambini per le coliche e anche per alcuni problemi della pelle.
I Lactobacillus sono molto versatili e vengono usati in molte situazioni, come la diarrea da antibiotici o infezioni. Lactobacillus rhamnosus GG è uno dei più efficaci in questi casi, mentre Lactobacillus reuteri è utile per i bambini con coliche o reflusso.
• Saccharomyces boulardii è un lievito probiotico
molto valido, soprattutto contro le diarree legate all’uso di antibiotici o infezioni intestinali.
• Infine, Bacillus clausii è un fermento resistente che aiuta a prevenire e trattare la diarrea, mantenendo sana la flora intestinale.
Ricorda che la scelta del probiotico giusto dipende molto dallo stato di salute, dai sintomi specifici e dal parere di un esperto. Per esempio, un probiotico indicato per prevenire la diarrea da antibiotici potrebbe non essere il più adatto per la stipsi o per la salute vaginale.