Yoga Tuscania

Yoga Tuscania Yoga a Tuscania tutto l'anno; to practise yoga, all year long, in Tuscania (Viterbo) + Raja Yoga ( comprende tutte le varie forme di yoga, ecc Giosie

E’ stato un privilegio conoscere, praticare con vari insegnanti e trasmettere le varie tecniche racchiuse nella parola Yoga. Esso è una via che, disciplinando il proprio vivere, permette uno sviluppo interiore e un’armonia fisica orientati dalla pratica costante. Il nostro corpo è un primate, molto più lento della nostra mente, necessita quindi di un ritmo continuo, dolce, naturale per restare al

lineato con altre parti di noi più evolute. La nostra consapevolezza si “risveglia”purificando la percezione che abbiamo di noi stessi e del “mondo”. Abbiamo diversi livelli di coscienza, filtrati attraverso i Chakram ( dal sanscrito “ruota”), centri energetici presenti in ogni nostro corpo, dal più grossolano al più sottile. I più conosciuti sono Muladhara , Swadhishtana, Manipura, Anahata,Vishudda, Ajna e Sahasrara. Ne abbiamo vari altri come la Stella dell’Anima, molto oltre la sommità della testa e il chakra della Terra, molto oltre i nostri piedi, oltre a parecchi Chakram minori situati in diverse parti del corpo. I Chakram vengono allineati attraverso una pratica continua senza sforzo e il respiro è la chiave,
hanno due funzioni distinte, ad esempio nel primo corpo di luce assorbono e distribuiscono il Prana, o la vitalità, al corpo stesso e da esso al corpo fisico, mantenendoli vitali, l‘altra funzione è di portare alla coscienza fisica la qualità inerente al corrispondente centro del corpo superiore. Muladhara , Chakra della radice, situato alla base della colonna vertebrale, quadrato in un fiore di loto con quattro petali, sede di Kundalini, l’energia vitale ( Shakti); elemento Terra; collegato ai segni astrologici Capricorno, Ariete, Toro, Scorpione; legato al colore rosso ma anche nero, alla sopravvivenza , al sostentamento e alla sessualità, al sentirsi bene nel proprio corpo. Controlla il bastone sacro: la colonna vertebrale, le ghiandole surrenali, intestino, unghie, capelli. Ci riporta al mattino presto e al crepuscolo, alla vocale U e alle percussioni, alla sillaba Lam. Ricco di vitalità e forza ma se l’energia di questo punto non è armonizzata e convogliata verso l’alto, ci blocca al livello più basso della coscienza
Svadhishana, Chakra sacrale a circa quattro dita sotto l’ombelico, si mostra come cerchio, simbolo dell’acqua che è il suo elemento, circondato da un loto a sei petali, legato alla Bilancia, al Cancro, allo Scorpione, alle sfumature dell’arancione, alla sensualità, alla gioia, al piacere nel sentire e nel percepire che però può trasformarsi in sofferenza se non viene sublimato. Agisce sui liquidi nel corpo, digestione, sistema urinario e organi sessuali. Collegato anche alla creatività. Ci rende sensibili al chiaro di luna e all’acqua pura, alla vocale O dello stupore e alla nostalgia del piacere amoroso, quando è disarmonico alla chiusura della paura, alla sillaba Vam. Manipura, Chakra , situato tra il plesso solare e l‘ombelico con manifestazioni alla bocca dello stomaco, è il centro di gravità del corpo, triangolo in un cerchio circondato da dieci petali di loto, i segni sono Leone, Sagittario e Vergine, nonostante sia legato al fuoco vibra con il colore giallo, percepiamo il nostro esserci e il nostro valore, ci relaziona con l’esterno e con i sentimenti. Qui avvertiamo un richiamo profondo di serenità. Migliora il sistema digestivo e la funzionalità del pancreas. Legato alla luce del sole e al caldo , alla vocale O aperta, al flauto, alla sillaba Ram.. In disarmonia ci fa desiderare il potere, assoggetta l’amore ai propri desideri terreni. Anahatha Chakra, proprio vicino al cuore, cerchio con dodici petali che contiene due triangoli opposti, legato alla Bilancia e al Leone, ai colori rosa e verde ma anche alla luce dorata che penetra nel sangue e , con esso, circola ovunque; dopo il suo risveglio ci consente di accogliere e di comprendere gli altri esseri, di aspirare ad una unione e compassione condivisa. Agisce sulla ghiandola del timo, sul cuore e sul sistema circolatorio, l’aria è il suo elemento, così come il cielo, la natura, la vocale A che prelude all’apertura e alla condivisione dell’amore per la vita, alla sillaba Yam. Vishuddha Chakra, al centro del collo a livello delle corde vocali, si presenta come un cerchio a sedici petali contenente un triangolo con la punta rivolta verso il basso, l’etere è il suo elemento e i segni correlati sono Gemelli, Toro, Acquario, il suo colore contiene molto turchino, tutte le sue sfumature, dall’acqua marina che dà salute alla gola al blu elettrico che si dirige verso l’alto e rende il pensiero “ordinato e armonioso”, modula la voce e la capacità di comunicare e di comprendere ascoltando con un altro udito, anche suoni presenti nell’etere. Governa la creatività messa in azione in ogni forma artistica, controlla tiroide, gola e vie respiratorie, legato alla vocale E e alla sillaba Ham, in natura è come il cielo che si riflette nell’acqua che scorre. È il punto di passaggio dalla coscienza umana alla consapevolezza di altre realtà. Necessita di cura e attenzione continua, non armonizzato può anche sfociare nel potere e nel controllo. Ajna Chakra situato al centro delle sopracciglia, suddiviso in novantasei raggi ma appare come un cerchio con 2 petali , di cui uno è rosa con oro e l’altro è lilla quasi viola, contiene gli elementi a livello puro stimolando le ghiandole endocrine. Legato a Pesci, Acquario e Sagittario, alla notte e alla vocale I, al suono dell’Om presente anche al centro del triangolo. Lo sviluppo di questo centro dissolve ogni dubbio, rinforza l’intuizione e la percezione di luoghi e situazioni del passato e del futuro. Permette al testimone che è in noi di osservare consapevolmente senza giudizio. Ci da pace, luce e serenità. Sahasrara Chakra, il loto dai mille petali, con novecentosessanta raggi, risplendente di luce argentea al centro con un cuore dorato. Legato al Capricorno e ai Pesci, alla M e al suono del silenzio, ma anche a quello delle campane di cristallo, all’altitudine e all’unione con Tutto. Nulla si può aggiungere perché Tutto è.

Bellissimo corso di formazione AOL SKY Campus all' Ashram di Bad Antogast!
19/06/2025

Bellissimo corso di formazione AOL SKY Campus all' Ashram di Bad Antogast!

Corso AOL Part 1 maggio 2025
19/06/2025

Corso AOL Part 1 maggio 2025

https://bit.ly/Parte1GiugnoTuscaniaNuovo corso 13/15 giugno sul potere del respiro e della meditazione. Una serie di pro...
25/05/2025

https://bit.ly/Parte1GiugnoTuscania
Nuovo corso 13/15 giugno sul potere del respiro e della meditazione. Una serie di processi che fa sperimentare i 7 livelli dell' esistenza ( molta pratica poca teoria).
Buona giornata

Ritiro di silenzio Art of Living : siamo tutti uno!
06/04/2025

Ritiro di silenzio Art of Living : siamo tutti uno!

https://youtube.com/shorts/FqWx-m22cGE?feature=sharedQuesta Masterclass è progettata per guidarti attraverso potenti pra...
08/12/2024

https://youtube.com/shorts/FqWx-m22cGE?feature=shared

Questa Masterclass è progettata per guidarti attraverso potenti pratiche e approfondimenti per rimuovere gli ostacoli, aumentare la tua energia e aiutarti a scoprire le risposte che stavi cercando.
Unisciti a Gurudev Sri Sri Ravi Shankar, uno degli yogi e maestri di meditazione più venerati al mondo, per *un fine settimana di meditazione profonda e saggezza yogica*.

Questa è più di una semplice Masterclass; è un viaggio nelle profondità del tuo essere.

⚡️ *Masterclass Art of Living con Gurudev*
*4-5 gennaio 2025* a *Berlino*

https://www.events-artofliving.de/masterclass
⬆️ salva il tuo posto

Più felicità, salute e difese immunitarie. Meno stress, ansia e depressione.Il corso intensivo HAPPINESS PROGRAM ONLINE ha aiutato milioni di persone in tutt...

Una donna ti fa nascere, ti nutre, ti coccola, ti cura, ti fa crescere...tutte le donne sono quella donna ....
25/11/2024

Una donna ti fa nascere, ti nutre, ti coccola, ti cura, ti fa crescere...tutte le donne sono quella donna ....

01/10/2024

A volte certi incroci bisogna prenderli per cambiare qualcosa nella vita. È come una risonanza dentro.. gli ostacoli ( pochi soldi, impegni vari, etc ) sono lì, in superficie, per verificare se davvero vogliamo usare questa preziosa vita che ci rimane per essere gioiosi e dare il nostro contributo a chi ci sta intorno e al pianeta stesso. Quanto vogliamo rimandare ancora prima di prenderci la responsabilità di essere utili ? Non possiamo sempre girare intorno a noi stessi, serve il nostro contributo per aumentare l' energia positiva e dare meno spazio a conflitti, pensieri negativi e inconsapevoli...
forza! Quando se non ora?
4-6 ottobre a Tuscania
AOL Part 1
Info : 347 7243610
🥰

Piazza Gerolomini NapoliUna chiesa meravigliosa
27/03/2024

Piazza Gerolomini Napoli
Una chiesa meravigliosa

Indirizzo

Tuscania

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 23:00
Martedì 16:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 23:00
Venerdì 10:00 - 11:00

Telefono

+393471003212

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga Tuscania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga Tuscania:

Condividi

Digitare

Our Story

E’ stato un privilegio conoscere, praticare con vari insegnanti e trasmettere le varie tecniche racchiuse nella parola Yoga. Esso è una via che, disciplinando il proprio vivere, permette uno sviluppo interiore e un’armonia fisica orientati dalla pratica costante. Il nostro corpo è un primate, molto più lento della nostra mente, necessita quindi di un ritmo continuo, dolce, naturale per restare allineato con altre parti di noi più evolute. La nostra consapevolezza si “risveglia”purificando la percezione che abbiamo di noi stessi e del “mondo”. Abbiamo diversi livelli di coscienza, filtrati attraverso i Chakram ( dal sanscrito “ruota”), centri energetici presenti in ogni nostro corpo, dal più grossolano al più sottile. I più conosciuti sono Muladhara , Swadhishtana, Manipura, Anahata,Vishudda, Ajna e Sahasrara. Ne abbiamo vari altri come la Stella dell’Anima, molto oltre la sommità della testa e il chakra della Terra, molto oltre i nostri piedi, oltre a parecchi Chakram minori situati in diverse parti del corpo. I Chakram vengono allineati attraverso una pratica continua senza sforzo e il respiro è la chiave, hanno due funzioni distinte, ad esempio nel primo corpo di luce assorbono e distribuiscono il Prana, o la vitalità, al corpo stesso e da esso al corpo fisico, mantenendoli vitali, l‘altra funzione è di portare alla coscienza fisica la qualità inerente al corrispondente centro del corpo superiore. Muladhara , Chakra della radice, situato alla base della colonna vertebrale, quadrato in un fiore di loto con quattro petali, sede di Kundalini, l’energia vitale ( Shakti); elemento Terra; collegato ai segni astrologici Capricorno, Ariete, Toro, Scorpione; legato al colore rosso ma anche nero, alla sopravvivenza , al sostentamento e alla sessualità, al sentirsi bene nel proprio corpo. Controlla il bastone sacro: la colonna vertebrale, le ghiandole surrenali, intestino, unghie, capelli. Ci riporta al mattino presto e al crepuscolo, alla vocale U e alle percussioni, alla sillaba Lam. Ricco di vitalità e forza ma se l’energia di questo punto non è armonizzata e convogliata verso l’alto, ci blocca al livello più basso della coscienza Svadhishana, Chakra sacrale a circa quattro dita sotto l’ombelico, si mostra come cerchio, simbolo dell’acqua che è il suo elemento, circondato da un loto a sei petali, legato alla Bilancia, al Cancro, allo Scorpione, alle sfumature dell’arancione, alla sensualità, alla gioia, al piacere nel sentire e nel percepire che però può trasformarsi in sofferenza se non viene sublimato. Agisce sui liquidi nel corpo, digestione, sistema urinario e organi sessuali. Collegato anche alla creatività. Ci rende sensibili al chiaro di luna e all’acqua pura, alla vocale O dello stupore e alla nostalgia del piacere amoroso, quando è disarmonico alla chiusura della paura, alla sillaba Vam. Manipura, Chakra , situato tra il plesso solare e l‘ombelico con manifestazioni alla bocca dello stomaco, è il centro di gravità del corpo, triangolo in un cerchio circondato da dieci petali di loto, i segni sono Leone, Sagittario e Vergine, nonostante sia legato al fuoco vibra con il colore giallo, percepiamo il nostro esserci e il nostro valore, ci relaziona con l’esterno e con i sentimenti. Qui avvertiamo un richiamo profondo di serenità. Migliora il sistema digestivo e la funzionalità del pancreas. Legato alla luce del sole e al caldo , alla vocale O aperta, al flauto, alla sillaba Ram.. In disarmonia ci fa desiderare il potere, assoggetta l’amore ai propri desideri terreni. Anahatha Chakra, proprio vicino al cuore, cerchio con dodici petali che contiene due triangoli opposti, legato alla Bilancia e al Leone, ai colori rosa e verde ma anche alla luce dorata che penetra nel sangue e , con esso, circola ovunque; dopo il suo risveglio ci consente di accogliere e di comprendere gli altri esseri, di aspirare ad una unione e compassione condivisa. Agisce sulla ghiandola del timo, sul cuore e sul sistema circolatorio, l’aria è il suo elemento, così come il cielo, la natura, la vocale A che prelude all’apertura e alla condivisione dell’amore per la vita, alla sillaba Yam. Vishuddha Chakra, al centro del collo a livello delle corde vocali, si presenta come un cerchio a sedici petali contenente un triangolo con la punta rivolta verso il basso, l’etere è il suo elemento e i segni correlati sono Gemelli, Toro, Acquario, il suo colore contiene molto turchino, tutte le sue sfumature, dall’acqua marina che dà salute alla gola al blu elettrico che si dirige verso l’alto e rende il pensiero “ordinato e armonioso”, modula la voce e la capacità di comunicare e di comprendere ascoltando con un altro udito, anche suoni presenti nell’etere. Governa la creatività messa in azione in ogni forma artistica, controlla tiroide, gola e vie respiratorie, legato alla vocale E e alla sillaba Ham, in natura è come il cielo che si riflette nell’acqua che scorre. È il punto di passaggio dalla coscienza umana alla consapevolezza di altre realtà. Necessita di cura e attenzione continua, non armonizzato può anche sfociare nel potere e nel controllo. Ajna Chakra situato al centro delle sopracciglia, suddiviso in novantasei raggi ma appare come un cerchio con 2 petali , di cui uno è rosa con oro e l’altro è lilla quasi viola, contiene gli elementi a livello puro stimolando le ghiandole endocrine. Legato a Pesci, Acquario e Sagittario, alla notte e alla vocale I, al suono dell’Om presente anche al centro del triangolo. Lo sviluppo di questo centro dissolve ogni dubbio, rinforza l’intuizione e la percezione di luoghi e situazioni del passato e del futuro. Permette al testimone che è in noi di osservare consapevolmente senza giudizio. Ci da pace, luce e serenità. Sahasrara Chakra, il loto dai mille petali, con novecentosessanta raggi, risplendente di luce argentea al centro con un cuore dorato. Legato al Capricorno e ai Pesci, alla M e al suono del silenzio, ma anche a quello delle campane di cristallo, all’altitudine e all’unione con Tutto. Nulla si può aggiungere perché Tutto è.

Il sentiero dello Yoga

Nello Yoga vi sono varie vie, a seconda della nostra attitudine ci possiamo riconoscere in una di queste: Karma Yoga , Yoga dell’azione, scelta da chi ha una natura attiva. L’espressione Divina si manifesta nell’uomo con l’azione e il servizio all’umanità senza scopi personali.

Bhakti Yoga, Arte della devozione, è il sentiero della dedizione manifestata anche attraverso il canto e la danza sacri. E’ amore e fede insieme.